<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 TDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 TDI

Carlo83 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Parli di consumi quando la Polo è l'auto con i consumi più ridotti di SEMPRE!
La bellezza è soggettiva, e nel caso della Swift è VERAMENTE SOGGETTIVA, affidabilità no comment ..

Il nuovo 1.6 TDI consuma decisamente troppo, in linea con il vecchio 1.9, più del vecchio 1.4.

Dell'affidabilità Suzuki non posso far altro che parlare bene. Pensa che il mio Samurai a 16 anni ha fatto un passo di montagna con la cinghia servizi saltata, cioè con la pompa dell'acqua ferma. Non ha subito alcuna conseguenza, è ancora perfetto. La prima rogna l'ha avuta a 15 anni, era partita la centralina.
Fino a quel momento solo un paio di tagliandi (in 100.000km) e un cambio cinghia (nel 2005, a 13 anni)

Dell'affidabilità Volkswagen non posso che dare un giudizio pessimo, anzi, ancora più basso. Su quattro macchine del gruppo VW che ho attualmente in garage soltanto una posso definirla veramente affidabile. Le polo sinceramente meglio lasciarle perdere... credimi. Sono asfissianti da tante rogne danno. Anche se finora il mio 1.9 ha avuto solo turbina, il cambio che sarebbe perlomeno da controllare, la seconda turbina di rotazione ha cominciato a fischiare in malo modo a 9000km, e ci sono svariati stock e sgneck dalle sospensioni.

1) Sei Off Topic visto che si parla del 1.2 non del 1.6
2) Le Suzuki di 15 anni fa non sono le ciofeche mix Fiat che sono adesso, ma avevano motori e telai Peugeut di tutto rispetto.
3) Ho 3 Vw in casa, Polo con 115000, Golf con 80000, Touran con 225000, tutte e 3 auto di rappresentanza quindi mai usate per andare al bar.. e NESSUNA ha mai avuto un problema che sia uno.

P,S. Nel 96 ebbi un Vitara in casa comprato nuovo, dopo 65000 si è crepata la camera di combustione e piegata una valvola. Auto buttata nel cesso. Non mi vedranno più in Suzuki nemmeno se monteranno motori Vw :)
 
Carlo83 ha scritto:
Il nuovo 1.6 TDI consuma decisamente troppo, in linea con il vecchio 1.9, più del vecchio 1.4.

Da Spritmonitor (occhio che la nuova polo ha ancora un numero di esemplari un po' basso quindi prendete questi dati con le molle).

Polo 1.4 TDI: 92 esemplari 5,20 L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/overv...esearch=1&fueltype=1&gearing=1&exactmodel=1.4

Polo 1.9 TDI: 67 esemplari 5,30 L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/overv...esearch=1&fueltype=1&gearing=1&exactmodel=1.9

Polo 1.6 TDI: 10 esemplari 5,32 L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/overv...esearch=1&fueltype=1&gearing=1&exactmodel=1.6

Polo 1.6 TDI (MAN + DSG) : 13 esemplari 5,23 L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/overv...Polo.html?esearch=1&fueltype=1&exactmodel=1.6

E giusto per metterlo (non ha alcuna rilevanza statistica).....
Polo 1.2 TDI: 1 esemplare 4,80L/100KM
http://www.spritmonitor.de/en/detail/386519.html

Da tenere in considerazione che il chilometraggio medio delle Polo 6R è basso quindi il dato dovrebbe migliorare visto che in genere in ocnsumi migliorano con i KM....per il 1.4 ad esempio, il kmetraggio medio è 32.000 km, mentre per il 6R circa 4500KM.... ;)
 
desmowner ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Parli di consumi quando la Polo è l'auto con i consumi più ridotti di SEMPRE!
La bellezza è soggettiva, e nel caso della Swift è VERAMENTE SOGGETTIVA, affidabilità no comment ..

Il nuovo 1.6 TDI consuma decisamente troppo, in linea con il vecchio 1.9, più del vecchio 1.4.

