Fulcrum ha scritto:O di guidare con l'adeguata prudenza e, se il caso, di avere e montare le catene.
Ovviamente era implicito.
Perché, appunto, non è la "normalità" a causare problemi. Una gomma estiva se la cava egregiamente su asfalto freddo, bagnato o asciutto (però se non sapete avvertire la differenza tra una invernale e una estiva su questo tipo di fondo, perdonatemi, senza offesa, siete guidatori poco "sensibili").
Oppure che la differenza non è poi così evidente come la si dipinge...![]()
Che ti devo dire? Che forse non è l'esperienza che dà la sensibilità? E bada che "sensibilità" non è inteso come sinonimo di "perizia".
Detto questo, senza che questo sia un giudizio specifico, perché non ti conosco. non è che avere 30 anni di patente (moto e/o auto) faccia automaticamente di te un guidatore eccellente. Mio zio ce l'ha da 40 anni e oltre la patente, e per me è sempre stato un inetto alla guida.
Le mie estive (Dunlop SP Sport 01), come si mette a far freddo, potrebbero mettersi a cantare "Like a rolling stone" di Bod Dylan, nel senso che diventanto vere e proprie "piete rotolanti". Certo, fanno il loro dovere, finché non gli si chiede di fare pattinaggio sul ghiaccio, ma la sensazione che ti danno alla mano è quella di guidare una sorta di carro preistorico.
Con le invernali la sensazione è completamente opposta.
Bada bene, che qui nessuno sta dicendo che con le invernali puoi metterti ad andare a 130 Km/h sull'autostrada ghiacciata. Né che ci si può permettere di fare gli sboroni.
La tua SW tende ad allargare la traiettoria con le invernali, ma non è che si gira di colpo e parte per i fatti suoi. Presumo sia una reazione che tu riesci a controllare perfettamente. Ed è esattamente quello che stiamo dicendo qui.
Tua moglie è andata dritta a un incrocio con le invernali... ma tua moglie lo sa che agire con decisione sui freni è scorretto a prescindere, tantomeno su fondo ghiacciato?
E quanti sanno che su neve è spesso inutile dar di sgassatona per partire, che anzi è peggio. Che, l'auto, invernali o no, finisce per scavarsi la fossa da sola e rimanerci dentro?
Che, per l'appunto, si mette sempre in ballo la capacità della gente alla guida. Personalmente ritengo che la stragrande maggioranza delle persone che hanno la patente si limiti a "saper far andare una macchina". Nel senso che la sanno accendere, sanno innestare una marcia (nel senso che conoscono il gioco frizione - cambio, che è ben diverso da "saper cambiare"), sanno come si ferma il veicolo.
Saper guidare è un altro paio di maniche.