<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poliziotti in moto, un altra vergogna italica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poliziotti in moto, un altra vergogna italica

arhat ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma va la'! Se uno muore, si fa un bel funerale di stato, e si ha anche un bell'eroe da propagandare. :rolleyes:

a proposito, fin'ora ho taciuto in attesa in attesa di un cenno da parte dei numerosi patrioti del lunedì, nulla. silenzio totale. settimana scorsa è morto un altro militare in afganistan l'ennesima morte sul lavoro, solo che anzichè sparato è morto rovesciato e nessuno l'ha citato.

che schifo. :x

eh ma non ce l'ho con te, mi sono solo agganciato al nesso del funerale di stato.

E chi ha detto niente su quelli sparati? Io ho solo commentato certi commenti.
 
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
in che senso è morto rovesciato?

appunto dicevo..... il mezzo (lince credo) su cui viaggiava ha capottato. non è noto a noi il motivo.

si vocifera che la blindatura della torretta abbia nefasti influssi sulla tenuta di strada del mezzo...

Si vociferano tante cose.
Certo e' che qualsiasi fuoristrada e' soggetto a ribaltamento, e le condizioni in Afghanistan non sono certo delle migliori.
I mezzi si ribaltano, gli aerei e gli elicotteri si guastano e precipitano, la gente ha incidenti... E' quella che e' definita "usura della macchina bellica".
Potresti non dover sparare nemmeno un colpo, ma le condizioni di dispiegamento operativo sono tali che i rischi aumentano.
Senza arrivare allo spiegamento operativo in Afghanistan, ricordo che a militare durante le due settimane di campo sul Cellina/Meduna, un mio commilitone a momenti ci lasciava le penne per polmonite, dopo una guardia sotto la pioggia gelida che facemmo assieme. Io niente, lui, 41 di febbre.
Va a culo. Se ti dice male, non c'e' santo che tenga, persino nelle condizioni apparentemente meno drammatiche.
 
belpietro ha scritto:
questo probabilmente riguarda i servizi motociclisti della PS.

le polizie locali hanno altro materiale.
la polizia locale lombarda, per esempio, ha abbigliamento tecnico con protezioni (regolamento regionale 4.4.2008) compresa la protezione rigida dorsale
so che anche in piemonte e veneto sono previsti i capi tecnici.
altro non so, semplicemente per ragioni geografiche;

Io a Napoli, ho visto questi poliziotti, così:
20090725_falchi.jpg


Molto spesso, senza casco:

Falchi-in-coppia-f.jpg


Altro che protezione tecnica.

:rolleyes:
 
testerr ha scritto:
pxyko ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
per risparmiare qualche euro, i poliziotti in moto italiani, sono gli unici nell'unione europea a guidare senza uno specifico abbigliamento tecnico omologato, se ci mettiamo che sono anche pagati da fame, ne risulta che della vita di questi servitori del paese non frega un tubo, eppure basterebbe metà stipendio dei deputati e senatori di un solo mese, per ben equipaggiarli, come i colleghi di altri paesi europei, paesi CIVILI.

Ho visto un poliziotto con la divisa normale estiva col tessuto completamente USURATO!!!!
Le auto della polizia sono tutte scassate, hanno bisogno di manutenzione e spesso non viene neanche curata la manutenzione ordinaria per mancanza di fondi.

Invece di spendere i soldi a cavolo o autorizzare le ronde di esaltati, lo stato dovrebbe investire sulla sicurezza.
le ronde non costano nulla; ma sul fatto che manchino uomini e mezzi, è purtroppo verissimo.

Resto del parere che l'uso della forza deve essere prerogativa delle forze armate, che in Italia di certo non mancano: Polizia, Carabinieri, Guardia Di Finanza, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Esercito.... E per fare il loro lavoro, oltre ad un idoneo addestramento e ad una certa preparazione, hanno bisogno anche di mezzi adatti... Le ronde sono una grandissima cavolata. Prima o poi qualcuno si farà prendere troppo la mano e ci scapperà un morto (anche se spesso anche tra poliziotti e carabinieri c'è gente col grilletto troppo facile che la divisa dovrebbe vederla col binocolo anziché indossarla). Ma in Italia, coi soldi, i politici ci si pagano gli sfizi...
 
io la polizia l'abolirei: ho visto poliziotti fuori servizio che se ne andavano in giro con le loro moto col grasso sulla targa per sfuggire ai controlli, e correre come matti, quando gli facevo notare che non era giusto e che era contro la legge dicevano: NOI siamo la legge e quando sono stati fermati da colleghi della stradale, hanno scherzato tra di loro su sto fatto delle targhe e se ne sono andati. Visto coi miei occhi.
 
lalonzarossa ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
Non ho mai fatto caso a come sono vestiti, ma non dovrebbero avere stivali e giubbotto in pelle ? non penso abbiano protezioni ma almeno non sono vestiti come quelli che girano in macchina...

