giuliovise ha scritto:salve ragazzi
ho voluto provare questi pneumatici nexen modello nfera 4 sulla mia 159(225/50 17)sotto consiglio del gommista in quanto rapporto qualità prezzo è molto buono.
ovvio volendo risparmiare sui pneumatici ti devi accontentare di marche emergenti come la nexen casa coreana che dal 1960 fabbrica gomme per il mercato orientale e da poco commercia gomme anche in occidente provando a fare concorrenza alle grandi case europee.
leggende metropolitane affermano che come tutte le gomme "cinesi"o "orientali" siano pericolose non garantendo sicurezza.non calcolano però che vendere pneumatici per il mercato europeo significa anche superare certi standart di sicurezza dettati da norme europee(a parer mio anche le hankook all inizio le schifavano tutti ora le vedo montate anche sui tricicli)
cmq acquistate su internet(made in china ma oggi giorno chi è che non fabbrica li?) e fatte montare non hanno avuto problemi di equilibratura come afferma qlc1
che dire è poco che le monto circa 1000 km ma per il momento non ho riscontrato grossi problemi l aderenza è buona e non fanno eccessivamente rumore
prima di dire che sono le "gomme della mia vita" aspetterei ancora qualche km per vedere anche quanto durano ma ovviamente non si puo pretendere durata e prestazioni eccellenti se si vuole spender poco
GheddoStella ha scritto:Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
aldogiavaldi ha scritto:montate nella misura 225 45 r 18 95 y circa 5.000 km fa.
Non posso ancora parlare di usura, sono troppo nuove, però sono molto silenziose, non è una gomma sportiva in questa misura, diciamo morbida, insomma per quello che le ho pagate vanno più che bene, anche sul bagnato.
Le ho pagate di meno delle blasonate che mi hanno alquanto deluso, come durata soprattutto alcune, quindi ho preferito risparmiare..
Ho avuto anche kuhmo, mi sono trovato malino, hankook molto bene ma ultimamente il prezzo nella mia misura non era molto competitivo e ho preso nexen
Scusami la curiosità, io cambio le gomme a 10.000 km. per un auto con oltre 600 cv. chiaramente senza andare in pista, tu sei nelle mie condizioni o hai una guida particolarmente veloce e brillante?davide2570 ha scritto:rosberg ha scritto:GheddoStella ha scritto:Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
Sono pneumatici coreani di fascia medio bassa che puntano molto sul design e sulle "immagini" ad alto impatto. Spesso vengono presentati momtati su auto sportive, come ad esempio Bmw, per attrarre lo sguardo.
Hanno una politica commerciale molto penetrante e forte, buona, che punta sul prezzo e per questo riesce a catturare fasce di mercato soprattutto nel primo equipaggiamento.
Detto questo, nella loro fascia mercato, sono buoni, ma nulla a che vedere con marchi premium o marchi di fascia medio alta (tipo Toyo, Kuhmo per intenderci).
Dip3nde sempre da cosa uno si aspetta dalle gomme e dal tipo di guida che ha.
khumo e toyo di fascia alta???
come hanno già detto,i marchi tipo hankook,khumo ecc solo qualche anno fa erano considerati al pari delle cinesi decenti,tra le quali proprio le nexen.
ora li montano da origine anche marche di auto europee,quindi sono diventate di fascia alta?
secondo me le nexen sono,ATTUALMENTE,al opari appunto di marche come khumo per esempio,cioè di fascia media e non è detto così peggiori di quelle superiori.
a me le gomme sull'auto durano TUTTE mediamente dai 8-9000 a meno di 15.000 km,quindi,siccome mi piace fare comparazioni,le compro quasi sempre diverse e ne ho provate un bel po' di marche e tipi.
le CP691 sono gomme dalle prestazioni e durata medie,secondo me.
però da misura a misura e da auto ad auto,con le stesse gomme cambia molto di più di quello che si potrebbe pensare.
rosberg ha scritto:GheddoStella ha scritto:Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
Sono pneumatici coreani di fascia medio bassa che puntano molto sul design e sulle "immagini" ad alto impatto. Spesso vengono presentati momtati su auto sportive, come ad esempio Bmw, per attrarre lo sguardo.
Hanno una politica commerciale molto penetrante e forte, buona, che punta sul prezzo e per questo riesce a catturare fasce di mercato soprattutto nel primo equipaggiamento.
Detto questo, nella loro fascia mercato, sono buoni, ma nulla a che vedere con marchi premium o marchi di fascia medio alta (tipo Toyo, Kuhmo per intenderci).
Dip3nde sempre da cosa uno si aspetta dalle gomme e dal tipo di guida che ha.
davide2570 ha scritto:rosberg ha scritto:GheddoStella ha scritto:Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
Sono pneumatici coreani di fascia medio bassa che puntano molto sul design e sulle "immagini" ad alto impatto. Spesso vengono presentati momtati su auto sportive, come ad esempio Bmw, per attrarre lo sguardo.
