<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 TDI | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 TDI

desmowner ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
desmowner ha scritto:
AHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHHA

Tu si che ne capisci di auto, una GOMMA su un utilitaria di 70 cv fa una differenza enorme hai ragione .. ecco capito la velocità da te riscontrata da dove deriva ... dai PNEUMATICI!

Gomme .. nemmeno stessimo parlando di biciclette..

Giusto per la precisione, si scrive dagli pneumatici !

Guarda, a me hanno insegnato che se il complemento oggetto inizia per vocale, va messo DAGLI, se inizia per CONSONANTE, va messo DAI.
Si sa, ogni regione fa da se riguardo l'insegnamento.

ferrets ha scritto:
si scrive in entrambi i modi :rolleyes:

Si, in "italiacane" :D come diceva la mia insegnante di lettere al liceo

La grammatica (italiana, non regionale) insegna che:
Lo/gli e uno si adoperano:
[...]
d) Davanti a x (grafia che rappresenta un gruppo di velare+sibilante [...] ) e ad altri rari gruppi di consonanti che non abbiano l o r come secondo elemento; x: lo xenofobo; pn: uno pneumococco; ps: uno psicologo; pt: lo ptialismo; ct: lo ctenidio; mn: lo mnemonismo; ft: lo ftalato.
Piuttosto stabili - benché non di uso generale - gli articoli lo e uno davanti a x (ma «un xilofono» in Pratolini: BRUNET 1979: 37) e a ps («uno psicanalista» Cancogni, cit. in BRUNET 1979: 37, «lo psicodramma» «Panorama»,16.3.1986, 54; con la preposizione articolata: «il commento dello Pseudacrone» Paratore, Lett. latina, 435, ecc.). Con pn, invece, sono più frequenti nella lingua familiare il e un, specie col sostantivo pneumatico (esempi da giornali e anche da testi letterari in BRUNET 1979:38-39). Ma non mancano esempi dell'uso più sorvegliato, anche nei quotidiani: «uno pneumatico», «gli pneumatici» («La Repubblica», 31.8.1986, 13 e 12-13.10.1986, 15).
[...]
[Luca Serianni, Grammatica, ed. Garzanti pp. 116-117]

che poi venga tollerato un modo di scrivere/parlare non corretto è un altro discorso.
 
zero c. ha scritto:
sofylove ha scritto:
15.500 euro circa

apperò.
ma non avranno osato farla tricilindrica anche questa volta immagino...
o sì? :rolleyes:

1.2 TDI Blumotion: 16475
1.2 TDI Trendline: 14950
1.2 TDI Comfortline: 15575

Sì, è tricilindrico. Praticamente han tolto un cilindro dal 1.6, come avevano fatto col 1.9.
 
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Nonstiamo parlando di una Swift..
che è molto meglio della polo sicuramente!

dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo...

Perchè dovrebbe costare cosi un motore che nemmeno una GAUCHO monterebbe?!
Scusami Swift, però tu fai una valutazione del tutto parziale e riduttiva. La mia sensazione è che tu utilizzi nella tua analisi un set di parametri che corrispondono soltanto alle qualità che tu ricerchi in un'auto e non a quelle che vanno ricercarcate in un'auto. In questo modo ci si allontana da una valutazione oggettiva. Tra l'altro si parla anche di due segmento B che non nascono con lo scopo di essere sportive.
La polo è stata provata sia da 4ruote che da Auto, sia con motore Otto che Diesel, e globalmente ha ottenuto valutazioni decisamente positive. Poi certo, si può discutere a lungo su design e prezzo, però la validità del prodotto c'è. ;)
 
semplicemente la migliore "B" del mercato europeo. E lo dice uno che non ha mai acquistato VW (troppo cara!). Questa generazione però è la più competitiva che sia mai stata offerta da VW ed ha alzato lo standard di qualità per tutta la concorrenza (offerta motori/cambi, perfezione di assemblaggio) a livelli impensati. La 1.2 TDI, a circa 15.000 e con quei contenuti tecnici, è da ritenersi senza dubbio un ottimo acquisto.
 
