<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernale solo alle motrici | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernale solo alle motrici

99octane ha scritto:
kaponord ha scritto:
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.

Le termiche non sono utili solo sulla neve. Come gia' detto, sotto i 7 gradi il grip sull'asfalto asciutto offerto dalla larga maggioranza degli pneumatici in circolazione e' analogo a quello che si ha in estate su asfalto bagnato.
Se poi si tratta di gomme sportive, il differenziale d'aderenza puo' essere ancora piu' drastico.

Quindi sulle termiche c'e' una sola cosa da dire: sotto i 10 gradi le termiche SERVONO, e bisogna montarle TUTTE E QUATTRO.
Chiunque sostenga diversamente e' libero di farlo ma e' e resta un irresponsabile.

Poi si puo' discutere su quali siano le migliori, ma questo e' un'altro paio di maniche.

In sostanza: se a Roma avete 2-3 giorni l'anno sotto i 10 gradi, no, non serve montarle.
Ma anche se non conosco il clima di Roma, non mi sembra che Roma stia ai tropici, e dunque sono ragionevolmente certo che da tardo novembre a febbraio inoltrato la temperatura sia ben sotto questi limiti, e dunque le termiche sono un considerevole incremento della sicurezza propria e altrui.

Ho letto i tuoi interventi 99octane e mi sembra più che altro che tu voglia imporre le tue opinioni, che, in quanto tali non sono il "verbo". Di pure la tua ma lascia anche agli la possibilità di esprimersi e farsi una riflessione ponderata. Per quanto attiene ai pneumatici invernali a Roma, resto dell'idea che non sono indispensabili, perchè le gelate sono rare e la temperatura ambiente non corrisponde necessariamente alle temperature delle strade essende percorse da traffico sostenuto.
 
provocantibus ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Dalle mie parti di solito non nevica. Una mattina mi sono alzato e c'era la neve.
Cosa faccio? Vado a comprare le gomme invernali per usarle 2 giorni? O compro i ragni spendendo 350? di colpo?.
Nessuna delle 2. Sono andato con le estive e come vedi sono sempre vivo...sia io che gl'altri.
Hai tutta la mia comprensione.
Per tutto l'anno veniamo massacrati nelle parti più intime da persone che vanno a 30/40 k/ora su strade che consentono medie di 150 k/ora e non vedo pechè mai dovremmo arrabbiarci con chi, come te, va giustamente piano, con le gomme estive per via di una nevicata rara e improvvisa.
Hai fatto benissimo a fare quello che hai fatto.

non sono d'accordo, tu probabilmente non hai speso 6 ore per rientrare da Milano come me solo perchè quelli senza termiche erano piantati in mezzo alle strade......
per i costi: se comperi le termiche con quattro cerci in ferro e di misura stretta (che vanno pure meglio) non spendi, anticipi solo la spesa dato che le estive dureranno il doppio visto che d'inverno stanno nel garage....e in più eviti di sbattere con evidenti costi dal carrozziere che appena entri invece di buongiorno ti fa "100 euro prego"....
 
Gunsite ha scritto:
non sono d'accordo, tu probabilmente non hai speso 6 ore per rientrare da Milano come me solo perchè quelli senza termiche erano piantati in mezzo alle strade......
per i costi: se comperi le termiche con quattro cerci in ferro e di misura stretta (che vanno pure meglio) non spendi, anticipi solo la spesa dato che le estive dureranno il doppio visto che d'inverno stanno nel garage....e in più eviti di sbattere con evidenti costi dal carrozziere che appena entri invece di buongiorno ti fa "100 euro prego"....
Alcune auto "piantate" c'erano... e allora? La mia non si è piantata!
100? prego? Comprando le gomme ce ne volgliono circa 600.
Ma mi spieghi che senso ha comprare le gomme invernali per usarle una volta ogni 3 anni perchè nevica? Sinceramente se non nevica le invernali non le monto; anche se la temperatura và a -5 non vedo il problema. Ripeto: ammenochè non si riesce neanche a farla partire, occorre solamente prendere le dovute precauzioni e andare pianissimo. Infatti non è scivolata neanche un pò. Chi aveva furia, mi mettevo sulla destra e lo facevo passare.
Mi preoccuperei invece di chi cammina come se niente fosse, pensando che avendo le gomme invernali tenga come sull'asfalto.
Chi và piano va lontano...
 
