<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali e temperature | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali e temperature

Si sa da tempo che gli pneumatici invernali danno il meglio sotto i 7°C.

Come riferimento (per esperienza di gomme nuove o seminuove rovinate) cerco di non fare viaggiare le mie gomme invernali sopra i 15°C e comunque sopra i 7°C mantengo cautela nelle manovre per non riscaldarli troppo.

Ma mancano una cinquantina di giorni al cambio come prescritto da CdS e le temperature sono già oltre ogni ragionevole limite.

Sono preoccupato di rovinare il battistrada e quindi perdere parte della sicurezza su fondi lenti. Ci sono escamotage per ridurre il danno?
 
Si sa da tempo che gli pneumatici invernali danno il meglio sotto i 7°C.
Personalmente trovo questo valore di 7 °C un po' troppo "mitizzato", nel senso che la differenza si inizia a percepire più in basso, verso 0 °C. Immagino che 7 gradi siano il punto di "indifferenza".

Posto che una buona termica, a meno di non fare strade molto tortuose, non si usura particoilarmente nemmeno a queste temperature (l'ho riscontrato facendoci un'intera estate), la cosa migliore per i grandi stradisti come te è di avere in baule le catene anche per le gomme estive, se di misura diversa.
 
Si sa da tempo che gli pneumatici invernali danno il meglio sotto i 7°C.

Come riferimento (per esperienza di gomme nuove o seminuove rovinate) cerco di non fare viaggiare le mie gomme invernali sopra i 15°C e comunque sopra i 7°C mantengo cautela nelle manovre per non riscaldarli troppo.

Ma mancano una cinquantina di giorni al cambio come prescritto da CdS e le temperature sono già oltre ogni ragionevole limite.

Sono preoccupato di rovinare il battistrada e quindi perdere parte della sicurezza su fondi lenti. Ci sono escamotage per ridurre il danno?
Sì un paio di catene track in bagagliaio.
Personalmente se non avessi le estive finite, le, le invernali con già 5 anni sul groppone e l'idea di cambiare macchina sarei già sceso in garage a fare il cambio
 
Personalmente trovo questo valore di 7 °C un po' troppo "mitizzato", nel senso che la differenza si inizia a percepire più in basso, verso 0 °C. Immagino che 7 gradi siano il punto di "indifferenza".

Posto che una buona termica, a meno di non fare strade molto tortuose, non si usura particoilarmente nemmeno a queste temperature (l'ho riscontrato facendoci un'intera estate), la cosa migliore per i grandi stradisti come te è di avere in baule le catene anche per le gomme estive, se di misura diversa.
7°C è la temperatura AL DI SOTTO della quale... ma per esperienza nel famoso e torrido 2003 (ad parile credo) in manovra di emergenza ad alta velocità in autostrada rovinai le gomme anteriori sovrariscaldate... azzerata la lamellatura per "fusione"... dovetti cambiarle...
 
Sì un paio di catene track in bagagliaio.
Personalmente se non avessi le estive finite, le, le invernali con già 5 anni sul groppone e l'idea di cambiare macchina sarei già sceso in garage a fare il cambio
non lo ritengo corretto... anche per andare ogni tanto in montagna a marzo... poi spendere oltre 100e di catene per la mia misura... e dover fare il cambio gomme separato dal tagliando mi comporta un fermo suppelmentare... almeno piovesse...
 
non lo ritengo corretto... anche per andare ogni tanto in montagna a marzo... poi spendere oltre 100e di catene per la mia misura... e dover fare il cambio gomme separato dal tagliando mi comporta un fermo suppelmentare... almeno piovesse...
100 euro che non invcchiano né deperiscono; quanto al cambio treno, con un banale cric idraulico te lo fa da solo in un'oretta incluso un buon lavaggio del treno che hai smontato ...
 
ma per esperienza nel famoso e torrido 2003 (ad parile credo) in manovra di emergenza ad alta velocità in autostrada rovinai le gomme anteriori sovrariscaldate... azzerata la lamellatura per "fusione"... dovetti cambiarle...
Sì, onestamente il rischio c'è per te che fai tanta autostrada.
 
100 euro che non invcchiano né deperiscono; quanto al cambio treno, con un banale cric idraulico te lo fa da solo in un'oretta incluso un buon lavaggio del treno che hai smontato ...
ho già 3 set di catene nuove e MAI usate... ogni cambio d'auto con l'aumento delle misure sono inutilizzabili...
 
non lo ritengo corretto... anche per andare ogni tanto in montagna a marzo... poi spendere oltre 100e di catene per la mia misura... e dover fare il cambio gomme separato dal tagliando mi comporta un fermo suppelmentare... almeno piovesse...
Ed è per questo che io ho due treni cerchi e gomme e in mezz'ora di lavoro passo dall'invernale all'estivo risparmiando anche il prezzo di due cambi l'anno oltre che appuntamenti, code dal gommista etc..
 
Ed è per questo che io ho due treni cerchi e gomme e in mezz'ora di lavoro passo dall'invernale all'estivo risparmiando anche il prezzo di due cambi l'anno oltre che appuntamenti, code dal gommista etc..
Lo volevo fare anche io... ma ho solo cerchi da 18 ed una sola misura... 2k€ solo i cerchi subaru...
 
Back
Alto