al di là dei gusti estetici penso che oggi VW, da che ne dicano gli americani, sia il marchio con la maggior percezione di qualità applicata (ovvero intendo anche materiali e non solo cura degli assemblaggi), i motori si sà sono una certezza, l'assistenza pure (almeno credo), si paga anche il nome no? altrimenti un paio di Timberland come si possono giustificare??

anche se onestamente 16000 cucuzze per una polo non li spenderei manco sotto tortura (m'è già bastato scucirne 12 per una gnaris)

ps: a proposito di Timberland, sarà il mercato, sarà quello che volete ma mi devono spiegare perchè qui lo stesso paio di scarpe costa 99? quando in USA li ho pagati 42? (con cambio recente e quindi meno vantaggioso)
 
4ruotelover ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Nonstiamo parlando di una Swift..
che è molto meglio della polo sicuramente!

dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo...

Perchè dovrebbe costare cosi un motore che nemmeno una GAUCHO monterebbe?!
Scusami Swift, però tu fai una valutazione del tutto parziale e riduttiva. La mia sensazione è che tu utilizzi nella tua analisi un set di parametri che corrispondono soltanto alle qualità che tu ricerchi in un'auto e non a quelle che vanno ricercarcate in un'auto. In questo modo ci si allontana da una valutazione oggettiva. Tra l'altro si parla anche di due segmento B che non nascono con lo scopo di essere sportive.
La polo è stata provata sia da 4ruote che da Auto, sia con motore Otto che Diesel, e globalmente ha ottenuto valutazioni decisamente positive. Poi certo, si può discutere a lungo su design e prezzo, però la validità del prodotto c'è. ;)
Io ogni volta che parlo, parlo di opionio soggettive su miei gusti personali.
Ho provato la Polo, quasi tutte le motorizzazioni, e eprimo pareri su quelle.

Infatti non parlo di affidabilità VW (che è ottima), non parlo di gusti estetici, ma parlo delle cose che mi interessano.

Cioò assetto, telaio, stabilià e prestazioni del motore.
Può consumare anche meno di tutte, ma è un parametro che non ho mai tirato fuori e non di mio interesse.

Se tu vedi io ho messo in risalto delle caratterisitche ben precise su cui la swift è nettamente migliore della polo, caratteristiche che ho sempre ripetuto (come leggi sopra).

Se poi si parla d'interni, confort ecc, allora la polo è migliore ok, ma io mi baso sulle mie cose, e mi incazzo quando qualcuno dice il contrario, visto che che qualcuno di certo non ha provato la swift o non si intende di motori.

Se io volevo una city car economica, con confort, bella e fatta bene, prendevo la Polo...

ma io volevo un auto che mi fa divertire, che è sprintosa, sportiva, rigida, che tiene una curva stretta anche a 100 all'ora...

E ho optato per la Swift.
 
suiller ha scritto:
al di là dei gusti estetici penso che oggi VW, da che ne dicano gli americani, sia il marchio con la maggior percezione di qualità applicata (ovvero intendo anche materiali e non solo cura degli assemblaggi), i motori si sà sono una certezza, l'assistenza pure (almeno credo), si paga anche il nome no? altrimenti un paio di Timberland come si possono giustificare??

anche se onestamente 16000 cucuzze per una polo non li spenderei manco sotto tortura (m'è già bastato scucirne 12 per una gnaris)

ps: a proposito di Timberland, sarà il mercato, sarà quello che volete ma mi devono spiegare perchè qui lo stesso paio di scarpe costa 99? quando in USA li ho pagati 42? (con cambio recente e quindi meno vantaggioso)

VW e audi son ad altissimi livelli (solo lexus è a pari livello) per innovazione tecnologica, possibilità di personalizzazione e materiali (audi), molto meno per qualità e tecnica costruttiva (quasi sempre le jap prodotte in giappone sono avanti).
l'affidabilità VW è del tutto nella norma.
quello che invece decisamente gioca a sfavore del rapporto qualità / prezzo è appunto il denominatore - qui alludendo ai prezzi del veicolo e dell'assistenza.
IN MY HONEST OPINION
 