Esatto, sono vestiti come quelli che girano in macchina, mentre i loro colleghi europei hanno materiali protettivo omologato cee, con protezioni alla ginocchia, anche, gomiti, spalle e schiena, ed ovviamente guanti tecnici con nocche prottette in carbonio o titanio, e stivali tecnici........ cioè nulla a che vedere con i nostri :(

non e' assolutamente vero cerchiamo di non dire falsita' oppure tu abiti in una citta' particolare
tutti i poliziotti vigili carabinieri avevano un abbigliamento completamente diverso e sicuramente piu' protettivo ( magari non in titanio :rolleyes: :rolleyes: ,ma non credo che neanche all'estero abbiano guanti in tal materiale )

ciao madmax
 
FedeSiena ha scritto:
belpietro ha scritto:
questo probabilmente riguarda i servizi motociclisti della PS.

le polizie locali hanno altro materiale.
la polizia locale lombarda, per esempio, ha abbigliamento tecnico con protezioni (regolamento regionale 4.4.2008) compresa la protezione rigida dorsale
so che anche in piemonte e veneto sono previsti i capi tecnici.
altro non so, semplicemente per ragioni geografiche;

Io a Napoli, ho visto questi poliziotti, così:
20090725_falchi.jpg


Molto spesso, senza casco:

Falchi-in-coppia-f.jpg


Altro che protezione tecnica.

:rolleyes:

beh, ma a napoli vanno senza caso per non farsi riconoscere, è un caso un po' particolare...
 
lalonzarossa ha scritto:
per risparmiare qualche euro, i poliziotti in moto italiani, sono gli unici nell'unione europea a guidare senza uno specifico abbigliamento tecnico omologato, se ci mettiamo che sono anche pagati da fame, ne risulta che della vita di questi servitori del paese non frega un tubo, eppure basterebbe metà stipendio dei deputati e senatori di un solo mese, per ben equipaggiarli, come i colleghi di altri paesi europei, paesi CIVILI.

quanto prendono più o meno?
 
testerr ha scritto:
pxyko ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
per risparmiare qualche euro, i poliziotti in moto italiani, sono gli unici nell'unione europea a guidare senza uno specifico abbigliamento tecnico omologato, se ci mettiamo che sono anche pagati da fame, ne risulta che della vita di questi servitori del paese non frega un tubo, eppure basterebbe metà stipendio dei deputati e senatori di un solo mese, per ben equipaggiarli, come i colleghi di altri paesi europei, paesi CIVILI.

Ho visto un poliziotto con la divisa normale estiva col tessuto completamente USURATO!!!!
Le auto della polizia sono tutte scassate, hanno bisogno di manutenzione e spesso non viene neanche curata la manutenzione ordinaria per mancanza di fondi.

Invece di spendere i soldi a cavolo o autorizzare le ronde di esaltati, lo stato dovrebbe investire sulla sicurezza.
le ronde non costano nulla; ma sul fatto che manchino uomini e mezzi, è purtroppo verissimo.

a non costano nulla, ed i 160 milioni di n?uri stanziati all'uopo sono nulla ?
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma va la'! Se uno muore, si fa un bel funerale di stato, e si ha anche un bell'eroe da propagandare. :rolleyes:

a proposito, fin'ora ho taciuto in attesa in attesa di un cenno da parte dei numerosi patrioti del lunedì, nulla. silenzio totale. settimana scorsa è morto un altro militare in afganistan l'ennesima morte sul lavoro, solo che anzichè sparato è morto rovesciato e nessuno l'ha citato.

che schifo. :x

eh ma non ce l'ho con te, mi sono solo agganciato al nesso del funerale di stato.