dcabo ha scritto:
mikuni ha scritto:
Non riesco a trovare un aggettivo che qualifichi uno che si compra la lexus e non ha i soldi per 4 gomme. Non riesco nemmeno a immaginarmi come possa essere fatto... :D

Mi rendo conto del mio interlocutore quindi mi limito a dire che avere i soldi e decidere se è il caso di spenderli o meno non sempre coincidono.
:thumbup:

.... per dirla tutta : ora sto valutando la possibilità di prendermi una toyota land cruiser con pneumatici invernali da usare da novembre a marzo e lasciare la Lexus nel garage della dependance :D

Egregio, le faccio i complimenti. Girare per Roma con una Land Cruiser... fossi in lei penserei a brevettare l'idea... :shock: :D
 
kaponord ha scritto:
99octane ha scritto:
kaponord ha scritto:
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.

Le termiche non sono utili solo sulla neve. Come gia' detto, sotto i 7 gradi il grip sull'asfalto asciutto offerto dalla larga maggioranza degli pneumatici in circolazione e' analogo a quello che si ha in estate su asfalto bagnato.
Se poi si tratta di gomme sportive, il differenziale d'aderenza puo' essere ancora piu' drastico.

Quindi sulle termiche c'e' una sola cosa da dire: sotto i 10 gradi le termiche SERVONO, e bisogna montarle TUTTE E QUATTRO.
Chiunque sostenga diversamente e' libero di farlo ma e' e resta un irresponsabile.

Poi si puo' discutere su quali siano le migliori, ma questo e' un'altro paio di maniche.

In sostanza: se a Roma avete 2-3 giorni l'anno sotto i 10 gradi, no, non serve montarle.
Ma anche se non conosco il clima di Roma, non mi sembra che Roma stia ai tropici, e dunque sono ragionevolmente certo che da tardo novembre a febbraio inoltrato la temperatura sia ben sotto questi limiti, e dunque le termiche sono un considerevole incremento della sicurezza propria e altrui.

Ho letto i tuoi interventi 99octane e mi sembra più che altro che tu voglia imporre le tue opinioni, che, in quanto tali non sono il "verbo". Di pure la tua ma lascia anche agli la possibilità di esprimersi e farsi una riflessione ponderata. Per quanto attiene ai pneumatici invernali a Roma, resto dell'idea che non sono indispensabili, perchè le gelate sono rare e la temperatura ambiente non corrisponde necessariamente alle temperature delle strade essende percorse da traffico sostenuto.

Ciò che alberga nelle tue meningi è una idea virtuale e irrilevante. Quello che descrive Octane è la realtà.
 
mikuni ha scritto:
kaponord ha scritto:
99octane ha scritto:
kaponord ha scritto:
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.

Le termiche non sono utili solo sulla neve. Come gia' detto, sotto i 7 gradi il grip sull'asfalto asciutto offerto dalla larga maggioranza degli pneumatici in circolazione e' analogo a quello che si ha in estate su asfalto bagnato.
Se poi si tratta di gomme sportive, il differenziale d'aderenza puo' essere ancora piu' drastico.

Quindi sulle termiche c'e' una sola cosa da dire: sotto i 10 gradi le termiche SERVONO, e bisogna montarle TUTTE E QUATTRO.
Chiunque sostenga diversamente e' libero di farlo ma e' e resta un irresponsabile.

Poi si puo' discutere su quali siano le migliori, ma questo e' un'altro paio di maniche.

In sostanza: se a Roma avete 2-3 giorni l'anno sotto i 10 gradi, no, non serve montarle.
Ma anche se non conosco il clima di Roma, non mi sembra che Roma stia ai tropici, e dunque sono ragionevolmente certo che da tardo novembre a febbraio inoltrato la temperatura sia ben sotto questi limiti, e dunque le termiche sono un considerevole incremento della sicurezza propria e altrui.

Ho letto i tuoi interventi 99octane e mi sembra più che altro che tu voglia imporre le tue opinioni, che, in quanto tali non sono il "verbo". Di pure la tua ma lascia anche agli la possibilità di esprimersi e farsi una riflessione ponderata. Per quanto attiene ai pneumatici invernali a Roma, resto dell'idea che non sono indispensabili, perchè le gelate sono rare e la temperatura ambiente non corrisponde necessariamente alle temperature delle strade essende percorse da traffico sostenuto.

