<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici NEXEN | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici NEXEN

Per tornare alle Nexen, io le ho montate sulla mia Scenic XMod misura 205/55/17 serie 8000 e dopo 40.000 km. sono pienamente soddisfatto e certamente le ricomprerò. Le ho trovate ottime sull'asciutto come sul bagnato e non ho notato grandi differenze con le Continental. ovviamente non guido alla Hamilton, ma nessuno mi ha mai suonato dietro per aumentare l'andatura.
 
U2511 ha scritto:
Forse i test di 4R ignorano la fisica?
La profondità del battistrada è solo uno degli elementi che incidono sulla tenuta, anche con il bagnato :?
La condizione piu pericolosa della pioggia, secondo me, sono le pozzanghere, in quanto improvvise ed imprevedibili.
Mi spiego meglio: se la strada è bagnata lo vedi (e guidi di conseguenza), se c'è una pozza, no.
 
davide2570 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
U2511 ha scritto:
Forse i test di 4R ignorano la fisica?
La profondità del battistrada è solo uno degli elementi che incidono sulla tenuta, anche con il bagnato :?
La condizione piu pericolosa della pioggia, secondo me, sono le pozzanghere, in quanto improvvise ed imprevedibili.
Mi spiego meglio: se la strada è bagnata lo vedi (e guidi di conseguenza), se c'è una pozza, no.

sì,va bene...però dai ragazzi: provate qualche curva,magari con strada anche sconnessa e ci se ne accoirge subito delle differenze: non dico il tornantino da 15 all'ora,ma appena le velocità salgono sopra i 50-60-70 km la differenza tra una spalla che non deriva o certe mescole che sembra di avere sotto della sabbia come quando hanno appena fatto l'asfalto si vedono e sentono,anche da chi non è un pilota!

poi rimane il fatto che tra le orientali ce ne sono di discrete,appunto le nexen(che sono anche salite di prezzo ultimamente)
Hai ragione sul fatto che una gomma dalla spalla cedevole ti da la sensazione di guidare un budino, ma io (forse anche complice il fatto che le gomme delle mie ultime auto sono tutte in indice di carico 95, che di fatto sono spesso abbinate all'XL - Extra load) non ho mai avuto questa sensazione, nè con la clio nè con la Laguna, in nessuna cinese che ho montato
 
Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
Montate settimana scorsa su una monovolume Toyota . Stamane in autostrada dovuto frenare per un forte rallentamento da circa 120 km ora , sembrava non fermarsi mai . Da paura . Stessa sensazione in curva . Gomma assolutamente da usare con prudenza , scarsa tenuta laterale e frenata lunga . .
 
Salve a tutti, ho diverse autovetture e su un fuoristrada assai pesante utilizzo le nexen dal giorno in cui l'ho acquistato in quanto le aveva come primo equipaggiamento.
Gli pneumatici in questione sono le Nexen Roadian 542 M+S 255 - 60 R 18 - H e per quanto mi riguarda li ho già sostituite con altre identiche nuove dopo averle ampiamente utilizzate sia su percorsi autostradale, strade tortuose e sterrati nelle più diverse condizioni climatiche e l'unico giudizio scarso lo attribuisco all'impiego su strade innevate.

So bene che un pneumatico di alta gamma può in condizioni estreme fare un minimo di differenza ma credo che nelle condizioni estreme sia sempre meglio non trovarcisi, indipendentemente dagli pneumatici.
 
Back
Alto