Dell'affidabilità Suzuki non posso far altro che parlare bene. Pensa che il mio Samurai a 16 anni ha fatto un passo di montagna con la cinghia servizi saltata, cioè con la pompa dell'acqua ferma. Non ha subito alcuna conseguenza, è ancora perfetto. La prima rogna l'ha avuta a 15 anni, era partita la centralina.
Fino a quel momento solo un paio di tagliandi (in 100.000km) e un cambio cinghia (nel 2005, a 13 anni)

Dell'affidabilità Volkswagen non posso che dare un giudizio pessimo, anzi, ancora più basso. Su quattro macchine del gruppo VW che ho attualmente in garage soltanto una posso definirla veramente affidabile. Le polo sinceramente meglio lasciarle perdere... credimi. Sono asfissianti da tante rogne danno. Anche se finora il mio 1.9 ha avuto solo turbina, il cambio che sarebbe perlomeno da controllare, la seconda turbina di rotazione ha cominciato a fischiare in malo modo a 9000km, e ci sono svariati stock e sgneck dalle sospensioni.

1) Sei Off Topic visto che si parla del 1.2 non del 1.6
2) Le Suzuki di 15 anni fa non sono le ciofeche mix Fiat che sono adesso, ma avevano motori e telai Peugeut di tutto rispetto.
3) Ho 3 Vw in casa, Polo con 115000, Golf con 80000, Touran con 225000, tutte e 3 auto di rappresentanza quindi mai usate per andare al bar.. e NESSUNA ha mai avuto un problema che sia uno.

P,S. Nel 96 ebbi un Vitara in casa comprato nuovo, dopo 65000 si è crepata la camera di combustione e piegata una valvola. Auto buttata nel cesso. Non mi vedranno più in Suzuki nemmeno se monteranno motori Vw :)

perchè non replichi a quello che ho detto io.?!

ah si scusa pura verità.. non si può confutare niente :lol:
 
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
Nonstiamo parlando di una Swift..
che è molto meglio della polo sicuramente!

dalle sospensioni, al telaio, al MOTORE, alla potenza, alla stabilità, all'accelerazione, al consumo, all'affidabilità, alla bellezza...a tutto... rispetto alla polo...

Perchè dovrebbe costare cosi un motore che nemmeno una GAUCHO monterebbe?!
Io non capisco come fai a parlare di sospensioni, motore e telaio quando hai una macchina giapponese, assemblata in Ungheria e con motore FIAT .. e magari hai anche quell'inutile motorizzazione 1.3 4x4?!
Parli di consumi quando la Polo è l'auto con i consumi più ridotti di SEMPRE!
La bellezza è soggettiva, e nel caso della Swift è VERAMENTE SOGGETTIVA, affidabilità no comment .. Prestazioni ?! Ha mediamente 20 cv in più dei VW ma a più di 170 non ci vai ... Nemmeno in discesa.
Se cerchi sportività di sicuro non ti butti su un 1.2, è una motorizzazione da ragazzine, o da mamme per andare al supermercato, con un 1.4 già inizi a trovare motori pepati e in qualche caso, anche divertenti ..
E tutto questo quando dovrebbe costare in meno della Polo ? Ti devo ricordare quanto costava di listino la Swift appena uscita ?

Fidati è meglio che ti fermi qui ... ;)

ahahahahahha... telaio è lo stesso della competion Swift Cup, sospensioni sono rigide, comprendono la barra antirollio di serie, e con un bel treno di gomme ha una tenuta incredibile...

la mia non è un 1.3 multijet diesel (che è un ottimo motore), ma il 1.3 benzina della suzuki, con 95 CV, prestazioni alte (10.5 sec da 0/100), velocità max in terza marcia 145 km/h, vel max raggiunta 190 km/h (e si puo dare ancora di più)... arriva in terza con sorprendente rapidità, visto che da benissimo a un 1.9 TDI (golf del mio amico)....

il 4x4 cmq è ottimo, piu del panda!

1.4 benzina motore pepato? io sinceramente volevo prendrmi la polo modello precedente, ma dopo aver provato il 1.4 e il 1.6 e la gti, e la swift 1.3, mi sono stupido della lentezza del 1.4 e 1.6... sono 2 polmoni quei motori.. il gti è bello, ma costa un esagerazione... l'unica è il 1.6 tdi, un motore formidabile, ma a me il diesel non piace...

dopo queste REALI considerazioni, tu cosa mi rispondi?

Sinceramente non l'avevo proprio visto, sono andato a leggermi qualche test drive riguardanti la tua auto e ti faccio subito qualche appunto.
190 km/h e 145 in terza marcia è impossibile. In primo qualunque test tu cerchi in rete, nessuno la fa andare piu dei 175 km/H (ed è gia una stima ottimistica, ma si sa i tachimetri giapponesi..), ergo per cui è impossibile che in terza raggiunga i 145 km/h (Li raggiunge a malapena la mia Ducati 748 ;) )
La polo non pesa 1500 kg (Quelli li pesa un Touran) ma ne pesa 1100 a pieno carico di liquidi e carburante.
Tra Golf e Swift ci sono come minimo 300 kg di differenza, come fai a paragonarti con un diesel ?
I 1.4 pepati non intendo certo i motorini di qui stiamo parlando, quale il tuo o il 1.4 tdi, ma prova un 1.4 Tsi .. ( E nemmeno quella raggiunge i 145 in terza, con 122cv.)
Se 10.5 sec da 0/100 la ritieni un alta prestazione non so cosa dirti se non ridere .. ma tanto ...

P.S: Prestazioni Swift Sport 1.6 125cv. Velocità massima 195 km/h - 0-100: 9,2 Sec.

:lol:
 
190 km/h li raggiunge ... ci ho provato io, e in un pezzo nemmeno tanto lungo...
certo i freni ne risentono dopo, anche perchè di certo non sono progettati per quella velocità...

i 145 li raggiunge (di tachimetro) quindi sarann 141... anzi ti dirò.. entra il limitatore, che volendo toglierlo, raggiungere velocità piu alte...

tra golf e swift?! cosa c'entra?! sono 2 auto completamente diverse..

se tu ridi di fronte a 10.5 secondi da 0/100 su un 1.3 ASPIRATO benzina, io rido sulle prestaione di un 1.4 ultrapompato TURBObenzina, con 1001 problemi...

aggiungo:

la swift sport non c'entra nulla con questo TOPIC, fatto sta che non sai dov arrampicarti...

e cmq la swift non ha bisogno di esp ecc ecc per stare in strada... ;)

gestisce un transitorio a 130 all'ora in perfetta sicurezza (sempre se si sa guidare ovviamente)...
 
Se raggiunge i 190 senza problema allora tutti i tester di tutte le testate giornalistiche hanno avuto per le mani modelli sottoalimentati?
Ti ripeto, la Sport con 35 cv in più e 300cc raggiunge i 195 (Sempre fonte testate automobilistiche), come può la tua raggiungere i 145 in terza?
Te ne rendi conto ?
Non c'è nulla di male ad ammettere di guidare un polmone, io ne ho provati parecchi e in casa ne ho ancora uno.. e ti ripeto, di 3 tdi avuti MAI un problema :lol:

Sei TU che fai le garette con il tuo amico con il Golf tdi, quindi sei TU che le metti a confronto.

entra il limitatore, che volendo toglierlo, raggiungere velocità piu alte...
Qui mi devi spiegare:
A) Come fai a togliere il limitatore, e se sai come fare perchè non l'hai ancora fatto?
B) Qualcuno ti ha mai insegnato l'italiano scritto? A me sembra di no, mi permetto quindi di consigliarti, prima di iscriverti a forum pubblici e prima di fare figure da adolescente ignorante, una bella ripassata di Zingarelli!
 
Swift1988 ha scritto:
190 km/h li raggiunge ... ci ho provato io, e in un pezzo nemmeno tanto lungo...
certo i freni ne risentono dopo, anche perchè di certo non sono progettati per quella velocità...

i 145 li raggiunge (di tachimetro) quindi sarann 141... anzi ti dirò.. entra il limitatore, che volendo toglierlo, raggiungere velocità piu alte...

tra golf e swift?! cosa c'entra?! sono 2 auto completamente diverse..

se tu ridi di fronte a 10.5 secondi da 0/100 su un 1.3 ASPIRATO benzina, io rido sulle prestaione di un 1.4 ultrapompato TURBObenzina, con 1001 problemi...

aggiungo:

la swift sport non c'entra nulla con questo TOPIC, fatto sta che non sai dov arrampicarti...

e cmq la swift non ha bisogno di esp ecc ecc per stare in strada... ;)

gestisce un transitorio a 130 all'ora in perfetta sicurezza (sempre se si sa guidare ovviamente)...

Vediamo, se ho capito bene l'auto in questione è una suzuki Swift 1.3 16V.

Provata da altra rivista nel 2005 ha raggiunto i 173,9 km/h (ci stanno i 190 di tachimetro)
L'accelerazione 0-100 è di 10,96 secondi, mentre il giro di pista a Balocco è di 3'36''70.

Come confronto, la tanto bistrattata polo con il 1.6 TDI da 75 cv fà il giro di pista in 3'31''32

Io farei attenzione ai transitori..... :D
 
State xdendo solo tempo con certe persone,lui continuera'a dire di avere un 'auto che va come una Ferrari,andate a vedere tutti i suoi interventi,saluti..
 
Back
Alto