Hanno una politica commerciale molto penetrante e forte, buona, che punta sul prezzo e per questo riesce a catturare fasce di mercato soprattutto nel primo equipaggiamento.
Detto questo, nella loro fascia mercato, sono buoni, ma nulla a che vedere con marchi premium o marchi di fascia medio alta (tipo Toyo, Kuhmo per intenderci).
Dip3nde sempre da cosa uno si aspetta dalle gomme e dal tipo di guida che ha.
khumo e toyo di fascia alta???
come hanno già detto,i marchi tipo hankook,khumo ecc solo qualche anno fa erano considerati al pari delle cinesi decenti,tra le quali proprio le nexen.
ora li montano da origine anche marche di auto europee,quindi sono diventate di fascia alta?
secondo me le nexen sono,ATTUALMENTE,al opari appunto di marche come khumo per esempio,cioè di fascia media e non è detto così peggiori di quelle superiori.
a me le gomme sull'auto durano TUTTE mediamente dai 8-9000 a meno di 15.000 km,quindi,siccome mi piace fare comparazioni,le compro quasi sempre diverse e ne ho provate un bel po' di marche e tipi.
le CP691 sono gomme dalle prestazioni e durata medie,secondo me.
però da misura a misura e da auto ad auto,con le stesse gomme cambia molto di più di quello che si potrebbe pensare.
davide2570 ha scritto:come hanno già detto,i marchi tipo hankook,khumo ecc solo qualche anno fa erano considerati al pari delle cinesi decenti,tra le quali proprio le nexen.
ora li montano da origine anche marche di auto europee,quindi sono diventate di fascia alta?
Dipende dalle strade che fai, oltre che dal piede. A me durano 20.000 e c'è chi si scandalizza affermando che le proprie durano almeno il triplo (a pari gomma e auto).Taurinense ha scritto:Scusami la curiosità, io cambio le gomme a 10.000 km. per un auto con oltre 600 cv. chiaramente senza andare in pista, tu sei nelle mie condizioni o hai una guida particolarmente veloce e brillante?davide2570 ha scritto:rosberg ha scritto:GheddoStella ha scritto:Come sono? Qualcuno li ha provati? A dire il vero fino a ieri manco sapevo che esistessero....
Sono pneumatici coreani di fascia medio bassa che puntano molto sul design e sulle "immagini" ad alto impatto. Spesso vengono presentati momtati su auto sportive, come ad esempio Bmw, per attrarre lo sguardo.
Hanno una politica commerciale molto penetrante e forte, buona, che punta sul prezzo e per questo riesce a catturare fasce di mercato soprattutto nel primo equipaggiamento.
Detto questo, nella loro fascia mercato, sono buoni, ma nulla a che vedere con marchi premium o marchi di fascia medio alta (tipo Toyo, Kuhmo per intenderci).
Dip3nde sempre da cosa uno si aspetta dalle gomme e dal tipo di guida che ha.
khumo e toyo di fascia alta???
come hanno già detto,i marchi tipo hankook,khumo ecc solo qualche anno fa erano considerati al pari delle cinesi decenti,tra le quali proprio le nexen.
ora li montano da origine anche marche di auto europee,quindi sono diventate di fascia alta?
secondo me le nexen sono,ATTUALMENTE,al opari appunto di marche come khumo per esempio,cioè di fascia media e non è detto così peggiori di quelle superiori.
a me le gomme sull'auto durano TUTTE mediamente dai 8-9000 a meno di 15.000 km,quindi,siccome mi piace fare comparazioni,le compro quasi sempre diverse e ne ho provate un bel po' di marche e tipi.
le CP691 sono gomme dalle prestazioni e durata medie,secondo me.
però da misura a misura e da auto ad auto,con le stesse gomme cambia molto di più di quello che si potrebbe pensare.
suppasandro ha scritto:in tutta onestà nn riesco a comprendere topic come questo...
sarà che nn ho mai avuto auto sportive, ne la mia guida è particolarmente esasperata, però le mie autovetture hanno calzato Goodyear, michelin, Bridgestone e falken (quindi marche premium nn cineserie) e a stento sono arrivate a far 40mila km...x tutte le auto con la misura maggiore possibile da libretto e con spalla 50 e 45, tutte estive, sia asimmetriche che direzionali, e tutte fatte ruotare ogni 10mila km....ebbene nn ho mai trovato nessuna differenza ne di tenuta ne di comfort ne di rumore sia su asciutto, che bagnato che, raramente, neve...in confronto alle sconosciute ed introvabili cinesissime effiplus himmer che ho tenuto fino a mercoledì...ora le ho sostituite con delle nankang direzionali....misura 205/45 r17 88v....
nn x offendere, ma fuori dalle competizioni o se nn si è piloti, credo che la differenza la faccia l'autoconvincimento più che il riscontro reale percepito su tenuta ecc ecc....se prendo male una curva mi vado schiantare, indipendentemente dalle gomme....discorso diverso x gomme troppo usurate, ma è un'altra storia
. da un paio d'anni a questa parte percorro oltre 30mila km l'anno principalmente in autostrada é vero, ma in Liguria le curve nn mancano in nessuna situazione...in ogni modo le cinesi che avevo fino a qualche giorno fa mi han reso lo stesso di quelle di buona marca....davide2570 ha scritto:suppasandro ha scritto:nn x offendere, ma fuori dalle competizioni o se nn si è piloti, credo che la differenza la faccia l'autoconvincimento più che il riscontro reale percepito su tenuta ecc ecc....se prendo male una curva mi vado schiantare, indipendentemente dalle gomme....discorso diverso x gomme troppo usurate, ma è un'altra storia
beh,insomma...se,come dicevo prima,si fanno solo strade relativamente dritte e/o urbano e due volte ogni quattro mesi delle curve,può essere che si faccia fatica a confrontare le differenze,anche perchè 40K km significano anche TEMPO che passa(se non si fanno 200 chilometri al giorno,magari di autostrada) e può essere che ci si "dimentichi" delle precedenti da nuove.
sul bagnato poi le differenze si evidenziano: qui devo ammettere che MEDIAMENTE e in generale le michelin sono quelle che si comportano meglio.
in urbano(che faccio pochissimo) e strade dritte,è invece quasi impossibile avvertire differenze: giusto il rumore in velocità,in urbano nemmeno quello...in frenata normale ovviamente nulla,in frenata d'emergenza,tra ABS e controlli di stabilità,credo che pochi capiscano(sempre che non si vada a sbattere!)
io faccio circa 20-25K all'anno con la sola auto,quindi ne cambio due treni,forse qualche mese in più perchè monto le invernali.
28k km mi ricordo di averli fatti solo anni fa con delle continental,ma era un periodo che si girava di più(60-70K all'anno) e si faceva molta autostrada
ora di estive ho provato delle riken e la spalla è talmente morbida che spanciavano solo con il peso da smontate e in strada si sente altrochè: molto confortevoli ma in curva si piegano(sono delle 50) che è un piacere.
tra l'altro credo che non supereranno di molto i 5000Km: tra le meno longeve mai avute.
comunque non immagino(e non è un vanto,perchè le gomme costano!) cosa significhi fare 40-50-60K km con un treno come a volte sento dire o leggo su internet: le UNICHE volte che ho(abbiamo perchè non guido sempre e solo io) raggiunto i 50K è stato tanti anni fa con un fuoristrada e le originali Dunlop SP-RV MAJOR (ricordo ancora il nome proprio per quello!),però altri proprietari dello stesso veicolo lo rivendevano ad oltre 100K con ancora le gomme originali...e circa 40K con le CARGO continental e michelin del furgone.
mio padre,75 anni,tranquillo,ex agente di commercio da anche 100k/anno,abituato ad una guida "redditizia" da sempre,consuma un po' meno ma MAI successo che arrivasse a certe percorrenze.
veramente in città massacri le gomme...davide2570 ha scritto:Taurinense ha scritto:Scusami la curiosità, io cambio le gomme a 10.000 km. per un auto con oltre 600 cv. chiaramente senza andare in pista, tu sei nelle mie condizioni o hai una guida particolarmente veloce e brillante?
la mia auto ne ha solo 245,non è sportiva ne pesante e non ho una guida veloce,però sono per l'80% curve e salite/discese.
chi fa urbano gli diventano prima vecchie,chi fa pianura statali e autostrada gli durano 5-6 volte tanto.
a dire la verità è anche un'auto che,non so perchè,le dconsuma particolarmente(detto non solo da me),ma anche con le precedenti facevo qualche migliaio in più: credo di essere arrivato a 17-18.000 una volta con delle conti o michelin,non ricordo.
stessa roba i freni
beh, città in pendenza, il 15% è pane quotidiano, talvolta anche piùdavide2570 ha scritto:come ho detto,non me ne intendo non abitandoci....ma conoscendo chi invece ci abita,più di uno mi dice che le gomme non le cambiano mai,anzi,si lamentano perchè con l'obbligo delle invernali per legge gli diventano ancora più vecchie senza consumarle.U2511 ha scritto:veramente in città massacri le gomme...
forse dipende anche da città a città.
sicuramente è impossibile accorgersi delle differenze di prestazioni.
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa