<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo gpl consuma benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Polo gpl consuma benzina

per me state costruendo un castello sul nulla solo su ragionamenti senza dati certi ,piu di un quarto di litro per 300 metri dovrebbe sputarti benzina persino dallo scarico , la tua auto non ha nulla di anomalo
 
Stamattina mi è passata a gpl dopo 30 secondi appena uscito dal garage, quindi non li faccio neanche i 300 m. Eppure il consumo di benza c'è. Da qualche parte deve andare a finire, non ci sono dubbi.
 
Stamattina mi è passata a gpl dopo 30 secondi appena uscito dal garage, quindi non li faccio neanche i 300 m. Eppure il consumo di benza c'è. Da qualche parte deve andare a finire, non ci sono dubbi.

Anche a me passa a gas molto presto, fin troppo, in quanto non ho il sensore temperatura acqua, ma solo quello temperatura GPL. In inverno potrebbe ghiacciare il riduttore o procedere a strappi, quindi monterò il sensore. Questo però è un altro discorso.
Passa a gas subito, però consuma benzina.
Una cosa che non avevo detto: alcune auto (quasi esclusivamente francesi) calcolano il livello benzina tramite computer di bordo, non con il galleggiante.
Non sanno di andare a gas e vedendo che si percorrono km e km, scalano l'autonomia residua e soprattutto abbassano la lancetta del carburante.
Non so se è il caso di Vw ma non mi risulta...bisognerebbe anche qui sempre fare la prova del pieno a benzina.

p.s La ringrazio per avermi aggiornato su quello che le ha detto l'installatore. Io penso di girare a benzina ancora una settimana per essere sicuro che a benzina funzioni bene, poi la porterò all'installatore a far mappare bene a GPL. Nell'occasione chiederò ancora per il consumo benzina.

p.s: fosse la mia auto l'avrei già venduta, purtroppo è di una persona anziana...e non è facile far capire certe idee. Ho visto alcune Ford B-Max GPL di serie usate di 3 anni a 10.000€...farei il cambio domani. (soprattutto avendo provato tante volte l'auto in questione)
 
Sì, anche l'installatore mi diceva che certe macchine segnano il livello non col galleggiante ma con il calcolo dei consumi, però credo che ci sia un reset ogni volta che spegni il motore, altrimenti non si accorgerebbe quando fai rifornimento. Ma non è il mio caso, perché faccio tratte brevi. Se l'installatore le dirà qualcosa di interessante mi faccia sapere, grazie.
 
Per l'indicatore della benzina...il reset avviene in automatico ad ogni spegnimento dell'auto solo se è installato un apparecchio apposta (un rele temporizzato) che stacca l'alimentazione al galleggiante e quindi "forza" la lettura del livello.
Volevo dirle...io poi oltre a far mappare bene la centralina GPL (per risolvere il problema del minimo e magari migliorare i consumi) farò installare il sensore temperatura acqua, che mi permetterà l'avviamento diretto a gas a motore caldo. L'impianto Landi lo prevede, il suo che marca è?
Penso che un po' anche questo accorgimento possa diminuire i consumi di benzina.
Le farò sapere senz'altro, solo che prima vorrei essere ben certo che funzioni a benzina senza problemi, quindi indicativamente andremo non nella prossima settimana ma nell'altra dopo.
La ringrazio ancora, perchè su internet ho provato in vari forum a spiegare il mio problema ed è stato sempre sottovalutato e ho ricevuto poche risposte e discordanti (è normale il consumo, oppure no non è normale).
Intanto teniamo aggiornata la discussione, se mi/le viene in mente qualcosa scriviamo qui...
Una curiosità: come consumi a GPL sono 11,5Km/l con clima spento, lei?
 
Io ho una polo 1.2 70 cv con impianto Zavoli, credo che sia un impianto molto semplice visto che è costato 990 €. A benzina mi faceva 19 km/l andando piano e clima spento, a gpl sono sui 15. Non male per quello.
 
Io ho una polo 1.2 70 cv con impianto Zavoli, credo che sia un impianto molto semplice visto che è costato 990 €. A benzina mi faceva 19 km/l andando piano e clima spento, a gpl sono sui 15. Non male per quello.

Visto che un litro di GPL contiene il 20% di energia in meno di un litro di benzina, è giusto che sia così.
Assolutamente regolare!
 
Zavoli è un'ottima marca, iniettori affidabili e si posso revisionare con poca spesa, a differenza di Landi che vanno sostituiti in blocco.
I consumi sono ottimi, a GPL dovrebbe consumare il 20% in più, quindi i conti tornano.
 
Sì, infatti. Il potere calorifico del gpl è simile rispetto alla massa, ma inferiore sul volume (litri). Perché la densità del gpl è attorno ai 520 g/litro contro 720 circa della benzina. Verrebbe il 28% in meno. Contro il 20% reale dovuto secondo alcuni al migliore rendimento termico della combustione del gpl.
 
Io sono arrivato con mappatura grassa e senza climatizzatore acceso a 11,5Km/l...con la mappatura a posto spero di arrivare a 12Km/l sempre senza clima acceso, voi che dite?
A benzina mi segnala 12,5Km/l con clima acceso e un bel tratto autostradale percorso...
Sempre considerando il peso/aerodinamica/motore del mezzo, ovvero Fiat Qubo 1.4 73cv non Fire ma motore PSA...
 
Sì, infatti. Il potere calorifico del gpl è simile rispetto alla massa, ma inferiore sul volume (litri). Perché la densità del gpl è attorno ai 520 g/litro contro 720 circa della benzina. Verrebbe il 28% in meno. Contro il 20% reale dovuto secondo alcuni al migliore rendimento termico della combustione del gpl.

Il potere calorifico del GPL è un po' superiore a quello della benzina: circa 46.000 KJ/Kg, dipende anche dalla composizione, contro 43600 e questo recupera parte della differenza di densità.
 
Sono ad oltre 500Km e i problemi di minimo a freddo rimangono, forse appena appena attenuati...
Il meccanico la vuole 2 giorni, ma fino a settembre non ha tempo...
Secondo me è un problema dell'auto, quasi quasi torno a viaggiare a gas...inutile continuare a benzina, no?
 
Back
Alto