<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernale solo alle motrici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernale solo alle motrici

leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
secondo me la prima, comunque meglio 4 uguali.

soprattutto se è TP; non ci penserei nemmeno.

quoto, anche perchè montandone 2 avrai trazione e frenata (per le TA sia chiaro) ma il posteriore se ne va da tutte le parti, anzi rischi pure di più...
Non sempre, dipende dalle condizioni d'uso e dalla vettura.
Un paragone grossolano te lo danno le catene: le vetture che montano le catene solo su un asse, voi le vedete continuamente serpeggiare su strada?

Premere un po' sul discorso della sicurezza e vantaggio, yes, ma non facciamolo diventare un "mantra", eh ....

a che velocità vanno le vetture con le catene?

(come dicevo più sopra, io una volta con le catene mi sono girato, e non è stato bello)
 
Limitandomi al solo punto di vista tecnico, montare pneumatici invernali sulle sole ruote anteriori mi pare una pessima idea.
Ti ritroveresti con capacità di aderenza ben differenti fra avantreno e retrotreno, non soltanto sulla neve ma anche durante la normale marcia.
Una perdita di aderenza al posteriore risulterebbe tanto difficile da prevedere quanto difficile da ripristinare; inoltre gli spazi di frenata rimarrebbero paragonabili a quelli di una vettura con tutte coperture estive, in quanto l'ABS, non potendo alleggerire troppo l'asse posteriore, pena giramento, si vede costretto a ridurre la pressione frenante anche all'avantreno...
Pochi vantaggi, molti svantaggi e rischi: non ne vale la pena
 
Io ai miei tempi avevo 4 gomme chiodate, solo che quando non c'era neve era un casino andare in giro.
Mentre quando facevo l'autista e viaggiavo con il furgone (prima Fiat 242 e poi Ducato) ho provato a metterle e toglierle 4 volte in un pomeriggio, andavo a Chiesa Valmalenco e a metà strada fermati e metti le catene, scendendo verso Sondrio fermati a toglierle. Poi andando a Madesimo i carabinieri fermavano per farle mettere e al ritorno ancora a Campodolcino le ho tolte. Due OO ;)
 
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Basta che non vieni a sbattere addosso a me.

Il problema non e' solo la neve, e' che le gomme normali sotto i 7 gradi circa si comportano sull'asciutto come in estate sul bagnato.
Se a questo calo considerevole di tenuta ci aggiunti un drastico differenziale di aderenza tra anteriore e posteriore... siamo a posto.
Specie se le gomme che tengono meno sono al posteriore.
Il discorso s'e' gia' fatto parlando di rotazione degli pneumatici (puoi trovare il thread con la funzione Ricerca).
Mi lascia sempre abbastanza basito come gente che sta a farsi mille seghe mentali sull'ESP e i 18 airbag al momento dell'acquisto dell'auto, magari spendendo qualche migliaio di euro in "sicurezza passiva" di discutibile utilita', poi trascura completamente le gomme, magari per non spendere 300 euro in piu', mandando completamente afangulo la sicurezza attiva, che e' l'unica sicurezza che conta veramente. :rolleyes:
Poi, ripeto, basta che non vieni a sbattere addosso a me, e per quel che mi riguarda puoi anche montare un bel treno di gomme cinesi rigenerate.
 
99octane ha scritto:
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Il problema non e' solo la neve, e' che le gomme normali sotto i 7 gradi circa si comportano sull'asciutto come in estate sul bagnato.

Questo proprio non direi, su strade asciutte anche sotto i 7 gradi e con guida normale e prudente non te ne accorgi che gommatura tiene l'auto.
 
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Se metti le ruote invernali li devi mettere tutte e 4, si lo so non costano solo 300 ? come é stato scritto, ma l'alternativa e lasciare l'auto ferma quei tre quattro giorni.
 
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.
 
kaponord ha scritto:
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.

Infatti, per questo, se si "sporcano le strade di neve" per la circolazione di Roma (come per tutte le città italiane, purtroppo, anche molto più a nord, dove la neve è un fenomeno frequente) è un dramma da tragedia classica. Anche se tutto sommato è accettabile in una città non "abituata" alla neve.

Il problema serio, però, è quando chi "non mette le gomme invernali perché è superfluo montarle nell'eventualità che si sporchino le strade di neve" prende per esempio l'A1 nel tratto appenninico FI-BO e va ad aggiungersi alla massa di auto e camion non equipaggiati, bloccando la circolazione talvolta con esiti drammatici (nottate in macchina bloccati nella neve).

Proprio questa è (grande) mancanza di serietà e consapevolezza.
 
Quelle di Roma sono tutte citycar, che non usciranno mai dal perimetro della Capitale, non si avventureranno mai un po' più a Nord, o in collina, in montagna? (anche in Lazio o al Sud). Chi monta i pneumatici invernali sa che il loro aspetto più interessante è il fatto di avere la motricità e la possibilità di muoversi sempre garantita, ovunque, e una grande sicurezza rispetto alle condizioni di variabilità tipiche della stagione invernale, dove dal sole durante la giornata si può passare a condizioni notturne molto peggiori, per esempio.
Proprio prevedere questi aspetti mi sembra un'azione consapevole, anche in funzione dell'utilizzo che si farà della macchina.
 
belpietro ha scritto:
leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
secondo me la prima, comunque meglio 4 uguali. soprattutto se è TP; non ci penserei nemmeno.
quoto, anche perchè montandone 2 avrai trazione e frenata (per le TA sia chiaro) ma il posteriore se ne va da tutte le parti, anzi rischi pure di più...
Non sempre, dipende dalle condizioni d'uso e dalla vettura. Un paragone grossolano te lo danno le catene: le vetture che montano le catene solo su un asse, voi le vedete continuamente serpeggiare su strada? Premere un po' sul discorso della sicurezza e vantaggio, yes, ma non facciamolo diventare un "mantra", eh ....
a che velocità vanno le vetture con le catene? (come dicevo più sopra, io una volta con le catene mi sono girato, e non è stato bello)
Il limite suggerito dalle case produttrici (non so se sia anche un limite legale, di certo, una volta tanto, è ragionevole) è di 50 km/h. Oltre, le catene si "gonfiano" troppo e rischiano di fare danni seri agli organi meccanici.
Se nevica di brutto e la strada non è almeno un po' pulita, anche con le snowflake non è che vai tanto di più: o meglio, vai anche a 70 - 90, ma se devi frenare ... chiaro che se hai rettilineo sgombro è solo un problema tuo ... insomma con le catene montate si va alla grande, il problema è che:
a) non tutti le hanno a bordo;
b) tra quelli che le hanno, non tutti sono agili nel montarle;
c) da ultimo, ancora meno sono quelli che, nell'individuare un posto buono per il montaggio, cercano di non ostacolare il flusso (ovvero, la maggior parte aspetta di rimanere bloccata per montarle)
Quindi ben vengano le snowflake ... anche solo due se su ta
 
alkiap ha scritto:
Limitandomi al solo punto di vista tecnico, montare pneumatici invernali sulle sole ruote anteriori mi pare una pessima idea.
Ti ritroveresti con capacità di aderenza ben differenti fra avantreno e retrotreno, non soltanto sulla neve ma anche durante la normale marcia.
Una perdita di aderenza al posteriore risulterebbe tanto difficile da prevedere quanto difficile da ripristinare; inoltre gli spazi di frenata rimarrebbero paragonabili a quelli di una vettura con tutte coperture estive, in quanto l'ABS, non potendo alleggerire troppo l'asse posteriore, pena giramento, si vede costretto a ridurre la pressione frenante anche all'avantreno... Pochi vantaggi, molti svantaggi e rischi: non ne vale la pena

Dissento, parzialmente. Oramai gli ABS hanno almeno tre canali, il suo sicuramente quattro, tralasciando che avrà implicazioni anche su altri controlli tipo quelli di trazione o di stabilità. Con quattro canali il dispositivo può in teoria togliere completamente la frenata a una ruota qualsiasi, mantenendo integra quella di tutte le altre. Se lui ha più aderenza all'anteriore, gli lascerà frenare più con l'anteriore e viceversa. Il posteriore segue, e a meno di manovre brusche col volante, non cercherà di passare davanti all'anteriore, pensando l'ABS a tenere l'auto dritta.
La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
 
Grattaballe ha scritto:
Dissento, parzialmente. Oramai gli ABS hanno almeno tre canali, il suo sicuramente quattro, tralasciando che avrà implicazioni anche su altri controlli tipo quelli di trazione o di stabilità. Con quattro canali il dispositivo può in teoria togliere completamente la frenata a una ruota qualsiasi, mantenendo integra quella di tutte le altre. Se lui ha più aderenza all'anteriore, gli lascerà frenare più con l'anteriore e viceversa. Il posteriore segue, e a meno di manovre brusche col volante, non cercherà di passare davanti all'anteriore, pensando l'ABS a tenere l'auto dritta.
La mia macchina, che vale sicuramente 1/15 della sua, gira con quattro termiche o quattro estive :!:
L'ABS consente di variare la forza frenante fra avantreno e retrotreno ma entro certi limiti, non si potrà mai avere uno 100:0.
Numericamente non so quale sia, potrebbe essere 90:10, 95:5, 98:2, ma vi è una soglia che non si può superare, il che significa che in condizioni di aderenza molto precaria le scarsissima tenuta al posteriore andrà a limitare la forza che si può inviare all'avantreno.
 
domanda
alkiap, hai mai guidato una vettura con le catene davanti? con o senza abs?

edit:
la mia prima vettura con abs fu una Bravo 1.6 del 99 (presa usata nel 2002 e tenuta fino a 2005), se no erro aveva un 3 canali (impianto misto disco tamburi), non rammento se il ripartitore ant/post fosse meccanico o elettronico

en passant, fu la prima vettura che mi fece capire l'utilità delle snowflake, quelle precedenti (piccole, leggere, gomme strette e di mescola non specialistica), se le gomme erano ad almeno il 50%, mi chiedevano le catene solo per i tratti più impegnativi o con neve ghiacciata (la più "nevaiola" - 500 a parte - fu in assoluto la Punto I)

Posso assicurarti che anche con una frenata improvvisa a fondo l'auto non si scomponeva (*)

(*) edit 2: in rettilineo, non in curva, ovviamente ...
 
Yes, catene senza ABS, trazione anterior
Bisognava dosare con estrema attenzione la frenata, tendeva a girarsi
 
Back
Alto