<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernale solo alle motrici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernale solo alle motrici

E' ovvio che con 4 gomme termiche sia meglio, ma la domanda è:

Meglio lasciare le 4 estive o montare 2 gomme termiche sulle motrici (principali)?

Secondo me la seconda.
 
belpietro ha scritto:
secondo me la prima, comunque meglio 4 uguali.

soprattutto se è TP; non ci penserei nemmeno.

quoto, anche perchè montandone 2 avrai trazione e frenata (per le TA sia chiaro) ma il posteriore se ne va da tutte le parti, anzi rischi pure di più...
 
Paolo_ ha scritto:
Ricordo che l'autore del post non deve andare a capo nord con questa gommatura.. ma guidare per Roma.

e allora si tiene le estive senza tanti cazzeggi...il giorno che nevicherà metterà le catene o le calze da neve
 
hbk ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Ricordo che l'autore del post non deve andare a capo nord con questa gommatura.. ma guidare per Roma.
e allora si tiene le estive senza tanti cazzeggi...il giorno che nevicherà metterà le catene o le calze da neve
quoto quest'ultima, 4 calze da neve per le eventuali emergenze, circa 200 euro e si sta tranquilli
 
dcabo ha scritto:
...rarissime ,in 2 anni solo in un paio d'occasioni ! infatti è per quello che la spesa di un treno di invernali non è a mio avviso giustificata .
Credo pero' che per quelle poche volte che le temperature si abbasseranno usero' le "copertine da neve" e tanta prudenza :D
 
Mio papà ci ha provato, (golf 3a serie) e il risultato è stato che in uscita da una galleria si è girato, e ha rifatto muso e kulo sul guard rail! ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
secondo me la prima, comunque meglio 4 uguali.

soprattutto se è TP; non ci penserei nemmeno.

quoto, anche perchè montandone 2 avrai trazione e frenata (per le TA sia chiaro) ma il posteriore se ne va da tutte le parti, anzi rischi pure di più...
Non sempre, dipende dalle condizioni d'uso e dalla vettura.
Un paragone grossolano te lo danno le catene: le vetture che montano le catene solo su un asse, voi le vedete continuamente serpeggiare su strada?

Premere un po' sul discorso della sicurezza e vantaggio, yes, ma non facciamolo diventare un "mantra", eh ....
 
A roma gli invernali non ti servono di sicuro comunque montarne due è pericoloso, un asse può scivolare e l'altro no con grave pericolo. Se hai paura di restare bloccato con la neve compra un paio di catene (controlla si possano montare) e viaggia tranquillo buona serata! :)
 
leolito ha scritto:
[
Un paragone grossolano te lo danno le catene: le vetture che montano le catene solo su un asse, voi le vedete continuamente serpeggiare su strada?

Premere un po' sul discorso della sicurezza e vantaggio, yes, ma non facciamolo diventare un "mantra", eh ....

No calma, quando hai le catene montate significa che in terra c'è neve spessa e stai per forza di cose andando piano; se monti due termiche anteriormente e due estive posteriormente ed esci ad esempio da una galleria leggermente in curva con la strada brinata a tipo 100 all'ora voglio vedere se non serpeggi... diventa paradossalmente molto meno controllabile che con 4 pneumatici estivi.

Poi io abitassi a Roma, senza avere in previsione di andare in montagna, mi terrei le mie estive senza tanti problemi e due catene nel bagagliaio per ogni evenienza.
--
 
leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
secondo me la prima, comunque meglio 4 uguali.

soprattutto se è TP; non ci penserei nemmeno.

quoto, anche perchè montandone 2 avrai trazione e frenata (per le TA sia chiaro) ma il posteriore se ne va da tutte le parti, anzi rischi pure di più...
Non sempre, dipende dalle condizioni d'uso e dalla vettura.
Un paragone grossolano te lo danno le catene: le vetture che montano le catene solo su un asse, voi le vedete continuamente serpeggiare su strada?

Premere un po' sul discorso della sicurezza e vantaggio, yes, ma non facciamolo diventare un "mantra", eh ....

no è diverso, se hai le catene vai piano, molto piano conscio dei pericoli, se invece hai 2 pneu invernali sulle motrici e vedi che vai bene (perchè hai motricità e pure frenata) rischi, molto facilmente, di andare oltre i limiti con le conseguenze del caso...
 
dcabo ha scritto:
Epme ha scritto:
Avresti una Lexus da 60K e ti pesano 300 euro di gomme termiche ?

apparte il fatto che con 300 euro me ne danno una o poco piu' , tu hai idea del concetto di auto usata ? ...e quello del valore dei soldi ?

Usata o nuova e' sempre un'auto che probabilmente NON dovresti permetterti se fai questi ragionamenti.
A proposito del valore dei soldi, il carrozziere lo paghi con quelli del monopoli ?

Per inciso se guardi su Gommadiretto trovi delle 235/55/18 termiche di marca a 180 euro l'una ...
 
LADINS ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
[
Non montarle. Sei a Roma, quindi puoi andare con le estive, ovviamente prendendo le dovute precauzioni. Io ho fatto circa 65km sulla neve con le gomme 225/40 estive a 4mm. :D
Come ci sono riuscito io con una trazione anteriore, con la tua non te ne accorgi neanche.

E te ne vanti pure ?? :shock: :shock: :shock:

Della tua vita sei libero di fare ciò che vuoi ma non sei libero di mettere a repentaglio la vita degli altri viaggiando in quelle condizioni.

Il solito genio che frequenta le nostre strade... seguito da una lunga colonna tutti a passo d'uomo.
Che se provi a andare così piano sulle "sue" strade sei quasi spacciato. Ma in montagna si può, e che cavolo, sono tutti in ferie!!
 
Back
Alto