pi_greco ha scritto:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
buongiorno, benvenuto nel forum e complimenti per le brevissime presentazioni
grazie infinite per everci illuminati sulle coperture invernali in generale e sulle nokian in particolare
il nostro avvento è finito, è arrivato l'atteso...
arhat ha scritto:e che a 270 n?uri l'una se le possono ficcànter'ulo. 8)
skamorza ha scritto:se guardi qualche test pubblicato su questo stesso forum vedrai che:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
A) le gomme termiche sul bagnato non sono poi performanti come le dipingono
B) Le nokian in particolare non eccellono rispetto ad altre marche
skamorza ha scritto:se guardi qualche test pubblicato su questo stesso forum vedrai che:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
A) le gomme termiche sul bagnato non sono poi performanti come le dipingono
B) Le nokian in particolare non eccellono rispetto ad altre marche
logisticapperi ha scritto:io di gomme nokian ne ho vendute a containers. tutti i clienti che ho re-incontrato erano tutti soddisfattissimi.
le monto anche sull'astronza del babbo ed è la quarta stagione che le uso.
sei andato bene fino all'ultimo punto dove sei caduto nella trappola ove cadono un pò tutti: se un pneumatico guadagna (anche molto) rispetto ad un altro in alcuni frangenti ma perde in altri il rischio non viene eliminato ma è solo diverso. dovresti spiegarmi per quale motivo un pneumatico che tiene meglio sulla neve e peggio su bagnato (quasi da schifo su asciutto) dovrebbe diminuire le probabilità di arricchire il carrozziere. per non parlare delle differenti velocità che si tengono nelle diverse condizioni e le conseguenze dei danni dovuti all'aumentare di essa (la velocità).pll66 ha scritto:skamorza ha scritto:se guardi qualche test pubblicato su questo stesso forum vedrai che:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
A) le gomme termiche sul bagnato non sono poi performanti come le dipingono
B) Le nokian in particolare non eccellono rispetto ad altre marche
Le termiche hanno una mescola differente dalle estive (le permette di non indurirsi alle temperature più rigide e superare i test per lo snowflakes...) ed una tassellatura particolare, che ne limitano le prestazioni nei confronti delle estive, in condizioni di temperature superiori allo zero (tutti i servizi recitano un limite di 7°, ma non ricordo d'aver visto nessuna prova al di sotto di quella temperatura).
Direi che sia lampante il limite di queste coperture, nei confronti delle estive.
I vantaggi veri e tangibili si vedono quando la temperatura scende sotto allo zero, come in queste mattine. Ieri alle 7.30 3/4 gradi sottozero (provincia di RE, ad altitudini comprese fra i 20 ed i 30 m slm ed ho trovato tratti completamente ghiacciati, nonstante sia già da qualche giorno che non piove con belle giornate soleggiate. L'effetto è stato brillantemente evidenziato quando, sceso dalle mie termiche (Nokian!) e sono salito sulla vettura aziendale con gomme estive, fortunatamente solo per fare un breve tratto.
Come già ribadito, la convenienza o meno di queste gomme è difficile da stabilire a priori in una situazione come quella del nostro paese (l'Italia è lunga...e disperata!). Direi (speseererei) che il buonsenso di ciascuno possa servire a stabilirne la necessità o meno.
E' vero: l'utilità vera potrebbe essere ristretta a solo qualche settimana nell'arco dell'anno, ma quando quell'utilità si manifesta, può fare la differenza fra sbattere l'auto o no. Io preferisco spendere qualche centinaio di euro il gomme termiche (vabbè, vado anche in montagna appena posso...), che rischiare di scrociarne un migliaio o più dal carrozziere.
