Dici che sono buone? Non so, a pelle, non mi sembrano affidabili. So solo che sono turche e non appartengono a nessun Gruppo. Le ha avute un mio amico su una Ford Fiesta mk5 restyling 1.4 TDCi e ci si è trovato malissimo.Valuta le Petlas.
Sì, le conosco. Sono discretamente diffuse dalle mie parti. Le monta il vicino di casa della mia compagna su un'Alfa 156 restyling 1.8Mi ricordo che parlando di gomme economiche il mio gommista mi parlava bene delle Viking (gruppo Continental)
CSAR ha detto che si è trovato bene, anche benissimo, meno male che c'è qualcosa di buono anche senza spendere uno sproposito!!Gomme Strial mai sentite.
I marchi citati sono comunque di fascia bassa se non bassissima.
Le gomme sono le uniche "cose" che ci tengono in strada, quindi risparmiare 100 euro su 4 gomme complessivamente per prendere un marchio conosciuto assolutamente secondo me non ha grande convenienza.
Le Strial sono prodotte in Serbia e non in Cina. Questo marchio fa parte del Gruppo Michelin, quindi non credo che faccia prodotti scadenti. Dallo stesso stabilimento escono anche gli pneumatici della più conosciuta Kormoran, Riken (marchio nato in Giappone) ed altri marchi molto diffusi in Europa dell'Est: Orium e Tigar. Ogni grosso Gruppo di pneumatici ha acquisito altre aziende come Continental che ha GT Tyre, Barum, Mabor, Matador; la Goodyear ha la Sava, Debica, Dunlop; Pirelli ha la Formula; Bridgestone ha Dayton, Firestone, Saetta. Poi, addirittura il colosso indiano Apollo ha comprato l'olandese Vredestein. Se parliamo di marchi cinesi e ce ne sono un'infinità, sono d'accordo con te, costano poco e valgono meno. Comunque, dalle mie parti, sto notando un'incremento di auto con pneumatici Strial.Gomme Strial mai sentite.
I marchi citati sono comunque di fascia bassa se non bassissima.
Le gomme sono le uniche "cose" che ci tengono in strada, quindi risparmiare 100 euro su 4 gomme complessivamente per prendere un marchio conosciuto assolutamente secondo me non ha grande convenienza.
Le Strial sono prodotte in Serbia e non in Cina. Questo marchio fa parte del Gruppo Michelin, quindi non credo che faccia prodotti scadenti. Dallo stesso stabilimento escono anche gli pneumatici della più conosciuta Kormoran, Riken (marchio nato in Giappone) ed altri marchi molto diffusi in Europa dell'Est: Orium e Tigar. Ogni grosso Gruppo di pneumatici ha acquisito altre aziende come Continental che ha GT Tyre, Barum, Mabor, Matador; la Goodyear ha la Sava, Debica, Dunlop; Pirelli ha la Formula; Bridgestone ha Dayton, Firestone, Saetta. Poi, addirittura il colosso indiano Apollo ha comprato l'olandese Vredestein. Se parliamo di marchi cinesi e ce ne sono un'infinità, sono d'accordo con te, costano poco e valgono meno. Comunque, dalle mie parti, sto notando un'incremento di auto con pneumatici Strial.
Vedi l'allegato 20428
Concordo. Comunque la Avon è inglese.Sulla Clio dell'azienda ho recentemente montato delle Sava, ora tolte per far posto alle termiche Firestone, devo dire che non sono male anche se avranno fatto un migliaio di km.
Sul Grand Vitara stò valutando delle Avon Ax7 All Terrain al posto delle General Grabber che ho sotto ora e che ormai hanno fatto la storia.
Questo per dire quanti marchi validi ci sono in giro, che comunque orbitano attorno ai grandi gruppi
Concordo. Comunque la Avon è inglese.
keyone - 7 ore fa
ivanpg - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa