<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali a Roma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali a Roma

mac128bit ha scritto:
io sono a corto di soldi ma se potessi le metterei.
Non devi per forza fare la danza della neve, vanno meglio anche su pioggia e a temperature invernali.

Esatto!

E se uno ha bisogno di muoversi tranquillamente, senza compromessi, anche in zone abitualmente fredde, non sono soldi buttati via.
E ricordo che, se si usano le invernali, si prolunga la vita delle estive. Quindi non è proprio vero che si spende tanto di più alla fine del credo.
 
kanarino ha scritto:
Sabino87 ha scritto:
Fareste montare gli pneumatici invernali a Roma?? dato che negli ultimi 3 inverni ha sempre nevicato e spesso mi capita di andare in montagna ci sto seriamente pensando... quali mi consigliereste per la mia MINI??
Abito in provincia di Roma, per lavoro vengo tutti i giorni a Roma ed abbiamo in seconda casa in Abruzzo, l'anno scorso ho montato le termiche, ho preso su internet 4 Nokian WR G2 215/45 R17 91V e le ho pagate 530?...le ho provate sulla neve (anche ghiacciata) e vanno benone, zero problemi...le invernali non servono solo per la neve ma anche quando le temperature sono basse (sotto i 7°C)...l'anno scorso quando partivo la mattina spesso faceva anche sotto lo zero.

Le 195/55 R16 sono una misura abbastanza diffusa, dovresti pagarle almeno un centinaio di euro in meno rispetto alle mie ;)
le G2,non sono granché sul bagnato e asciutto; meglio le nuove A3; oppure , per non spendere troppi soldi, Khumo o hankook o.....erché no Nankang
 
Sabino87 ha scritto:
grazie 1000 per i consigli!! on line ho visto le CONTINENTAL CONTI-WINTERCONTACT TS 850 che non mi sembrano affatto male!!!
e vanno bene si.....comunque dipnde da quanto vuoi spendere: se 2/300? di differenz non ti pesano, prendi Conti senza pensarci
 
bumper morgan ha scritto:
Sabino87 ha scritto:
grazie 1000 per i consigli!! on line ho visto le CONTINENTAL CONTI-WINTERCONTACT TS 850 che non mi sembrano affatto male!!!
e vanno bene si.....comunque dipnde da quanto vuoi spendere: se 2/300? di differenz non ti pesano, prendi Conti senza pensarci

non vorrei sbagliare ma forse sono le migliori del lotto...tanto adesso risponde qualcuno :lol: e dice che sono una schifezza :lol: :lol: magie del forum
 
Non è che sotto i famosi 7° le estive non tengano più. Prima che la differenza diventi apprezzabile bisogna scendere parecchio. Diciamo che gli invernali sopra i 7-10° fanno schifo. Onestamente le termiche a Roma mi lasciano perplesso, a meno che non ci sia bisogno di attraversare spesso l'Appennino. Valuterei piuttosto delle buone catene, meglio se ad attacco rapido.

Edit
Imho vanno peggio le invernali a 15° che non le estive a 0° ovviamente senza neve, parliamo di asciutto o bagnato. A -10° invece non c'è storia la differenza è abissale.
 
Mauro 65 ha scritto:
Non è che sotto i famosi 7° le estive non tengano più. Prima che la differenza diventi apprezzabile bisogna scendere parecchio. Diciamo che gli invernali sopra i 7-10° fanno schifo. Onestamente le termiche a Roma mi lasciano perplesso, a meno che non ci sia bisogno di attraversare spesso l'Appennino. Valuterei piuttosto delle buone catene, meglio se ad attacco rapido.

Edit
Imho vanno peggio le invernali a 15° che non le estive a 0° ovviamente senza neve, parliamo di asciutto o bagnato. A -10° invece non c'è storia la differenza è abissale.

Considera anche gli obblighi autostradali sull'A1 dal primo novembre...dipende se l'auto viene usata anche per spostamenti autostradali. Insomma, giá per un Roma-Firenze le invernali sarebbero consigliabili (comunque c'é l'obbligo di avere almeno le catene a bordo), ancora di piú per un viaggio Roma-Bologna
Giá salendo un po' a Nord, obblighi a parte si rischia di trovare nevischio, e ad Arezzo per esempio (due ore da Roma) nevica spesso...anche senza attraversare l'appennino. Le catene in caso di nevischio sono inefficaci.

Se l'auto non esce da Roma e dintorni concordo con te.
 
Io della tua stessa misura ho montato le Dunlop Winter sport. Provate l'anno scorso in condizione di abbondante nevicata mi sono trovato molto molto bene.

Edit. Io ho 195/50/16
 
Jambana ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Non è che sotto i famosi 7° le estive non tengano più. Prima che la differenza diventi apprezzabile bisogna scendere parecchio. Diciamo che gli invernali sopra i 7-10° fanno schifo. Onestamente le termiche a Roma mi lasciano perplesso, a meno che non ci sia bisogno di attraversare spesso l'Appennino. Valuterei piuttosto delle buone catene, meglio se ad attacco rapido.

Edit
Imho vanno peggio le invernali a 15° che non le estive a 0° ovviamente senza neve, parliamo di asciutto o bagnato. A -10° invece non c'è storia la differenza è abissale.
Considera anche gli obblighi autostradali sull'A1 dal primo novembre...dipende se l'auto viene usata anche per spostamenti autostradali. Insomma, giá per un Roma-Firenze le invernali sarebbero consigliabili (comunque c'é l'obbligo di avere almeno le catene a bordo), ancora di piú per un viaggio Roma-Bologna
Giá salendo un po' a Nord, obblighi a parte si rischia di trovare nevischio, e ad Arezzo per esempio (due ore da Roma) nevica spesso...anche senza attraversare l'appennino. Le catene in caso di nevischio sono inefficaci.
Se l'auto non esce da Roma e dintorni concordo con te.
Giuste osservazioni, ne aggiungo ancora una: bisogna anche vedere che gommatura monta l'auto. Se di dimensioni umane, optare per le catene è un conto, se ben largo e ribassato, un altro. Cioè tanto più "sportiva" è la gommatura tanto più conviene / si deve andare di termiche per la brutta stagione (anche perché sul freddo umido i comportamenti dipendono parecchio dalle misure)
 
secondo il mio parere e il mio uso della macchina le gomme termiche a roma sono inutile. Io stando nella parte bassa dei castelli romani, lavorando a roma con turni che mi obbligano ad uscire da casa la mattina alle 02.40 e rientrare la mattina alle 02.00 dopo 11 anni di questa vita ho visto che le vere volte che la temperatura nel arco della stagione scende sotto i 7 gradi sono poche anche di mattina, figuriamoci di giorno quando molte volte si raggiungo anche i 15/17 gradi. Poi se uno ha esigenze di fare strade con obbligo di catene o gomme termiche quello è un altro discorso. Ricordo lo scorso anno ad aprile un caldo boia e un amico con le termiche perche per lavoro doveva andare due volte a settimana in abruzzo.

discorso neve a roma, con poca neve si riesce a guidare anche senza catene e senza gomme termiche. Certo che se vediamo un po di bianco o freniamo di botto e iniziamo a correre per sbrigarci ad arrivare a casa di strada non se ne fa tanta
 
Back
Alto