skamorza ha scritto:sei andato bene fino all'ultimo punto dove sei caduto nella trappola ove cadono un pò tutti: se un pneumatico guadagna (anche molto) rispetto ad un altro in alcuni frangenti ma perde in altri il rischio non viene eliminato ma è solo diverso. dovresti spiegarmi per quale motivo un pneumatico che tiene meglio sulla neve e peggio su bagnato (quasi da schifo su asciutto) dovrebbe diminuire le probabilità di arricchire il carrozziere. per non parlare delle differenti velocità che si tengono nelle diverse condizioni e le conseguenze dei danni dovuti all'aumentare di essa (la velocità).pll66 ha scritto:skamorza ha scritto:se guardi qualche test pubblicato su questo stesso forum vedrai che:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
A) le gomme termiche sul bagnato non sono poi performanti come le dipingono
B) Le nokian in particolare non eccellono rispetto ad altre marche
Le termiche hanno una mescola differente dalle estive (le permette di non indurirsi alle temperature più rigide e superare i test per lo snowflakes...) ed una tassellatura particolare, che ne limitano le prestazioni nei confronti delle estive, in condizioni di temperature superiori allo zero (tutti i servizi recitano un limite di 7°, ma non ricordo d'aver visto nessuna prova al di sotto di quella temperatura).
Direi che sia lampante il limite di queste coperture, nei confronti delle estive.
I vantaggi veri e tangibili si vedono quando la temperatura scende sotto allo zero, come in queste mattine. Ieri alle 7.30 3/4 gradi sottozero (provincia di RE, ad altitudini comprese fra i 20 ed i 30 m slm ed ho trovato tratti completamente ghiacciati, nonstante sia già da qualche giorno che non piove con belle giornate soleggiate. L'effetto è stato brillantemente evidenziato quando, sceso dalle mie termiche (Nokian!) e sono salito sulla vettura aziendale con gomme estive, fortunatamente solo per fare un breve tratto.
Come già ribadito, la convenienza o meno di queste gomme è difficile da stabilire a priori in una situazione come quella del nostro paese (l'Italia è lunga...e disperata!). Direi (speseererei) che il buonsenso di ciascuno possa servire a stabilirne la necessità o meno.
E' vero: l'utilità vera potrebbe essere ristretta a solo qualche settimana nell'arco dell'anno, ma quando quell'utilità si manifesta, può fare la differenza fra sbattere l'auto o no. Io preferisco spendere qualche centinaio di euro il gomme termiche (vabbè, vado anche in montagna appena posso...), che rischiare di scrociarne un migliaio o più dal carrozziere.
oppure tu ti muovi ipoteticamente a 100 orari con fondo gelato e 0° così come con asciutto e 15 °?
logisticapperi ha scritto:pi_greco ha scritto:marcopola ha scritto:Le Nokian WR G2 sono ottime gomme invernali.
Ricordo a tutti che le gomme invernali vengono chiamate in tal modo come il cambio di scarpe che facciamo dall'estate all'inverno!
Un fondo stradale al di sotto dei 15° è il pane per questo tipo di gomma, sia sul bagnato... non servono solo sulla neve!!
buongiorno, benvenuto nel forum e complimenti per le brevissime presentazioni
grazie infinite per everci illuminati sulle coperture invernali in generale e sulle nokian in particolare
il nostro avvento è finito, è arrivato l'atteso...
ma non essere malmostoso!![]()
arhat ha scritto:e che a 270 n?uri l'una se le possono ficcànter'ulo. 8)
pi_greco ha scritto:arhat ha scritto:e che a 270 n?uri l'una se le possono ficcànter'ulo. 8)
il prezzo di essere esclusivi.... anche nelle misure delle calzature...
arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:arhat ha scritto:e che a 270 n?uri l'una se le possono ficcànter'ulo. 8)
il prezzo di essere esclusivi.... anche nelle misure delle calzature...
Io che sono esclusivamente Io le calzature le acquisto all'outlet in
in contrada Menocchia attualmente a 30 n?uri il paio comode e longeve come quasi nessun'altra. :lol:
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa