Sir Patrick ha scritto:
kaponord ha scritto:
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Purtroppo l'imbecillita di molti porta alla restrizione coatta della liberta' di tutti.

Va comunque detto che, di tutte le ordinanze che han varato negli ultimi anni in materia di auto, questa e' certamente la piu' sensata, motivata e intelligente.
l'anno scorso...partito ore 17,30 imbocco della Genova a sud di Milano....arrivato ore 23,30 a casa..... e ho fatto robe turche (avevo le invernali) anche la Polizia era nelle mie condizioni, pur avendo le invernali non è che puoi passare sulle vetture ferme che manco si riescono a spostare.....
per chi fa poca strada: che vuol dire? pure mia moglie ne fa pochissima e quasi tutta in paese ma ho preso 4 cerchi in ferro e 4 invernali strette e con 4 soldi vado avanti
da 6 anni......
in compenso le estive ne son durati 10...
ma poi, qualcuno a Milano è così idiota da uscire in inverno con le Spadrillas? :shock: e allora perchè ci fate uscire la vostra auto? :lol:
Girare con gomme di 6 e 10 anni invece è sinonimo di sicurezza?
Le gomme estive vanno sostituite dopo max 6 anni.
Le termiche dopo 4 stagioni.
E la differenza quando togli le gomme di 6 anni e monti quelle nuove, vi garantisco che si sente tutta..
Chi ha stabilito ciò? i produttori di pneumatici affermano che devono sostituite,al massimo, dopo
10 anni, sia estive che termiche.
Poi, una gomma può indurirsi anche prima: dipende dalla mescola specifica e, grandemente, dalle condizioni in cui è stata stoccata e utilizzata, in quanto sia gli agenti atmosferici, sia i cicli di isteresi influiscono grandemente sull'invecchiamento della gomma.
Ci sono gomme estive che dopo 5 o 6 anni vanno ancora benissimo, altre che sono ben indurite...e lo stesso riguarda le termiche. Tutto sta alla sensibilità del guidatore, nell'accorgersi che la gomma-eventualmente- sta perdendo in prestazioni.
Io ho provato sulla neve delle vecchie termiche che montavo su una macchina d'epoca...avevano più di 10 anni e ancora facevano il loro dovere. Ci ho fatto solo qualche km, solo per verificare se ancora potevano essere funzionali, naturalmente non le ho utilizzate "normalmente".
Nulla toglie che avrebbero potuto essere indurite anche con un'età minore.
Non ci sono regole assolute in un campo così pieno di variabili, salvo quella perentoria dei 10 anni.
Non diffondiamo messaggi che non hanno basi di verità, salvo il fatto che, statisticamente, è probabile che una termica dopo 4 anni abbia perso in prestazioni. Ma solo probabile. Com'è probabile che vada ancora bene.
E soprattutto, è importante il controllo e la manutenzione: controllo della pressione frequente, così come il controllo visivo e quello delle geometrie.