Si la polo 1200 è proprio a tre cilindri me lo hanno confermato in concessionaria.
Quindi se la pagano un sacco di soldi ma un trattorino cioè rumorosa.
 
http://www.youtube.com/watch?v=J60W0H7BwPE

Guardate la data :D

In realtà si sapeva già un anno fa di questo motore, e che il 1.6 da 75cv sarebbe durato soltanto pochi mesi. Quello che mi stupisce è che qualche venditore non sapeva nulla almeno fino al mese scorso.. :?
 
E' vero: questa è una "leggerezza" commerciale da parte di VW ... chia ha preso quelle Polo si trova con un motore superato dalla nascita!
 
Swift1988 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Nonstiamo parlando di una Swift..
che è molto meglio della polo sicuramente!

dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo...

Perchè dovrebbe costare cosi un motore che nemmeno una GAUCHO monterebbe?!
Scusami Swift, però tu fai una valutazione del tutto parziale e riduttiva. La mia sensazione è che tu utilizzi nella tua analisi un set di parametri che corrispondono soltanto alle qualità che tu ricerchi in un'auto e non a quelle che vanno ricercarcate in un'auto. In questo modo ci si allontana da una valutazione oggettiva. Tra l'altro si parla anche di due segmento B che non nascono con lo scopo di essere sportive.
La polo è stata provata sia da 4ruote che da Auto, sia con motore Otto che Diesel, e globalmente ha ottenuto valutazioni decisamente positive. Poi certo, si può discutere a lungo su design e prezzo, però la validità del prodotto c'è. ;)
Io ogni volta che parlo, parlo di opionio soggettive su miei gusti personali.
Ho provato la Polo, quasi tutte le motorizzazioni, e eprimo pareri su quelle.

Infatti non parlo di affidabilità VW (che è ottima), non parlo di gusti estetici, ma parlo delle cose che mi interessano.

Cioò assetto, telaio, stabilià e prestazioni del motore.
Può consumare anche meno di tutte, ma è un parametro che non ho mai tirato fuori e non di mio interesse.

Se tu vedi io ho messo in risalto delle caratterisitche ben precise su cui la swift è nettamente migliore della polo, caratteristiche che ho sempre ripetuto (come leggi sopra).

Se poi si parla d'interni, confort ecc, allora la polo è migliore ok, ma io mi baso sulle mie cose, e mi incazzo quando qualcuno dice il contrario, visto che che qualcuno di certo non ha provato la swift o non si intende di motori.

Se io volevo una city car economica, con confort, bella e fatta bene, prendevo la Polo...

ma io volevo un auto che mi fa divertire, che è sprintosa, sportiva, rigida, che tiene una curva stretta anche a 100 all'ora...

E ho optato per la Swift.
D'accordo, è una tua opinione e la rispetto! ;) Però in un'ottica di confronto occorre anche fare una valutazione a 360°, trascendendo gli aspetti soggettivi. Altrimenti inevitabilmente ne esce vincente, in modo schiacciante, sempre la nostra auto preferita e i pregi delle altre passano in secondo piano.
Nel tuo post che ho quotato avevi infatti affermato la superiorità della Swift sulla Polo in ogni aspetto ( "dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo..." ).
Personalmente non nego, anzi condivido appieno, le qualità della Swift che hai riportato, quanto però a "MOTORE", "potenza", "consumo", considera che la Polo può essere anche dotata del raffinato 1.2 TSI, del 1.4 TSI da 180cv ( GTI) e dei nuovi 1.6 TDI, decisamente parchi ( vedi prova confronto 4ruote). Inoltre è vero che la Polo rispetto alla Swift ha una taratura, in termini di assetto, più votata al comfort di marcia, però alla voce "tenuta di strada" e "su strada" ottiene valutazioni decisamente positive, dimostrandosi sicura in ogni circostanza. ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Nonstiamo parlando di una Swift..
che è molto meglio della polo sicuramente!

dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo...

