<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11

fermi tutti, forse fanno marcia indietro...

MILANO - Il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, deciderà nelle prossime ore. Le proteste degli automobilisti e quelle dei sindaci, le file dai gommisti e i malumori interni nella stessa maggioranza di centrodestra. L?ordinanza, già firmata, che imporrà da lunedì 15 novembre di circolare sulle strade provinciali con gomme invernali o con catene a bordo è a forte rischio.
Giovedì la voce s?era fatta insistente: Palazzo Isimbardi è pronto a ritirare l?ordinanza. Rumors rimasti poi senza conferma. Podestà si riserva la decisone finale entro le prossime 24-48 ore. Anche perché il ritiro tout court dell?ordinanza sarebbe soluzione assai complicata: ci sarebbe da fare i conti con la rivolta dei tantissimi automobilisti che gomme e catene le hanno già comprate.

Dipenderà poi dalla mappa, dalle decisioni cioè delle altre province lombarde. Varese alla fine s?è adeguata e così farà Como. Un no secco è arrivato invece da Monza e da Bergamo. Intanto c?è da segnalare il malumore di diversi consiglieri dello stesso Pdl. Gianni Stornaiuolo, fedelissimo di Ignazio La Russa, guida il fronte degli scontenti: «Spero che l?assessore ci ripensi. In ogni caso ho pronta un?interrogazione sul tema». E poi, notizia di ieri, il ricorso in autotutela presentato da Assoconsumatori contro l?ordinanza «anti-buonsenso».

Ci si muove anche in Comune. In questo caso è la Lega a guidare la rivolta. Il capogruppo Matteo Salvini promette una mozione «che passerà a larghissima maggioranza». L?assessore ai Trasporti Giovanni De Nicola non intende però fare retromarcia: «Non m?interessa lisciare il pelo all?automobilista indisciplinato e irresponsabile. Non ho bisogno di ottenere consenso con questi mezzi». De Nicola passa poi all?elenco di tutte le province che stanno «copiando» l?ordinanza milanese. Da Torino a Bologna, da Biella a Parma. «Perfino sulla Salerno-Reggio Calabra scatteranno gli obblighi».

Salvo contrordini dell?ultima ora, per i forzati dell?auto rimangono dieci giorni per mettersi in regola. Nelle officine è sold-out. Per cambiare le gomme il tempo d?attesa medio ha raggiunto i venti giorni. Le liste s?allungano, mentre gli stock in officina vanno esaurendosi. Anche il Pd «tifa» per un ripensamento dell?ultima ora. «Ci auguriamo che la Provincia sospenda o quanto meno rimandi l'entrata in vigore di un provvedimento che, per come è stato concepito, è vessatorio per i cittadini. E nel frattempo studi il modo di prevedere incentivi per l'acquisto delle gomme da neve», dice il capogruppo Matteo Mauri.


CORSERA
 
Ciao,
io non vorrei assolutamente dare nemmeno l'impressione di fare la gara a chi è più bravo ... non è questo il punto ... (che tra l'altro le fesserie e le idee brillanti sono piuttosto equidistribuite tra i vari comuni) ...
però questa mi sembra un'ordinanza pensata con un po' di testa ...
http://www.retecivica.trieste.it/new/admin/Immagini_up/html/20040210121716.pdf

In particolare, per quanto concerne la viabilità, l'ordinanza è:

1) in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni stradali, l'istituzione dell'obbligo di circolare con catene da neve o con pneumatici da neve sui seguenti itinerari in salita che costituiscono collegamenti primari tra il centro città e la periferia urbana:
++++
2) la posa in opera della prescritta segnaletica stradale ... per indicare i punti precisi di inizio dell&#146;obbligo di circolare con catene o pneumatici da neve;


N.B. i cartelli ci sono
 
ciao a tutti, porto brevemente la mia esperienza, da 5 anni le 2 vetture di famiglia sono gommate termiche e la differenza di quando giravo con le estive è marcata, ricordo che già a 7-10 gradi le termiche fanno meglio. soprattutto una vettura a trazione integrale più pesante del normale in frenata farà peggio di una 2wd per cui è meglio gommarla termica. le ultime le ho acquistate su internet risparmiando circa il 30-40 % rispetto ai gommisti.
per quanto riguarda l'usura le cambio regolarmente con il cambio di stagione ma ho visto panda 4x4 mjet che di serie esce con le michelin termiche (non solo m&s) tenerle fino a 50mila km senza grossi problemi.
ho usato michelin.gt radial,nokian e ora maxxis.
 
Back
Alto