<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernale solo alle motrici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernale solo alle motrici

dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

il dato più interessante è forse che vivi a Roma: se consideri che io vivo in toscana e, con una tp, non saprei cosa farmene ( a meno che non andassi in montagna, e non lo faccio mai )
 
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Avresti una Lexus da 60K e ti pesano 300 euro di gomme termiche ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

il dato più interessante è forse che vivi a Roma: se consideri che io vivo in toscana e, con una tp, non saprei cosa farmene ( a meno che non andassi in montagna, e non lo faccio mai )

Viaggi solo sul litorale e a livello del mare? :rolleyes:
 
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Non montarle. Sei a Roma, quindi puoi andare con le estive, ovviamente prendendo le dovute precauzioni. Io ho fatto circa 65km sulla neve con le gomme 225/40 estive a 4mm. :D
Come ci sono riuscito io con una trazione anteriore, con la tua non te ne accorgi neanche.
 
Jambana ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

il dato più interessante è forse che vivi a Roma: se consideri che io vivo in toscana e, con una tp, non saprei cosa farmene ( a meno che non andassi in montagna, e non lo faccio mai )

Viaggi solo sul litorale e a livello del mare? :rolleyes:

l'auto ha problemi di pressione...
:lol: :lol: :lol: :lol:
 
MotoriFumanti ha scritto:
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

Non montarle. Sei a Roma, quindi puoi andare con le estive, ovviamente prendendo le dovute precauzioni. Io ho fatto circa 65km sulla neve con le gomme 225/40 estive a 4mm. :D
Come ci sono riuscito io con una trazione anteriore, con la tua non te ne accorgi neanche.

E te ne vanti pure ?? :shock: :shock: :shock:

Della tua vita sei libero di fare ciò che vuoi ma non sei libero di mettere a repentaglio la vita degli altri viaggiando in quelle condizioni.
 
Jambana ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

Nel mio caso specifico avendo una Lexus Rx400 4X4 e vivendo a Roma onestamente la spesa di un treno di gomme invernali non credo sia del tutto giustificata ...in fondo qui la neve si vede pochino !

il dato più interessante è forse che vivi a Roma: se consideri che io vivo in toscana e, con una tp, non saprei cosa farmene ( a meno che non andassi in montagna, e non lo faccio mai )

Viaggi solo sul litorale e a livello del mare? :rolleyes:

No, ma qui da me non nevica mai, come dicevo non vado in montagna, e per i casi d'emergenza ho le catene cibernetiche. E siccome conosco Roma, so che lì è peggio che qui: o frequenti la montagna, o le invernali non servono a un kaiser. Sono ossessioni da nordici stressati che su di noi sudisti non attaccano, neanche se viaggiamo a tp. :XD:
 
Epme ha scritto:
Avresti una Lexus da 60K e ti pesano 300 euro di gomme termiche ?

apparte il fatto che con 300 euro me ne danno una o poco piu' , tu hai idea del concetto di auto usata ? ...e quello del valore dei soldi ?
 
dcabo ha scritto:
Epme ha scritto:
Avresti una Lexus da 60K e ti pesano 300 euro di gomme termiche ?

apparte il fatto che con 300 euro me ne danno una o poco piu' , tu hai idea del concetto di auto usata ? ...e quello del valore dei soldi ?

Le gomme invernali non servono SOLO per la neve ma per temperature inferiori ai 7 gradi. A Roma, dove vivo anche io, onestamente non ne vedo l'utilità. Ma poi da quanto è che guidi? Da pco presumo altrimenti perchè ti porresti il problema solo ora?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No, ma qui da me non nevica mai, come dicevo non vado in montagna, e per i casi d'emergenza ho le catene cibernetiche. E siccome conosco Roma, so che lì è peggio che qui: o frequenti la montagna, o le invernali non servono a un kaiser. Sono ossessioni da nordici stressati che su di noi sudisti non attaccano, neanche se viaggiamo a tp. :XD:
:XD: :XD: :XD:
 
Le gomme termiche nascono ed hanno la loro maggior diffusione nel Nord Europa dovo nel periodo invernale, la temperatura si attesta costantemente sotto lo zero. In quelle circostanze la gomma termica mantiene un grado di aderenza nettamente superiore rispetto alle mescole estive che nello stesso frangente offrono zero grip. La gomma termica con temperature non rigide offre un mix di prestazioni inferiore al relativo pneumatico estivo ed ha un deterioramente molto rapido. Detto questo per l'emergenza sono consigliabili le calze da neve, in grado di risolverti l'evento occasionale che può capitare ad un automobilista romano .Personalmente le uso nel periodo invernale andando spesso in montagna , anche se nel passato sono sempre andato senza non incontrando mai grossi problemi,nella scelta del pneumatico invernale ho privilegiato le termiche più performanti su asciutto e bagnato, circostanza che nel mio caso è la più frequente, ed ho acquistato delle Yokohama Winter, gomma che regala un buon handling e non fà rimpiangere troppo le estive.
 
kaponord ha scritto:
Le gomme invernali non servono SOLO per la neve ma per temperature inferiori ai 7 gradi. A Roma, dove vivo anche io, onestamente non ne vedo l'utilità. Ma poi da quanto è che guidi? Da pco presumo altrimenti perchè ti porresti il problema solo ora?

..oddio in realtà non proprio da poco , il fatto è che recentemente le condizioni climatiche non quelle che si definiscono propriamente stabili e prevedibili tant'è che l' inverno scorso una spruzzatina di neve a Roma c'è stata ... forse non si sono create situazioni tali da rendere indispensabili le gomme termiche pero' certo che se in quei 3-4 giorni di freddo le avessi avute mi sarei sentito piu' sicuro .

matteomatte1 ha scritto:
...e il concetto di sicurezza per te e per il tuo prossimo?
io li ho ben chiari ....ed è per questo che mi pongo il problema , risposte del tipo : ammazza che "accattone" stai guardà i 300 euro (che poi sono circa 1.000) ! ....mi sembrano infantili oltre che inopportune ma si tratta di opioni :D
 
dcabo ha scritto:
io li ho ben chiari ....ed è per questo che mi pongo il problema , risposte del tipo : ammazza che "accattone" stai guardà i 300 euro (che poi sono circa 1.000) ! ....mi sembrano infantili oltre che inopportune ma si tratta di opioni :D

non mi sembra visto che se qui a chiedere consigli che non accetti, detto questo puoi avere la TI che vuoi, un motore da 1000 CV ma sei sempre legato a quei pezzi di gomma che aderiscono, in quantità risibile, sull'asfalto, poi vedi tu se è il caso di non montarle. Altro non dico perchè la cosa è diventata stucchevole...
 
dcabo ha scritto:
....ho letto un po ovunque che montare i pneumatici invernale solo sulle ruote motrici è cosa "brutta" e sconsigliabile pero' onestamente non mi rassegno all' idea che sia comunque meglio averne due che nessuna , voi cosa ne pensate ?

penso che la macchina tira con due ruote ma frena su quattro e gira su quattro (due sterzano e due fanno perno)

penso anche che a suo tempo ho provato a girarmi per la strada in discesa nel (utilitaria TA), avendo le catene alle sole anteriori (come è normale) e nonostante la bassissima velocità che appunto le catene consentono.

quindi non mi azzarderei a girare con due termiche e due no.
 
Back
Alto