Standing ovationGrattaballe ha scritto:La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
Standing ovationGrattaballe ha scritto:La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
Citroen AX GT|Mauro65| ha scritto:alkiap ha scritto:Yes, catene senza ABS, trazione anterior
Bisognava dosare con estrema attenzione la frenata, tendeva a girarsi
mmmh ... che auto? gomme in che condizioni?
No, ragazzo...quello secondo me è il ripartitore della frenata. L'abs può dosare (credo fino a escluderla, ma mi riprometto di studiare l'argomento...) la frenata di ogni singola ruota (se ha 4 canali...) indipendentemente dalle altre. Nel senso che se tu frenando passi sopra a una chiazza d'olio solo con la parte destra, l'abs toglierà potenza solo al freno destro anteriore quando rileverà slittamento, la ridarà quando rileverà di nuovo rotazione, toglierà potenza solo al destro posteriore e gliela ridarà quando tornerà a girare. Il tutto con funzionamento continuo e graduale, non in stile interruttore.alkiap ha scritto:L'ABS consente di variare la forza frenante fra avantreno e retrotreno ma entro certi limiti, non si potrà mai avere uno 100:0.Grattaballe ha scritto:Dissento, parzialmente. Oramai gli ABS hanno almeno tre canali, il suo sicuramente quattro, tralasciando che avrà implicazioni anche su altri controlli tipo quelli di trazione o di stabilità. Con quattro canali il dispositivo può in teoria togliere completamente la frenata a una ruota qualsiasi, mantenendo integra quella di tutte le altre. Se lui ha più aderenza all'anteriore, gli lascerà frenare più con l'anteriore e viceversa. Il posteriore segue, e a meno di manovre brusche col volante, non cercherà di passare davanti all'anteriore, pensando l'ABS a tenere l'auto dritta.
La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
Numericamente non so quale sia, potrebbe essere 90:10, 95:5, 98:2, ma vi è una soglia che non si può superare, il che significa che in condizioni di aderenza molto precaria le scarsissima tenuta al posteriore andrà a limitare la forza che si può inviare all'avantreno.
Era il ripartitore della frenata, quello che una volta era la valvola proporzionale, se non erro.Grattaballe ha scritto:No, ragazzo...quello secondo me è il ripartitore della frenata. L'abs può dosare (credo fino a escluderla, ma mi riprometto di studiare l'argomento...) la frenata di ogni singola ruota (se ha 4 canali...) indipendentemente dalle altre. Nel senso che se tu frenando passi sopra a una chiazza d'olio solo con la parte destra, l'abs toglierà potenza solo al freno destro anteriore quando rileverà slittamento, la ridarà quando rileverà di nuovo rotazione, toglierà potenza solo al destro posteriore e gliela ridarà quando tornerà a girare. Il tutto con funzionamento continuo e graduale, non in stile interruttore.
e ci si diverte pure meno alla guida!alkiap ha scritto:Era il ripartitore della frenata, quello che una volta era la valvola proporzionale, se non erro.Grattaballe ha scritto:No, ragazzo...quello secondo me è il ripartitore della frenata. L'abs può dosare (credo fino a escluderla, ma mi riprometto di studiare l'argomento...) la frenata di ogni singola ruota (se ha 4 canali...) indipendentemente dalle altre. Nel senso che se tu frenando passi sopra a una chiazza d'olio solo con la parte destra, l'abs toglierà potenza solo al freno destro anteriore quando rileverà slittamento, la ridarà quando rileverà di nuovo rotazione, toglierà potenza solo al destro posteriore e gliela ridarà quando tornerà a girare. Il tutto con funzionamento continuo e graduale, non in stile interruttore.
Oggi è tutto elettronico e la funzione di ripartizione fa parte dell'ABS.
Tecnicamente sarebbe l'Electronic Brakeforce Distribution
Ed è proprio qui la differenza: senza EBD ti giri, con EBD non ti giri ma freni meno
vanguart ha scritto:99octane ha scritto:dcabo ha scritto:....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?
Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !
Il problema non e' solo la neve, e' che le gomme normali sotto i 7 gradi circa si comportano sull'asciutto come in estate sul bagnato.
Questo proprio non direi, su strade asciutte anche sotto i 7 gradi e con guida normale e prudente non te ne accorgi che gommatura tiene l'auto.
kaponord ha scritto:Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.
Grattaballe ha scritto:Dissento, parzialmente. Oramai gli ABS hanno almeno tre canali, il suo sicuramente quattro, tralasciando che avrà implicazioni anche su altri controlli tipo quelli di trazione o di stabilità. Con quattro canali il dispositivo può in teoria togliere completamente la frenata a una ruota qualsiasi, mantenendo integra quella di tutte le altre. Se lui ha più aderenza all'anteriore, gli lascerà frenare più con l'anteriore e viceversa. Il posteriore segue, e a meno di manovre brusche col volante, non cercherà di passare davanti all'anteriore, pensando l'ABS a tenere l'auto dritta.
La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
dcabo ha scritto:Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !
Non ho messo a repentaglio la vita di nessuno. Neanche avessi detto che ho fatto i testacosa in mezzo alla strada o che le gomme erano sulla tela. Non mi vanto di essere andato sulla neve con le gomme a 4mm, ma di non avere fatto neanche un graffio. Infatti per fare 65km ci ho messo quasi 6 ore e mezza.LADINS ha scritto:E te ne vanti pure ?? :shock: :shock: :shock:
Della tua vita sei libero di fare ciò che vuoi ma non sei libero di mettere a repentaglio la vita degli altri viaggiando in quelle condizioni.
.Roxster ha scritto:Il solito genio che frequenta le nostre strade... seguito da una lunga colonna tutti a passo d'uomo.
Che se provi a andare così piano sulle "sue" strade sei quasi spacciato. Ma in montagna si può, e che cavolo, sono tutti in ferie!!
MotoriFumanti ha scritto:.Roxster ha scritto:Il solito genio che frequenta le nostre strade... seguito da una lunga colonna tutti a passo d'uomo.
Che se provi a andare così piano sulle "sue" strade sei quasi spacciato. Ma in montagna si può, e che cavolo, sono tutti in ferie!!
No, chi mi stava attaccato lo facevo passare. Ma non mi sembra una buona motivazione per andare più veloci con le invernali...
NON TUTTI SI POSSONO PERMETTERE 8 GOMME 225/40 R18!!!!!!!!
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa