<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pomigliano, siamo al dunque ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pomigliano, siamo al dunque ???

SediciValvole ha scritto:
Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

:thumbup:
 
Uhmmmm, comincio a preoccuparmi :? :? :shock: :shock:

Provate a leggere qui e speriamo che l'articolo sia stato un po' enfatizzato dal giornalista, altrimenti la vedo male:

http://www.ilgiornale.it/economia/pomigliano_fiom_fiat_tenga_se_aut-aut/30-05-2010/articolo-id=449188-page=0-comments=1
 
Qui è ancora più preoccupante :shock: :shock: :shock: :

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=740133&lang=it
 
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)
 
GenLee ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dove la faranno la panda?
Kragujevac, Serbia
Stanno già ripristinando la fabbrica.
E pure la Marelli si insedia lì con uno stabilimento
http://www.borse.it/News.php?IDNews=152436
26/05/2010 07:22 - M. Marelli (Fiat): nuovo stabilimento in Serbia
Magneti Marelli (Gruppo Fiat) ed il Governo Serbo hanno firmato un'intesa preliminare per l'apertura di uno stabilimento nell'area di Kragujevac. L´impianto è destinato a produrre accessori e pezzi di ricambio per 200 mila vetture l'anno. L'ammontare dell'investimento è pari a 60 mln di euro.


Questo su Pomigliano è solo un teatrino per predisporne la chiusura

Scusa, ma allora che senso ha trattare ad oltranza ?? Gli dicano di si e poi a produzione avviata si vedrà ...... Meglio un uovo oggi, piuttosto che nemmeno la gallina domani ...... o no ?

Anche perché l'alternativa andando avanti così è veramente il rischio concreto di chiusura, dopodiché, per rimanere nel settore, non rimarrà altro che andare a lavorare dove sposteranno le fabbriche come hanno fatti i nostri nonni, poverini. :shock:

non capisco perchè i nonni di quelli di pomigliano quando sono andati all'estero hanno tenuto alto il nome dell'italia ed invece loro non vogliono saperne di lavorare .
che sia l'aria?

Fuori dell'italia, caro conan, non ci vanno solo i nonni ma anche i nipoti ancora o magari anche dentro l'Italia, in altre zone...
Le persone ovunque ne vogliono sapere di lavorare e anche bene, magari è il lavoro a mancare...Magari c'è lo sfruttamento di "imprenditori" senza scrupoli, collusi con politica e deliquenza....che magari non è solo al Sud...che dici?

haI PERFETTAMENTE RAGIONE, MI SONO DIMENTICATO DEI NIPOTI.
COMUNQUE IN ALTRI POST HO GIà DETTO CHE LAVORO CON RAGAZZI NAPOLETANI E SICILIANI E SONO TUTTI GENTE IN GAMBA; ops mi sono scappate le maiuscole!!,
allora è proprio l'aria.
 
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)

punto 1..esatto ma una cosa sono i diritti ed una cosa sono i privilegi ed un altra sono le furbate.
un assenteismo altissimo quando gioca il napoli non è un diritto.
solo per citare il primo caso che mi viene in mente.
punto 2...devono solamente dimostrarlo prima di tutto al sindacato scegliendo gli elementi giusti a rappresentarli in secondo luogo ai dirigenti smettendola con certi copmportamenti.
vedi il punto 1.
punto 3....esatto e su questo ho già fatto qualche discussione.
anche il marchionne sarebbe ora che mostrasse i cosidetti e ciudesse pomigliano senza tanto nascondersi dietro al sindacato.
punto 4.....la fiat la ricerca può anche farsela da sè, i soldi li ha già presi a suo tempo.
 
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)

Potresti anche aver ragione, in linea di principio, ma rimane un fatto INCONFUTABILE, sindacati o no, diritti o no, ecc.... La Polonia è competitiva rispetto a noi e quindi, oggi, bisogna anche agire con astuzia, ripeto pe la milionesima volta, lasciateli investire quei maledetti 700 milioni di Euro, altrimenti, andranno a investirli altrove ! Rispondano con un SI STRATEGICO, mettiamola così ! 8)

Più in parole povere, non posso tagliarmelo per fare un dispetto a mia moglie ! :-o :-o :-o :-o :-o
 
conan2001 ha scritto:
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)

punto 1..esatto ma una cosa sono i diritti ed una cosa sono i privilegi ed un altra sono le furbate.
un assenteismo altissimo quando gioca il napoli non è un diritto.
solo per citare il primo caso che mi viene in mente.
punto 2...devono solamente dimostrarlo prima di tutto al sindacato scegliendo gli elementi giusti a rappresentarli in secondo luogo ai dirigenti smettendola con certi copmportamenti.
vedi il punto 1.
punto 3....esatto e su questo ho già fatto qualche discussione.
anche il marchionne sarebbe ora che mostrasse i cosidetti e ciudesse pomigliano senza tanto nascondersi dietro al sindacato.
punto 4.....la fiat la ricerca può anche farsela da sè, i soldi li ha già presi a suo tempo.

Certamente :rolleyes: ! Qui non stiamo a difendere furbate e "privilegi" in cui noi Italiani, un pò ovunque, siamo maestri.... :x
Che i sindacati debbano essere più attivi ed aderenti alla realtà è giustissimo...ma da qui a volerli fare "fuori" perchè ostacolo ai piani industriali ce ne passa... :evil: E magari i rappresentanti sindacali si devono scegliere meglio...come i politici d'altronde :twisted:
Non intedevo solo ricerca interna...ma molto di più :?
 
MultiJet150 ha scritto:
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)

Potresti anche aver ragione, in linea di principio, ma rimane un fatto INCONFUTABILE, sindacati o no, diritti o no, ecc.... La Polonia è competitiva rispetto a noi e quindi, oggi, bisogna anche agire con astuzia, ripeto pe la milionesima volta, lasciateli investire quei maledetti 700 milioni di Euro, altrimenti, andranno a investirli altrove ! Rispondano con un SI STRATEGICO, mettiamola così ! 8)

Più in parole povere, non posso tagliarmelo per fare un dispetto a mia moglie ! :-o :-o :-o :-o :-o

Io dico che siamo altrettanto competitivi ovviamente :twisted:
E che comunque li potrà investire i 700 "testoni".... :twisted:
 
GenLee ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non capisco una cosa,se a Pomigliano si fabbricano 300 Maserati o 300000 Panda non è meglio la produzione della Panda? Alla fine l'operaio o assembla la 159 o la Panda non guadagna uguale? Però la Panda vende,da sicurezza lavorativa e probabilmente fa crescere anche l'occupazione,la 159 o qualsiasi vettura Alfa invece è un punto interrogativo,e io da operaio preferisco riempirmi la bocca dicendo di assemblare la 159 (e male) sapendo che domani potrei restare disoccupato o è meglio avere l'umiltà di assemblare una scatoletta anzi.....tantissime scatolette economiche ma che vendono tanto e che m'assicurano il lavoro per me e per i miei figli? In polonia vogliono togliere la produzione della panda perchè quell'impianto è al collasso!!! Producono 4 modelli di cui 2 di successo e altri 2 che vendono tanto,vogliono spostare la produzione della Panda in Italia per far fare lì la Lancia Ypsilon assieme a 500 e Ka e noi che facciamo? invece di ringraziare marchionne che vuole aumentare la produzione in Italia lo rimproveriamo??? OVVIO che lui si rompe le scatole e se ne va a produrre all'estero dove I SINDACATI non hanno i paraocchi e dove gli operai hanno VOGLIA DI LAVORARE. Tichy è l'esempio,e la panda vende perchè i polacchi hanno voglia di lavorare e non si lamentano se c'è qualche turno in più da fare...qui siamo in Italia e sputiamo dentro il nostro stesso piatto. MI FA PIACERE SE LA PANDA LA COSTRUISCONO IN SERBIA ASSIEME ALLA UNO!!!! Vuol dire che nello stabilimento di Pomigliano ci fanno la sede nuova della Fiom! buffoni...poi li pagate voi a tutti quegli operai...

Punto 1) Pur con 10000 "difetti" non è vero che i sindacati hanno i paraocchi:
cercano di conciliare interessi dei lavoratori con quelli degli impeditori;siamo un Paese civile ed avanzato, è giusto diritto difendere prerogative e conquiste dei lavoratori;
Punto 2) Anche a Pomigliano come in ogni altra parte d'Italia, gli operai hanno voglia di lavorare;
Punto 3) Il Marchionne non lo dobbiamo certo ringraziare: i contributi e gli incentivi statali se li "intastasca" per mantenere le fabbriche, mentre il tessuto produttivo dei piccoli e piccolissimi imprenditori deve fare i salti mortali;
Punto 4) La Fiat mantiene al sua produzione qui in Italia fin quando gli conviene e ci sono le condizioni per restarvici; se i nostri governi non investono nella ricerca, nella innovazione, nel valore aggiunto, una semplicissima Panda la producono dove gli operai li pagano 400-500 euro al mese e dove sindacati e welfare non danno tante "rogne" 8)

Potresti anche aver ragione, in linea di principio, ma rimane un fatto INCONFUTABILE, sindacati o no, diritti o no, ecc.... La Polonia è competitiva rispetto a noi e quindi, oggi, bisogna anche agire con astuzia, ripeto pe la milionesima volta, lasciateli investire quei maledetti 700 milioni di Euro, altrimenti, andranno a investirli altrove ! Rispondano con un SI STRATEGICO, mettiamola così ! 8)

Più in parole povere, non posso tagliarmelo per fare un dispetto a mia moglie ! :-o :-o :-o :-o :-o

Io dico che siamo altrettanto competitivi ovviamente :twisted:
E che comunque li potrà investire i 700 "testoni".... :twisted:

Speriamo.
 
non dico di togliere i sindacati,ma neanche di mettere i bastoni fra le ruote ad un imprenditore che decide di investire in Italia,e stavolta a Pomigliano mi sembra una cosa fatta di proposito! Ribadisco che gli incentivi statali hanno giovato alla Fiat nella stessa identica misura di tutta la concorrenza estera,in Italia il governo non ha dato un euro alla Fiat mentre in Germania,Francia,Inghilterra e America hanno dato incentivi e soldi CASH alle aziende interne. Li leggete i giornali? (che sono tutti di sinistra?) Li guardate i telegiornali? (che sono quasi tutti di destra?) Bene o male dicono la stessa cosa. Marchionne non è un santo,vuole ingrandire un azienda,vuole farla diventare grande a livello mondiale e non può mettersi contro 4 sfigati stipendiati statali che cercano visibilità a livello SOLO nazionale (o peggio regionale),volete questo? bene! Fossi io Marchionne chiuderei Termini Imerese (è già l'ha fatto),Pomigliano,Melfi e Mirafiori e sposterei tutto in America e in Cina...porterei la Fiat sopra tutta la concorrenza e lascerei le ossa a chi ha giocato troppo coi bastoni...E la cosa brutta è che Scajola e comunque il governo ci credono in Marchionne,cercano di trattare,cercano e studiano soluzioni assieme...poi chissà perchè c'è un ingranaggio che grippa giusto alla Fine!
 
SediciValvole ha scritto:
non dico di togliere i sindacati,ma neanche di mettere i bastoni fra le ruote ad un imprenditore che decide di investire in Italia,e stavolta a Pomigliano mi sembra una cosa fatta di proposito! Ribadisco che gli incentivi statali hanno giovato alla Fiat nella stessa identica misura di tutta la concorrenza estera,in Italia il governo non ha dato un euro alla Fiat mentre in Germania,Francia,Inghilterra e America hanno dato incentivi e soldi CASH alle aziende interne. Li leggete i giornali? (che sono tutti di sinistra?) Li guardate i telegiornali? (che sono quasi tutti di destra?) Bene o male dicono la stessa cosa. Marchionne non è un santo,vuole ingrandire un azienda,vuole farla diventare grande a livello mondiale e non può mettersi contro 4 sfigati stipendiati statali che cercano visibilità a livello SOLO nazionale (o peggio regionale),volete questo? bene! Fossi io Marchionne chiuderei Termini Imerese (è già l'ha fatto),Pomigliano,Melfi e Mirafiori e sposterei tutto in America e in Cina...porterei la Fiat sopra tutta la concorrenza e lascerei le ossa a chi ha giocato troppo coi bastoni...E la cosa brutta è che Scajola e comunque il governo ci credono in Marchionne,cercano di trattare,cercano e studiano soluzioni assieme...poi chissà perchè c'è un ingranaggio che grippa giusto alla Fine!

Quindi ci sarebbe una manovra "occulta" che come fine ultimo vorrebbe far saltare le trattative? Secondo te vogliono che migliaia di persone vedano a casa? :? E che la responsabilità è tutta di sindacati e sfaticati di operai? :evil: E poi non si sta parlando solo di incentivi statali, ma di finanziamenti che da decenni la principale industria italiana percepisce...come è anche giusto che sia.
 
MultiJet150 ha scritto:
Trovato su repubblica on line all'indirizzo:

http://www.repubblica.it/economia/2010/05/28/news/marchionne-fiat-4410013/

LA TRATTATIVA

Fiat, ultimatum di Marchionne ai sindacati
"Accordo su Pomigliano o produzione altrove"
L'ad: "I tempi stanno diventando stretti. Senza accordo riconsideriamo il progetto". Vitali (Fim Cisl): "Passi avanti". Alla riunione di oggi mancava la Fiom.

173109726-dbc426c2-52a8-4737-a8c4-3a2ce62040e5.jpg


Sergio Marchionne
ROMA - L'ultimatum è chiaro. O si trova un accordo su Pomigliano o la Fiat potrebbe decidere di produrre le Panda altrove. Sergio Marchionne lo dice ...

Personalmente, spero la rottura possa essere evitata, altrimenti potrebbe rappresentare l'inizio di una brutta storia !

Non ci scappa nessuno : la VW ha fatto lo stesso in Spagna un anno e mezzo fa. O accettavano il congelamento dei salari, ...... o le cose si mettevano ancora peggio di come già andavano. Il rischio era addiritura che si spostasse a Bratislava la produzione della nuova Polo ecc.
 
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
non dico di togliere i sindacati,ma neanche di mettere i bastoni fra le ruote ad un imprenditore che decide di investire in Italia,e stavolta a Pomigliano mi sembra una cosa fatta di proposito! Ribadisco che gli incentivi statali hanno giovato alla Fiat nella stessa identica misura di tutta la concorrenza estera,in Italia il governo non ha dato un euro alla Fiat mentre in Germania,Francia,Inghilterra e America hanno dato incentivi e soldi CASH alle aziende interne. Li leggete i giornali? (che sono tutti di sinistra?) Li guardate i telegiornali? (che sono quasi tutti di destra?) Bene o male dicono la stessa cosa. Marchionne non è un santo,vuole ingrandire un azienda,vuole farla diventare grande a livello mondiale e non può mettersi contro 4 sfigati stipendiati statali che cercano visibilità a livello SOLO nazionale (o peggio regionale),volete questo? bene! Fossi io Marchionne chiuderei Termini Imerese (è già l'ha fatto),Pomigliano,Melfi e Mirafiori e sposterei tutto in America e in Cina...porterei la Fiat sopra tutta la concorrenza e lascerei le ossa a chi ha giocato troppo coi bastoni...E la cosa brutta è che Scajola e comunque il governo ci credono in Marchionne,cercano di trattare,cercano e studiano soluzioni assieme...poi chissà perchè c'è un ingranaggio che grippa giusto alla Fine!

Quindi ci sarebbe una manovra "occulta" che come fine ultimo vorrebbe far saltare le trattative? Secondo te vogliono che migliaia di persone vedano a casa? :? E che la responsabilità è tutta di sindacati e sfaticati di operai? :evil: E poi non si sta parlando solo di incentivi statali, ma di finanziamenti che da decenni la principale industria italiana percepisce...come è anche giusto che sia.
Non confondiamo la gestione Cantarella e i governi passati che pagavano cash gli Agnelli con la gestione Marchionne e il governo Berlusconi...qui si parla della crisi mondiale 2009 e di quello che ha fatto e fa QUESTO governo nel 2010 e di quello che fanno i governi ATTUALI negli altri paesi.
Mettiti nei panni di un imprenditore che si trova le porte socchiuse dal governo che comunque è disposto ad ascoltare e totalmente chiuse dai sindacati che non sono disposti a niente,qualsiasi proposta rispondono con un NO secco.
 
SediciValvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
non dico di togliere i sindacati,ma neanche di mettere i bastoni fra le ruote ad un imprenditore che decide di investire in Italia,e stavolta a Pomigliano mi sembra una cosa fatta di proposito! Ribadisco che gli incentivi statali hanno giovato alla Fiat nella stessa identica misura di tutta la concorrenza estera,in Italia il governo non ha dato un euro alla Fiat mentre in Germania,Francia,Inghilterra e America hanno dato incentivi e soldi CASH alle aziende interne. Li leggete i giornali? (che sono tutti di sinistra?) Li guardate i telegiornali? (che sono quasi tutti di destra?) Bene o male dicono la stessa cosa. Marchionne non è un santo,vuole ingrandire un azienda,vuole farla diventare grande a livello mondiale e non può mettersi contro 4 sfigati stipendiati statali che cercano visibilità a livello SOLO nazionale (o peggio regionale),volete questo? bene! Fossi io Marchionne chiuderei Termini Imerese (è già l'ha fatto),Pomigliano,Melfi e Mirafiori e sposterei tutto in America e in Cina...porterei la Fiat sopra tutta la concorrenza e lascerei le ossa a chi ha giocato troppo coi bastoni...E la cosa brutta è che Scajola e comunque il governo ci credono in Marchionne,cercano di trattare,cercano e studiano soluzioni assieme...poi chissà perchè c'è un ingranaggio che grippa giusto alla Fine!

Quindi ci sarebbe una manovra "occulta" che come fine ultimo vorrebbe far saltare le trattative? Secondo te vogliono che migliaia di persone vedano a casa? :? E che la responsabilità è tutta di sindacati e sfaticati di operai? :evil: E poi non si sta parlando solo di incentivi statali, ma di finanziamenti che da decenni la principale industria italiana percepisce...come è anche giusto che sia.
Non confondiamo la gestione Cantarella e i governi passati che pagavano cash gli Agnelli con la gestione Marchionne e il governo Berlusconi...qui si parla della crisi mondiale 2009 e di quello che ha fatto e fa QUESTO governo nel 2010 e di quello che fanno i governi ATTUALI negli altri paesi.
Mettiti nei panni di un imprenditore che si trova le porte socchiuse dal governo che comunque è disposto ad ascoltare e totalmente chiuse dai sindacati che non sono disposti a niente,qualsiasi proposta rispondono con un NO secco.

Vedi, 16V, sappiamo benissimo le differenze tra la situazione passata e quella attuale.
Di fatto quelli che ci vanno di mezzo SIAMO NOI (adesso non so può essere che tu sia un collega del Marchionne o Briatore :lol: ): fra Governi ottusi e inconcludenti (attuali e passati), imprenditori senza troppi scrupoli, mettiamoci strutture politiche, burocratiche, lobbies che fanno il resto....
 
Back
Alto