Ciò che alberga nelle tue meningi è una idea virtuale e irrilevante. Quello che descrive Octane è la realtà.

Ovviamente ritieni Octane incapace di rispondere visto che lo fai al posto suo. Ad ogni modo ti ringrazio per quello che scrivi delle mie meningi, sempre meglio di non possederle.
 
acle1968 ha scritto:
certo che uno in lexus non possa permetteri 4 gomme invernali fa sorridere

Ma guarda che a Roma sono tutti così..macchinone pagato a rate e poi vai di pane e mortadella per anni.. :D
Molti anni fa ho vissuto a Roma è l'ho potuto constatare di persona, crociazze d'oro al collo, macchinone nel box ma tutto il resto era a zero.
Sono passati tanti anni, non so se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma a leggere certi interventi direi proprio di no... :lol:
PS: Senza offesa per i romani eh ? :D
A Roma si stava gran bene e si mangiava da Dio :D mi è quasi dispiaciuto tornare a casa.. ;)
 
Sir Patrick ha scritto:
acle1968 ha scritto:
certo che uno in lexus non possa permetteri 4 gomme invernali fa sorridere

Ma guarda che a Roma sono tutti così..macchinone pagato a rate e poi vai di pane e mortadella per anni.. :D
Molti anni fa ho vissuto a Roma è l'ho potuto constatare di persona, crociazze d'oro al collo, macchinone nel box ma tutto il resto era a zero.
Sono passati tanti anni, non so se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma a leggere certi interventi direi proprio di no... :lol:
PS: Senza offesa per i romani eh ? :D
A Roma si stava gran bene e si mangiava da Dio :D mi è quasi dispiaciuto tornare a casa.. ;)

Un cumulo di luoghi comuni, ovvero aria fritta. E se ci volevi offendere cosa dicevi SPQR? Molti nordisti ne parlano male ma ci azzuppano bene.
 
La credibilità delle persone in un forum viene valutata dagli interventi che fanno .... quindi mi limito a non commentare le sciocchezze (non è un commento ma un dato di fatto :D ) sui romani.

Per chi non l'avesse capito nel mio caso specifico il problema non è stabilire se posso o meno permettermi la spesa delle invernali ma se questa è o meno giustificata .... e dire che non era difficilissimo da capire :rolleyes:

@Sir Patrick : Sono certo che Roma e i Romani non sono dispiaciuti quanto te della tua "dipartita" da questa meravigliosa città :D

@mikuni : il land cruise è solo per i giorni feriali , per i festivi ho il Range Rover
 
Ho un Suv avete consigli su che invernali montare?? marca consigliata?? pensavo tra Pirelli e Yokoama..
concordo, su un 4x4 avere 2 invernali è una ......ta
 
Com'era quella che non bisogna mai discutere con un... coso là (non mi ricordo), perchè la gente potrebbe non notare la differenza?
 
Ho un Suv avete consigli su che invernali montare?? marca consigliata?? pensavo tra Pirelli e Yokoama..
concordo, su un 4x4 avere 2 invernali è una ......ta
 
Sir Patrick ha scritto:
acle1968 ha scritto:
certo che uno in lexus non possa permetteri 4 gomme invernali fa sorridere

Ma guarda che a Roma sono tutti così..macchinone pagato a rate e poi vai di pane e mortadella per anni.. :D
Molti anni fa ho vissuto a Roma è l'ho potuto constatare di persona, crociazze d'oro al collo, macchinone nel box ma tutto il resto era a zero.
Sono passati tanti anni, non so se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma a leggere certi interventi direi proprio di no... :lol:
PS: Senza offesa per i romani eh ? :D
A Roma si stava gran bene e si mangiava da Dio :D mi è quasi dispiaciuto tornare a casa.. ;)

Mah, a me sembra che sia una cosa comune in tutto lo stivale, putroppo, la società del voler apparire
 
ste.tac ha scritto:
Ho un Suv avete consigli su che invernali montare?? marca consigliata?? pensavo tra Pirelli e Yokoama..
concordo, su un 4x4 avere 2 invernali è una ......ta

Io anche ho un SUV, montero' le Michelin pilot, pirelli mai eppoi mai, solo avuto tante delusioni dalle gomme dell'inter
 
Back
Alto