<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, con questi codici posso utilizzarli anche in estate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, con questi codici posso utilizzarli anche in estate?

Non c'è niente di strano.
Le fdo considerano comunque non multabili solo le revisioni scadute dopo marzo, non quelle scadute da. 6 mesi, 1 anno, 10 anni
Magari qualcuno ci prova a girare con la macchina senza revisione da anni. Se fa ricorso, pagando 48 euro gli andrà anche bene

Ma perché alcuni agenti delle forze dell’ordine appioppano le multe? Eseguono le direttive impartite dai propri comandi. Forse, c’è un’interpretazione sbagliata del decreto Cura Italia: sarebbero in regola solo le auto con revisione scaduta a marzo 2020. In realtà, stando a una corretta lettura del decreto e alla direttiva ministeriale, sono in regola anche le auto con revisione scaduta in precedenza
 
Non c'è niente di strano.
Le fdo considerano comunque non multabili solo le revisioni scadute dopo marzo, non quelle scadute da. 6 mesi, 1 anno, 10 anni

Ma perché alcuni agenti delle forze dell’ordine appioppano le multe? Eseguono le direttive impartite dai propri comandi. Forse, c’è un’interpretazione sbagliata del decreto Cura Italia: sarebbero in regola solo le auto con revisione scaduta a marzo 2020. In realtà, stando a una corretta lettura del decreto e alla direttiva ministeriale, sono in regola anche le auto con revisione scaduta in precedenza


Cacchio ma l' "interpretazione" sbagliata ha un costo. Non da poco. Un mio amico ha preso denuncia perché andava dal tabacchino.. E se la deve tenere nonostante in pretura gli abbiano detto che è un evidente errore.. Nel caso delle gomme io ti do ragione ma se fosse la mia macchina, 2 strade.. O rischio- sempre SE rischio- quest estate e strino quelle termiche per comprarle poi a ottobre in H o le cambio direttamente subito, termiche in H per tutto l anno. E queto. Opinione mia s intende.
 
Del tipo? Che esperienza hai avuto?
Le Michelin A3 montate sulla macchina della moglie erano ottime, le montati sulla Picasso... un disastro! Buone in situazioni estreme, pessime su asfalto asciutto o bagnato.

Nokian vicevera ottime su Espace, montate sull'utilitaria sono andate bene la prima stagione, poi rapido decadimento.
 
Premesso che non ho letto le altre risposte ma secondo me può continuare a girare.
Ha una misura m+s a libretto che corrisponde a quella montata, con codice velocità Q, quindi le T montate sono superiori e non possono fargli storie
Sono d'accordo, però mi fa specie la scritta "pneumatici da neve".
Io non ricordo d'averla mai letta, al massimo "in alternativa", non vorrei consentisse appiglio a qualche piantagrane...
 
Le Michelin A3 montate sulla macchina della moglie erano ottime, le montati sulla Picasso... un disastro! Buone in situazioni estreme, pessime su asfalto asciutto o bagnato.

Nokian vicevera ottime su Espace, montate sull'utilitaria sono andate bene la prima stagione, poi rapido decadimento.


Stranissimo.. Le alpin... Davvero strano
 
Non può.
Puoi usare le m+s con quel codice, non le invernali.
Queste vanno bene fino al cambio stagionale.
Non confondete le invernali con le all season. La carta di circolazione è chiara.
 
Stranissimo.. Le alpin... Davvero strano
Non sono stato molto fortunato con le Michelin, già le Primacy di primo impianto sulla Espace sono diventate molto problematiche dopo appena 10k km, per arrivare al limite di usura a neanche 20k.

L'ultimo tentativo ľho fatto con le A5 che, comunque sono state gomme abbastanza buone (le uniche con cui sia mai riuscito a fare 3 stagioni su di una monovolume!) ma, al netto di prestazioni che pur non lasciandomi mai piantato, non sono state le migliori soprattutto in condizioni più spinte, trovandomi qualche volta in difficoltà.
 
Ultima modifica:
Non sono stato molto fortunato con le Michelin, già le Primacy di primo impianto sulla Espace sono diventate molto problematiche dopo appena 10k km, per arrivare al limite di usura a neanche 20k.

L'ultimo tentativo ľho fatto con le A5 che, comunque sono state gomme abbastanza buone (le uniche con cui sia mai riuscito a fare 3 stagioni su di una monovolume!) ma, al netto di prestazioni che pur non lasciandomi mai piantato, non sono state le migliori soprattutto in condizioni più spinte, trovandomi qualche volta in difficoltà.


Solitamente le alpin sono una garanzia. Le A4 erano iene per quanto è la mia esperienza. Dipende poi da macchina e misura anche
 
Ma le 4wd in inverno, che gomme montano? Sul libretto c'è solo la misura.
In che senso? Le 4wd montano le stesse gomme delle 2wd, quelle che hanno a libretto.
Sono soggette alle stesse norme. Ci sono casi particolari come dobló trekking e panda 4x4 che a libretto hanno solo misure. M+s
 
Back
Alto