Buongiorno a tutti sono personalmente un estimatore del Made in Italy, del rispetto dell'ambiente e delle cose particolari. Nel fantastico Appennino Tosco-Emiliano è presente (a Campo Tizzoro (PT)) una storica azienda italiana di pneumatici, la Riga Group. Queste particolari gomme sono appunto gomme ricostruite integralmente partendo da pneumatici usati ormai a fine vita che vengono rivestiti di nuovi strati vergini di gomma allo stirene-butadiene e poi vulcanizzati. Insomma viene fuori un prodotto nuovo di zecca, producendo molta meno CO2, evitando un possibile rifiuto, facendo lavorare qualcuno che paga le tasse e da lavoro in Italia e soprattutto ad 1/3 del prezzo di un pneumatico nuovo (prodotto magari in asia o sud america). Devo ammettere che la cosa mi attira molto. Esistono anche della misura che servirebbe alla mia Fiat Tipo (ancora ho le gomme quasi nuove essendo nuova la macchina ma mi sto informando). Non sono minimamente uno di quelli che compra una gran macchina e poi risparmia sulle gomme o sulla benzina (tutt'altro, nella Tipo uso solo benzina 100 ottani per dire). Mi piacciono le cose particolari e locali, poi se si risparmia pure ben venga.
L'unico mio dubbio relativamente a queste gomme è: sono sicure come quelle di prima produzione? Riga segue i massimi standard europei:
Questa sopra sarebbe la gomma per la mia Fiat Tipo 1.5 hybrid: RIGA GOMME AGGRESSOR 2 nella misura 215/55 R17 indice di carico 98W. Ricostruito integrale a caldo (non a freddo). Vi sembra un buon prodotto?
L'unico mio dubbio relativamente a queste gomme è: sono sicure come quelle di prima produzione? Riga segue i massimi standard europei:
- *Metodi di lavorazione conformi alle norme UNI EN ISO 9001:2015
- * Omologazioni produzione a norma ECE 108/EC109.
Questa sopra sarebbe la gomma per la mia Fiat Tipo 1.5 hybrid: RIGA GOMME AGGRESSOR 2 nella misura 215/55 R17 indice di carico 98W. Ricostruito integrale a caldo (non a freddo). Vi sembra un buon prodotto?
Ultima modifica: