Veramente strana questa cosa...comunque non so se può esserti d'aiuto ma un collega con S-Max 2.0 tdci aveva un problema simile al tuo, ossia in autostrada pestava a fondo sull'aceleratore ma l'auto rimaneva "ferma",non prendeva giri, e dopo un pò riprendeva regolarmente..un addetto della Ford con cui ho parlato mi ha detto che gli hanno fatto un "aggiornamento" alla Egr.Trotto@81 ha scritto:No, non sento nulla di particolare.
A meno che non sia l'egr a livello di "pezzo" ma qualche gestione elettronica dell'egr che non va.Trotto@81 ha scritto:Strana si, sono problemi stupidi, ma vai a capire dove stanno.
L'egr è nuova di zecca, mi pare improbabile.
Una cosa che noto ultimamente rispetto a prima, ma solo di notte, è la fumosità.kanarino ha scritto:A meno che non sia l'egr a livello di "pezzo" ma qualche gestione elettronica dell'egr che non va.Trotto@81 ha scritto:Strana si, sono problemi stupidi, ma vai a capire dove stanno.
L'egr è nuova di zecca, mi pare improbabile.
Tranquillo che la fumosità la noti di più la notte è normale, perchè ci sono i fari dell'auto che ti segue che ti mostrano meglio il fumo; il giorno, a meno che non hai una ciminiera, non lo noti così tanto.Trotto@81 ha scritto:Una cosa che noto ultimamente rispetto a prima, ma solo di notte, è la fumosità.
La noto guardando dietro nello specchietto, con le luci della macchina che segue, non ci avevo mai fatto caso prima.
In ogni caso la macchina la farò ricontrollare a settembre, in officina c'è troppa confusione in questo periodo con i turisti che sono scesi, in più ci metto anche i miei impegni che mi liberano la sera tardi.
Intendi il tubo metallico?Eldinero ha scritto:Mi da l'impressione che sia il tubo dell'intercooler. Difetto tipico delle Focus. Se poi va a singhiozzo è sicuramente lui. Prova a farglielo verificare.
Ottimo suggerimento james.19james ha scritto:prova a pulire i radiatori, altrimenti prova a sostituire la valvola di regolazione turbo ,quella marrone con 3 tubini che c'è sopra al semiasse lungo ( quello lato passeggero) , è attaccata al monoblocco.
dal datalogger però si vedono eventuali anomalie che non generano subito codici guasto. è un pò complicato farlo ma si fa. oppure fai com ti ho consigliato la valvola non costa tanto ,sempre che tu non abbia una perdita di pressione turbo da qualche parte
agricolo - 38 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa