<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo gpl consuma benzina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Polo gpl consuma benzina

Ah, ho capito. Quindi non è che consuma veramente, ma solo che si abbassa la lancetta. Quindi, togliendo e rimettendo il fusibile si fa il reset in pratica?

Esatto! Ho scelto un fusibile che sullo schema non era chiaro che funzione avesse...aveva una descrizione particolare.
Però è scomodo scollegare il fusibile...quindi lunedì andrò dall'installatore...speriamo trovi l'emulatore giusto, perchè di solito sono disponibili per le auto francesi, questa è Fiat con motore PSA (Peugeot/Citroen)...troverà quello adatto?
 
Beh, se le cose stanno così forse basta un relè. Lo metti per esempio sotto chiave e risolvi il problema.
Si infatti questo "emulatore" non è altro che un relè temporizzato, dopo 5/10 minuti che è spenta l'auto toglie corrente al gruppo pompa benzina, "costringendo" la centralina a leggere il valore (reale) dato dal galleggiante.
 
Si scusi, mi ero dimenticato di aggiornare gli sviluppi...al minimo a freddo poco, ma il difetto lo fa ancora. Adesso mi concentro sul discorso dell'indicatore benzina, spero che l'installatore trovi l'emulatore giusto come dicevo prima...
 
Anche se continuo a chiedermi se non sarebbe meglio convincere (missione impossibile) mio padre a cambiare auto... prendendone una nuova, a benzina, tanto per i pochi km che fa. Mettere la parola fine a tutto...fosse la mia auto farei così..
 
Sono passato stamattina dall'installatore...mi ha detto che se ho trovato in fusibile che comanda l'indicatore benzina sono sulla buona strada.
Posso con 2 faston prolungare il circuito e aggiungere un interruttore (sempre tutto sotto fusibile)...altrimenti si monta l'apparecchio apposta, solo che i fornitori sono ancora chiusi, devo ripassare i primi di settembre.
Proverò a costruire questo impianto provvisorio, poi farò montare l'emulatore...
Comunque vedo proprio che la lancetta si abbassa a vista d'occhio...
 
Quando si fa rifornimento vede uno spostamento del galleggiante "in più"...quindi legge l'effetivo livello.
Purtroppo ho provato a staccare il fusibile ed oggi non ha avuto effetto...eppure l'altro giorno per ben 2 volte aveva invece resettato il livello...
Forse avevo senza sapere effettuato una combinazione...avevo usato l'auto e appena spenta ho staccato il fusibile, oggi invece era ferma per mezza giornata...non so...
Bisogna ancora aspettare l'intervento dell'installatore...
 
Ho staccato ancora il fusibile e anche stavolta non ha avuto alcun effetto...
I primi di settembre passo dall'installatore come d'accordo...poi mi ha detto che forse dovrà ordinare l'emulatore...storia infinita, meno male che l'auto non è la mia e mio papà la usa poco.
 
Oggi l'impiantista mi ha confermato che per la mia auto non esiste l'emulatore...però io vedo che la lancetta lentamente scende.
Sono demoralizzato...
 
Ho sentito un altro installatore (il terzo) che mi conferma che non ci vuole l'emulatore benzina, il motore è PSA ma l'elettronica è Fiat.
In questi casi il livello è letto dal galleggiante, non stimato dal computer.
Mi ha detto che lui sconsiglia l'avvio diretto a gas a caldo, però mette la temperatura di commutazione a 30gradi, invece l'altro installatore la mette a 40 minimo minimo 35...
Dovrei fare un mix dei 2: avvio diretto a gas a caldo e passaggio a gas a 30 gradi :emoji_grin:
Preferirei l'avvio diretto a gas a caldo, visti i brevi percorsi...quindi penso di andare dal primo installattore, voi che dite?
 
Avvio diretto gas penso che risparmi poco perché a caldo sono pochi secondi e non c'è più lo starter, shift a 30 gradi rischi di sollecitare il cat. da quello che sentivo.
 
Avvio diretto gas penso che risparmi poco perché a caldo sono pochi secondi e non c'è più lo starter, shift a 30 gradi rischi di sollecitare il cat. da quello che sentivo.

Si sentivo anch'io che con auto recenti (da Euro 4 in poi) è meglio commutare a 40gradi...ma per prova e visto che cmq l'auto è usata "me la rischio" a 30gradi (ammesso che l'impiantista sia d'accordo).
L'avvio a caldo a gas spero che mi riduca i consumi di benzina, il terzo impiantista era dell'idea che anche a caldo se sta per 30 secondi a benzina consuma perchè si fa già magari un km...
Lei a consumi di benzina com'è? Ha fatto ulteriori prove?
Io sto ancora controllando, ma penso di confermare i 7/8litri ogni 1200Km.
P.s se vuole partecipare ho aperto una discussione anche nella sezione Fiat, oppure anche su un forum (l'unico presente su internet) specifico di GPL/metano.
Non so se si può pubblicare il link ad un altro forum qui...
 
Back
Alto