Perchè dovrebbe costare cosi un motore che nemmeno una GAUCHO monterebbe?!
Scusami Swift, però tu fai una valutazione del tutto parziale e riduttiva. La mia sensazione è che tu utilizzi nella tua analisi un set di parametri che corrispondono soltanto alle qualità che tu ricerchi in un'auto e non a quelle che vanno ricercarcate in un'auto. In questo modo ci si allontana da una valutazione oggettiva. Tra l'altro si parla anche di due segmento B che non nascono con lo scopo di essere sportive.
La polo è stata provata sia da 4ruote che da Auto, sia con motore Otto che Diesel, e globalmente ha ottenuto valutazioni decisamente positive. Poi certo, si può discutere a lungo su design e prezzo, però la validità del prodotto c'è. ;)
Io ogni volta che parlo, parlo di opionio soggettive su miei gusti personali.
Ho provato la Polo, quasi tutte le motorizzazioni, e eprimo pareri su quelle.

Infatti non parlo di affidabilità VW (che è ottima), non parlo di gusti estetici, ma parlo delle cose che mi interessano.

Cioò assetto, telaio, stabilià e prestazioni del motore.
Può consumare anche meno di tutte, ma è un parametro che non ho mai tirato fuori e non di mio interesse.

Se tu vedi io ho messo in risalto delle caratterisitche ben precise su cui la swift è nettamente migliore della polo, caratteristiche che ho sempre ripetuto (come leggi sopra).

Se poi si parla d'interni, confort ecc, allora la polo è migliore ok, ma io mi baso sulle mie cose, e mi incazzo quando qualcuno dice il contrario, visto che che qualcuno di certo non ha provato la swift o non si intende di motori.

Se io volevo una city car economica, con confort, bella e fatta bene, prendevo la Polo...

ma io volevo un auto che mi fa divertire, che è sprintosa, sportiva, rigida, che tiene una curva stretta anche a 100 all'ora...

E ho optato per la Swift.
D'accordo, è una tua opinione e la rispetto! ;) Però in un'ottica di confronto occorre anche fare una valutazione a 360°, trascendendo gli aspetti soggettivi. Altrimenti inevitabilmente ne esce vincente, in modo schiacciante, sempre la nostra auto preferita e i pregi delle altre passano in secondo piano.
Nel tuo post che ho quotato avevi infatti affermato la superiorità della Swift sulla Polo in ogni aspetto ( "dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo..." ).
Personalmente non nego, anzi condivido appieno, le qualità della Swift che hai riportato, quanto però a "MOTORE", "potenza", "consumo", considera che la Polo può essere anche dotata del raffinato 1.2 TSI, del 1.4 TSI da 180cv ( GTI) e dei nuovi 1.6 TDI, decisamente parchi ( vedi prova confronto 4ruote). Inoltre è vero che la Polo rispetto alla Swift ha una taratura, in termini di assetto, più votata al comfort di marcia, però alla voce "tenuta di strada" e "su strada" ottiene valutazioni decisamente positive, dimostrandosi sicura in ogni circostanza. ;)

certo ma il 1.2 tsi e 1.4 Tsi sono entrambi sovralimentati... è una bella differenza è? Io mi ricordo che provai il 1.2, 1.4 e 1.6 della polo modello del 2008 (si perchè volevo prenderla per essere sinceri), ma per avere la stessa brillantezza della swift dovevo prendere il 1.6, che veniva a costare una somma pazzesca per una Polo...

Adesso con l'avvento di motori piccoli ma con turbine, il discorso cambia...
Infetti rido quando uno prende il 1.2 tsi per la GOLF... quel motore è ottimo per la polo, ma non per la Golf...

Detto questo condivido che è confortevole guidare una polo, ma come detto prima, non è un mio parametro...
 
Back
Alto