E chi ha detto niente su quelli sparati? Io ho solo commentato certi commenti.

allora! t'ho detto già detto che non mi riferivo a te, m'agganciavo al citato concetto di funerale di stato.
 
sghescio ha scritto:
io la polizia l'abolirei: ho visto poliziotti fuori servizio che se ne andavano in giro con le loro moto col grasso sulla targa per sfuggire ai controlli, e correre come matti, quando gli facevo notare che non era giusto e che era contro la legge dicevano: NOI siamo la legge e quando sono stati fermati da colleghi della stradale, hanno scherzato tra di loro su sto fatto delle targhe e se ne sono andati. Visto coi miei occhi.

si chiama spirito di corpo.... andare.
 
CCMORSEL ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
Non ho mai fatto caso a come sono vestiti, ma non dovrebbero avere stivali e giubbotto in pelle ? non penso abbiano protezioni ma almeno non sono vestiti come quelli che girano in macchina...

Esatto, sono vestiti come quelli che girano in macchina, mentre i loro colleghi europei hanno materiali protettivo omologato cee, con protezioni alla ginocchia, anche, gomiti, spalle e schiena, ed ovviamente guanti tecnici con nocche prottette in carbonio o titanio, e stivali tecnici........ cioè nulla a che vedere con i nostri :(

non e' assolutamente vero cerchiamo di non dire falsita' oppure tu abiti in una citta' particolare
tutti i poliziotti vigili carabinieri avevano un abbigliamento completamente diverso e sicuramente piu' protettivo ( magari non in titanio :rolleyes: :rolleyes: ,ma non credo che neanche all'estero abbiano guanti in tal materiale )

ciao madmax

Ma perchè apri la bocca e gli dai fiato? Hanno giubotti e stivali normalissimi, nulla a che vedere con le protezioni omologate per moto, mentre nel resto d'europa hanno tutti abbigliamento tecnico realizzato da famose ditte specializzate, di cui tantissime italiane.
Io vivo in Lussemburgo e qui adirittura, hanno la tuta in pelle, pezzo unico, non spezzata, cioè il massimo della sicurezza, un guanto tecnico estivo omologato con nocche in carbonio, lo trovi anche a 30 euro.
Tu invece dove abiti? A Rocca Cannuccia?
 
Credo che se i nostri polizziotti indossassero indumenti omologati probabilmente rischierebbero meno la vita in moto, ma appena scesi morirebbero di caldo in estate. Insomma, risulta poco pratico.
 
lalonzarossa ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
Non ho mai fatto caso a come sono vestiti, ma non dovrebbero avere stivali e giubbotto in pelle ? non penso abbiano protezioni ma almeno non sono vestiti come quelli che girano in macchina...

Esatto, sono vestiti come quelli che girano in macchina, mentre i loro colleghi europei hanno materiali protettivo omologato cee, con protezioni alla ginocchia, anche, gomiti, spalle e schiena, ed ovviamente guanti tecnici con nocche prottette in carbonio o titanio, e stivali tecnici........ cioè nulla a che vedere con i nostri :(

non e' assolutamente vero cerchiamo di non dire falsita' oppure tu abiti in una citta' particolare
tutti i poliziotti vigili carabinieri avevano un abbigliamento completamente diverso e sicuramente piu' protettivo ( magari non in titanio :rolleyes: :rolleyes: ,ma non credo che neanche all'estero abbiano guanti in tal materiale )

ciao madmax

Ma perchè apri la bocca e gli dai fiato? Hanno giubotti e stivali normalissimi, nulla a che vedere con le protezioni omologate per moto, mentre nel resto d'europa hanno tutti abbigliamento tecnico realizzato da famose ditte specializzate, di cui tantissime italiane.
Io vivo in Lussemburgo e qui adirittura, hanno la tuta in pelle, pezzo unico, non spezzata, cioè il massimo della sicurezza, un guanto tecnico estivo omologato con nocche in carbonio, lo trovi anche a 30 euro.
Tu invece dove abiti? A Rocca Cannuccia?

partiamo dal presupposto che io apro bocca quanto mi pare e quando mi pare
se tu abiti in lussemburgo come fai a essere sicuro di quello che succede in italia .o sei solo un troll dal topic facile
io a modena e piu' generalmente in emilia romagna li vedo vestiti con le protezioni ..non con la tuta intera ,ma protetti sicuramenti

ciao madmax
 
Back
Alto