<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

Per quanto l'idea di acquistare prodotti made in italy e per giunta ricostruiti quindi con un impatto ambientale minore sia bella non so se mi fiderei a montarli.
Saranno ottimamente realizzati ma forse l'uso di pneumatici ricostruiti è più indicato per mezzi tipo muletti che si muovono a velocità molto ridotte.

La differenza di prezzo esattamente qual è?
Io mi ricordo tanti anni fa al bennet che vendevano delle gomme con un nome italiano,non so se fosse marangoni o qualcos'altro,che costavano circa 25-30 euro contro 40-45 delle firestone.
Non costavano la metà ma un 30% in meno.
 
Sul prezzo dipende molto dalla tipologia e dalla misura.
Non c'è un riferimento certo ... da dire poi che i prezzi cambiano anche in base al produttore di ricorperte.
Alcune "firme" si fan pagare quasi quanto farli nuovi .. altri, chiamiamoli "local", possono costare anche molto meno ma li prendi un po' quel che viene.
Se vi capita fate una prova. Prendete 4 pneumatici uguali ricoperti e metteteli all'equilibratura e sulla bilancia sempre sullo stesso cerchio. Uno non sarà uguale all'altro.
 
Che garanzie ci sono sull'integrità della carcassa, della mescola, della adesione, del disegno? E se mescolano carcasse di marchi differenti? Potrei ancora capire se uno portasse i propri pneumatici, da ricoprire col medesimo battistrada, ovvero mescola ed intagli. E che garanzie ci sono che non si scolli come avviene a quelli dei camion?
Ciao EtaBeta in teoria la normativa che rispettano i ricoperti (che premetto non conosco) da quanto ho potuto leggere prevede gli stessi test che si fanno sui pneumatici nuovi. Anche le carcasse dovrebbero essere selezionate e controllate sia da un operatore manuale che da una macchina.
Ecco, sull'argomento degli pneumatici ricostruiti sarebbe bello un test serio fatto dalla rivista. Immagino che come performance non siano pari alle migliori gomme nuove, ma mi domando come si posizionino rispetto alle gomme di primo prezzo asiatiche.
Si condivido l'idea.
a me sembra che una volta si mettessero i ricoperti in auto che andavano piano per risparmiare, poi sono arrivati i cinesi che costano come i ric. o poco più, ma sono nuovi...
Tra gomme asiatiche nuove e ricoperte italiane quali sarebbero meglio? Sono curioso, non ho mai montato nessuna delle due tipologie se non in casi molto rari (es. una sola gomma indonesiana sulla mia vespa px 150).
 
nin so anche i migliori pneumatici di prima fascia alle volte servono a "poco" con le strade e con la velocità.
bisognerebbe avere dei dati certi in merito alle performance dei "ricostruiti", cosa che vedo nel loro sito non c'e'.....e come anche in altri.....
per me meglio lasciarli a cantieri, lavori agricoli non su strada. ect
 
Non risparmierei sugli pneumatici.
Se non posso permettermi un marchi primario (Michelin, Continental, etc) ripiego su una seconda linea (Kleber, Firestone, Vredestein, etc) ma mai un cinese o un ricostruito
Non è questione di risparmio (non ha senso risparmiare sulla sicurezza) quanto di provare un prodotto diverso, più ecologico e italiano. Io vado in autostrada a 130km/h spesso, non rischierei mai. Le gomme esplose dei camion le vedo spesso anch'io in autostrada, ma vedo altrettanti camion con pneumatici lisci come una lastra di ghiaccio. Non so quindi se dipende dal tipo di gomma o dalla persona che avrebbe dovuto cambiarli quando era ora.
 
Back
Alto