<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poca coppia ai bassi regimi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Poca coppia ai bassi regimi

prova a fidarti ,visto che ci sono già passato. fai prima a pulire i radiatori e provare come ti ho detto che non a controllare con il datalogger in officina. anche perchè ora è tutto chiuso. lo puoi fare anche da sopra ma non vengono come da sotto.
quando la macchina ti cala torni a casa pulisci e provi subito, se è come penso la macchina andrò subito come deve. è abbastanza normale che si sporchino,poi ci sono auto che ne hanno bisogno ancora prima
 
19james ha scritto:
prova a fidarti ,visto che ci sono già passato. fai prima a pulire i radiatori e provare come ti ho detto che non a controllare con il datalogger in officina. anche perchè ora è tutto chiuso. lo puoi fare anche da sopra ma non vengono come da sotto.
quando la macchina ti cala torni a casa pulisci e provi subito, se è come penso la macchina andrò subito come deve. è abbastanza normale che si sporchino,poi ci sono auto che ne hanno bisogno ancora prima
L'officina mi aveva già accennato la cosa e mi fido certamente della tua esperienza. :)
Per pulirli basta semplicemente smontare un manicotto e riempire eliminado l'aria del circuito?
 
se lo fai da sopra, togli semplicemente la copertura di plastica con i fermi di plastica e con una pistola lunga soffi i soffi i radiatori, lo sporco lo vedi
 
19james ha scritto:
se lo fai da sopra, togli semplicemente la copertura di plastica con i fermi di plastica e con una pistola lunga soffi i soffi i radiatori, lo sporco lo vedi
Ah ma tu intendi la superficie ventilata!! :D
Non avevo capito, comunque lo farò da sotto come avrò un giorno a disposizione per portare l'auto da un amico e sollevarla sul ponte, anche perchè ho il compressore fuori uso.
 
Premesso che non ho avuto il tempo di fare nulla all'auto, ma è da una settimana che il problema è sparito, ricompare all'istante solo quando accendo il clima, altrettanto velocemente scompare quando lo spengo. :S
 
Piccolo aggiornamento, ieri l'ho portata in officina e sono stati trovati due errori.
Uno relativo all'egr che risulta ostruita, ma è impossibile perchè la valvola è stata cambiata a fine luglio e l'altro relativo al tappo di rifornimento.
È stato fatto l'azzeramento per la gestione egr, ma ieri sono rientrato di fretta e non ho avuto modo di provarla per bene.

Dubito che il problema sia risolto, vi terrò aggiornati. :)
 
Il problema pare essere risolto, anche con il clima acceso la macchina si muove bene da ferma, strano però che dopo la sostituzione della valvola me l'abbia ridata ancora come ostruita.
Fra qualche giorno farò fare una nuova diagnosi per vedere se l'errore si ripresenta e sistemare il problema del sensore allo sportellino del rifornimento.
 
Trotto@81 ha scritto:
Ho una Focus TDCi 110 cv con cambio automatico.
Al tagliando degli 80.000 km abbiamo sostituito la valvola egr oramai intasata, ma un problema che credevo fosse legato ad essa è rimasto.

Spesso, ma non sempre, nelle partenze da fermo l'auto fatica a salire di giri, pare mancare la coppia per poi liberarsi abbastanza velocemente quando ha passato oramai i 1700 rpm.

Questa sera in officina ho smontato il maf ed era pulito, ma una bella passata con spray sgrassante e relativa asciugata gliel'ho data ugualmente.

Il problema come già detto persiste, non la vedo bella decisa e pronta come una volta, un problema al cambio è da escludere.

Per farvi capire meglio vi illustro la situazione tipica in cui mi frega. Fermo all'incrocio vado per partire, l'auto si muove lentamente anche per effetto del convertitore, acceleratore a tavoletta, ma l'auto non sale di giri, rialzo il piede, riprovo a schiacciare e parte a razzo come una freccia dopo aver superato il limite di giri sopra detto.

L'IDS non segna alcun tipo di anomalia, l'impianto di alimentazione è perfetto, filtro gasolio limpido come nuovo.

Qualcuno anche se con versione manuale ha mai avuto problemi del genere?

che sia quella bestiaccia del Fap?
 
rema007 ha scritto:
che sia quella bestiaccia del Fap?
No no, l'ho scritto sopra, era la valvola egr, o meglio, la gestione da parte della centralina, me la dava come intasata, forse quando è stata sostituita qualcosa nella procedura non è andata a buon fine.
Per ora ha ripreso a pattinare da ferma come ha sempre fatto, nessun problema anche con clima accesso. :D

Quando avrò un'ora da buttare faccio fare un'altra diagnosi per verificare se si ripresenta, anche se non è necessario, perchè basta accendere il clima per accorgersene, e risolvere un problemino allo sportello del rifornimento che viene visto come aperto.
 
se o lo sportellino del gasolio non viene rilevato dal FACM il modulo che gestisce la cerina è un problema perchè non fa passare l'additivo e le rigenerazioni falliranno. se è solo un guasto sporadico allora fregatene, potrebbe averlo preso (il codice) anche solo partendo con lo sportellino aperto)
 
Difatti ci vado in settimana a far controllare questa cosa, mi era stato accennato di questo problema dell'additivo, speriamo sia solo dovuto a qualche partenza con lo sportello aperto.
Il fatto dell'EGR tu come lo spieghi?
 
non so bisognerebbe indagare. può anche darsi che non abbiano riprogrammato l'egr dopo la sostituzione e quindi il pcm continuava a considerla vecchia perchè è un particolare soggetto a degrado prestazionale ( come componente) di cui tiene conto. aggiornandola in pratica fai sapere al pcm che il componente è nuovo e le si riparametra.
il codice che avevi parlava di orifizio fisso dell'egr ?
 
Back
Alto