<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

ombra.jpg


Jacques Prévert (1900-1977)

Le ombre

Stai lì davanti a me
nella luce dell?amore

Ed io
sto qui
davanti a te

nella musica della felicità
Ma la tua ombra

sulla parete
spia ogni attimo
dei miei giorni
e la mia ombra
fa lo stesso
e spia la tua libertà
Eppure ti amo
e tu mi ami
come s?ama il giorno la vita o l?estate
Ma come le ore che si seguono
non suonano mai ad un tempo
le nostre due ombre s?inseguono

come due cani di una stessa madre
staccati dalla medesima catena
ma ostili entrambi all?amore

unicamente fedeli al padrone
alla padrona
e che aspettano pazientemente

ma tremanti d?angoscia

la separazione degli amanti
e che aspettano
che la nostra esistenza si concluda
e il nostro amore
e che gli buttin lì le nostre ossa
per prenderle
celarle e seppellirle
e seppellirsi anch?essi
sotto le ceneri del desiderio
fra le macerie del tempo.

L'amore e il suo doppio ,secondo Prevert
 
5382_tommaso_buzzi.jpg


Lo scrittore è un uomo che più di chiunque altro ha difficoltà a scrivere.

Thomas Mann

Chissà quali difficoltà a riempire la pagina bianca incontrava il magnifico Thomas Mann :!: :!:
 
Lupo_luna.gif


Es schlug mein Herz; geschwind zu Pferde!

Es schlug mein Herz; geschwind zu Pferde!
Und fort! wild, wie ein Held zur Schlacht.
Der Abend wiegte schon die Erde,
Und an den Bergen hing die Nacht;
Schon stund im Nebelkleid die Eiche
Wie ein getürmter Riese da,
Wo Finsternis aus dem Gesträuche
Mit hundert schwarzen Augen sah.

Der Mond von einem Wolkenhügel
Sah schläfrig aus dem Duft hervor;
Die Winde schwangen leise Flügel,
Umsausten schauerlich mein Ohr;
Die Nacht schuf tausend Ungeheuer;
Doch tausendfacher war mein Mut;
Mein Geist war ein verzehrend Feuer,
Mein ganzes Herz zerfloß in Glut.

Ich sah dich, und die milde Freude
Floß aus dem süßen Blick auf mich.
Ganz war mein Herz an deiner Seite,
Und jeder Atemzug für dich.
Ein rosafarbes Frühlingswetter
Lag auf dem lieblichen Gesicht,
Und Zärtlichkeit für mich, ihr Götter!
Ich hofft es, ich verdient es nicht.

Der Abschied, wie bedrängt, wie trübe!
Aus deinen Blicken sprach dein Herz.
In deinen Küssen welche Liebe,
O welche Wonne, welcher Schmerz!
Du gingst, ich stund und sah zur Erden,
Und sah dir nach mit nassem Blick;
Und doch, welch Glück! geliebt zu werden,
Und lieben, Götter, welch ein Glück!

Mi batteva il cuore; svelto, a cavallo!

Mi batteva il cuore; svelto, a cavallo!
E via! Con l'impeto dell'eroe in battaglia.
La sera cullava già la terra,
e sui monti si posava la notte;
se ne stava vestita di nebbia la quercia,
gigantesca guardiana, là
dove la tenebre dai cespugli
con cento occhi neri guardava.

Da un cumulo di nubi la luna
sbucava assonnata tra le nebbie;
i venti agitavano le ali sommesse,
sibilavano orridi al mio orecchio;
la notte generava migliaia di mostri,
ma io mille volte più coraggio avevo;
il mio spirito era un fuoco ardente,
il mio cuore intero una brace.

Ti vidi, e una mite gioia
passò dal tuo dolce sguardo su di me;
fu tutto per te il mio cuore,
fu tuo ogni mio respiro.
Una rosea primavera
colorava l'adorabile volto,
e tenerezza per me, o numi,
m'attendevo, ma meriti non avevo.

L'addio, invece, mesto e penoso.
Dai tuoi occhi parlava il cuore;
nei tuoi baci quanto amore,
oh che delizia, e che dolore!
Partisti, e io restai, guardando a terra,
guardando te che andavi, con umido sguardo;
eppure, che gioia essere amati,
e amare, o numi, che gioia!

Johann Wolfgang von Goethe

GGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG

stock-photo-wind-energy-44291590.jpg


Ahi natura , perchè immensa e misteriosa
eri di consolazione e di ispirazione
a von Goethe ?
E a noi oggi rimangono i ritagli
in piccole aiuole -come la foresta nera-
circondate dai tumulti della civiltà
e da clamori industriali
che denudano e tormentano
la quercia ?
E il nostro amore di conseguenza
pur moltiplicato in miliardi di pezzi
non ci reca mite gioia ,nè mirabile
coraggio chè i mostri della notte
sono illuminati al sodio!
 
Arthur Schnitzler:

Taluni credono di avere una concezione del mondo, ma hanno soltanto un'idea fissa, nel migliore dei casi un pregiudizio, sia esso politico o religioso - in breve proprio ciò che esclude una concezione del
mondo.

XXII028.jpg
 
Una bellissima strada
con tante curve
in cui dondolarsi
con tanti mazzi di fiori
con cui inebriarsi
quanto è breve
la via per il cimitero.
 
belvedere-


Campioni per scommessa
caduti e deceduti
lungo il serpente che giace
sotto la Madonna di Belvedere.

Inutile l'affanno delle ambulanze
su quella strada impossibile
agli umani sforzi.

Corse contro il tempo
per la vita
Bolidi multicolori che
sfrecciano terrorizzando
il contado motorizzato
sirene che dilaniano
la pace dei monti.

Segnali via etere
sospendono per qualche
tempo le gare che riprendono
appena torna libero il cielo.

Sabato e Domenica non si può
andare in gita
alla Madonna di Belvedere
troppo lenta l'utilitaria,
troppo veloci e fameliche
le bestie a 2 ruote.

21225196.jpg
 
Friedrich Holderlin O natura felice!

foto_natura_059.jpg


O natura felice! Io non so che sia di me, quando sollevo lo sguardo innanzi alla tua bellezza, ma tutta la gioia del cielo è nelle lagrime ch'io verso innanzi a te, come l'amante dinanzi all'amata

Ancora la natura immensa e meravigliosa
a far da contenitore
dei romantici tedeschi

thumbnail.aspx
 
1739040294.jpg

La folgore

Io t?amo come la folgore che scioglie la neve

Io t?amo nell?infinito mio essere mortale

Io t?amo nell?eterno fuoco del cuore

del tuo cuore immortale, del mio cuore mortale...

Io t?amo nel tuo essere in me, io in te...

Io t?amo nell?essere mio eterno amore

Lord Byron

Annveddi questi romantici ahoo :!:
 
Back
Alto