<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

"We want an angry generation..
We want a generation that will farm the horizons
and dig history from its roots
and dig thoughts from the depths
we want a coming generation
with different features
that doesn't forgive mistakes
without mercy
doesn't bend
doesn't know hypocrisy
we want a generation of
leaders
giants..."

~ Nizar Qabbani &#9829;

Noi vogliamo una generazione arrabbiata
Noi vogliamo una generazione che coltiverà gli orizzonti (Il Futuro)
e che scaverà la storia dalle sue radici
e cercherà animo dalle profondità
Noi vogliamo una prossima generazione
con lineamenti differenti
che non dimentica gli errori
senza misericordia
non curva
che non conosce ipocrisia
Noi vogliamo una generazione di
condottieri
giganti ...
 
birillo21 ha scritto:
"Noi vogliamo una generazione arrabbiata
Noi vogliamo una generazione che coltiverà gli orizzonti (Il Futuro)
e che scaverà la storia dalle sue radici
e cercherà animo dalle profondità
Noi vogliamo una prossima generazione
con lineamenti differenti
che non dimentica gli errori
senza misericordia
non curva
che non conosce ipocrisia
Noi vogliamo una generazione di
condottieri
giganti ...

Dio ce ne scampi :!: :!:

573px-Bundesarchiv_Bild_119-5592-14A%2C_Gruppe_von_HJ-Jungen.jpg


guardie_rosse.jpg


Abbiamo già visto, al di là delle intenzioni utopiche più o meno pure, i "formidabili" effetti di simili generazioni di "fenomeni" invasati ,indottrinati e quindi pronti ad ogni idiota violenza di massa per il beneficio di pochi un po' meno idioti.
 
Molto meglio questa :

Se il demone fosse uscito dalla lampada
e mi avesse detto: Eccomi,
hai un minuto solo,
scegli tutto ciò che vuoi
di granati e di smeraldi,
io avrei scelto i suoi occhi
senza esitazione.

Nizar Qabani poeta arabo.

047c6b4a762b599b21e85a1a7e11086d.jpg
 
car_pop22.jpg


Sembrerebbe che tra scrittori e poeti e automobile non ci sia troppa affinità. Invece non solo Marinetti e il suo elogio dell'acceleratore , ma anche molti "insospettabili" tipo Brecht ,Proust, Caproni ,Fitzgerald , Hesse ,Hofmannsthal,Luzi,Montale,Pavese ,Penna ,Sbarbaro ecc. hanno inserito l'auto come protagonista e o coprotagonista, nei loro scritti e nelle loro poesie. Molti di loro l'hanno anche amata...
 
Guida notturna

Segui fino alle punte scure
quelle due gallerie sbilenche di luce.
Davanti a te, sembra che si incontrino.
Quando sbatti le palpebre ,è il futuro.

William Matthews

mmmmmmmmmmmmmmmmm

Piccolo gioiellino
di viaggio nella notte.
Le gallerie sbilenche e la luce.
On the road appare il futuro
o almeno sembrava
agli occhi beat.
 
Fetonte

Se sei diretto a sud-ovest,l'ultima
Conflagrazione del sole veleggia
Tra visiera e specchietto
Dritta nel sangue dei tuoi occhi.
Arbusti si rizzano come pecore
Contro un orizzonte attraversato da vere pecore.
Insetti schiacciati decorano il cielo.
Potresti tirare le redini,
Ma qualcosa spara
Energia pura come se andassi
Romanticamente ululando Più luce! Più luce!
Finchè non viene a mancare ogni luce.

Bruce Berger

bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

Anche a noi
qui in pianura
capita di vedere il sole
veleggiare fra
visiera e specchietto,
Ma gli arbusti a forma di pecora
nel vento
ci fanno sognare
.......California
 
Predatori del mondo intero
adesso che mancano terre alla vostra sete di totale devastazione
andate a frugare anche il mare
Avidi se il nemico è ricco
arroganti se è povero.


Publio Cornelio Tacito da La vita di Agricola, 98 d.C.
 
I marchi hanno mercificado finanche la ribellione e la transgresione, hanno codificato il linguaggio per rivenderlo, hanno traslato il consumo di sesso e si sono convertiti, in breve, in distributori di banalità, iperboli, passioni e sentimenti.

_____________________________________________________________

« Tutto è stato mercificato. La gente con i soldi vuole comprare l'arte mentre l'arte non si compra »
..............................................................................................................................................
Bel quadro contemporaneo che fotografa con una filigrana iper-realista il presente.

_____________________________________________________________

Las marcas han mercificado hasta la rebelion y la transgresion, han codificado el lenguaje para revenderlo, han trasladado el sexo al consumo y se han convertido, en resumidas cuentas, en expendedoras de sentimientos, pasiones, hiperboles y banalidad.

_____________________________________________________________

Non si può comprare ciò che è costituito per appartenere a tutti.
Perchè ciò che è generato per essere per tutti non può essere mercificato, reso privato, singolare.
 
SUL LLOBREGAT

Dal verde immarcescibile della canfora
due note, un intervallo di terza maggiore.
Il cucco, non la civetta, ti dissi; ma intanto, di scatto,
tu avevi spinto l?acceleratore.

Eugenio Montale

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Il Sommo in giro
in auto per la Spagna
Momenti perfetti?
 
Benedetto XVI: senza memoria non c?è futuro
http://tinyurl.com/primopiano

Sì, la memoria storica è veramente una ?marcia in più? nella vita, perché senza memoria non c?è futuro.
Una volta si diceva che la storia è maestra di vita!
La cultura consumistica attuale tende invece ad appiattire l?uomo sul presente, a fargli perdere il senso del passato, della storia; ma così facendo lo priva anche della capacità di comprendere se stesso, di percepire i problemi, e di costruire il domani.

max-papeschi-L-1.jpeg


I colori nel'immagine sono falsati rispetto al reale.
La bandiera è a sfondo rosso con svastica in cerchio bianco.
La modella è color carne.

Il quadro identifica la società dei consumi attuale.
In essa risorgono, se mai sono state sepolti, i fantasmi di un fanatico passato, in cui l'essere umano era niente, o meglio merce da usare.
 
Back
Alto