Mauro 65 ha scritto:
Non è che sotto i famosi 7° le estive non tengano più. Prima che la differenza diventi apprezzabile bisogna scendere parecchio. Diciamo che gli invernali sopra i 7-10° fanno schifo. Onestamente le termiche a Roma mi lasciano perplesso, a meno che non ci sia bisogno di attraversare spesso l'Appennino. Valuterei piuttosto delle buone catene, meglio se ad attacco rapido.
Edit
Imho vanno peggio le invernali a 15° che non le estive a 0° ovviamente senza neve, parliamo di asciutto o bagnato. A -10° invece non c'è storia la differenza è abissale.
Considera anche gli obblighi autostradali sull'A1 dal primo novembre...dipende se l'auto viene usata anche per spostamenti autostradali. Insomma, giá per un Roma-Firenze le invernali sarebbero consigliabili (comunque c'é l'obbligo di avere almeno le catene a bordo), ancora di piú per un viaggio Roma-Bologna
Giá salendo un po' a Nord, obblighi a parte si rischia di trovare nevischio, e ad Arezzo per esempio (due ore da Roma) nevica spesso...anche senza attraversare l'appennino. Le catene in caso di nevischio sono inefficaci.
Se l'auto non esce da Roma e dintorni concordo con te.