<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici estivi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici estivi

Vi riporto alla memoria come era configurato il battistrada delle estive anni fa...
:D
Le Michelin Energy, credo fossero le XH1, che montavo sulla dedra 20 e più anni fa, avevano una tassellatura esterna con cornice lamellata rettangolare, che davano un minimo di grip anche su neve. A dire il vero, dopo 3 treni di GY 4season, buoni ma poco durevoli, da un anno ho montato i Michelin CC+ e da nuove sulla neve consentono di muoversi senza esagerare.
 
Le XH1 le ricordo bene, le ho montate anche io per diversi anni, erano delle "quasi" multi stagionali.
Sul fianco erano riportati i simboli di sole, pioggia e neve.
Purtroppo avevano la spiccata tendenza ad indurirsi già dopo un annetto e diventare un pò scivolose, ma non mi hanno mai messo in reale difficoltà.

In compenso se la cavano bene anche su fango e neve battuta.
 
Purtroppo avevano la spiccata tendenza ad indurirsi già dopo un annetto e diventare un pò scivolose, ma non mi hanno mai messo in reale difficoltà
Non le ho trovate così dure, anche se le tritavo in due stagioni (facevo 70Mm annui), in inverno avevo delle soddisfacenti GY Ultragrip5. ricordo qualche sottosterzo preoccupante nelle svolte strette prese un po' di slancio... ma era anche una caratteristica della Dedra, migliorata passando da Boge a gas agli idropneumatici della Dedra HF torbo integrale.
 
Si può sempre rimediare....

Ce l'ho da poco, lascia che la usi almeno 4/5 anni :emoji_smile:.. quando sarà da cambiare, ci penserò su, anche se a me il 4x4 serve davvero a poco, tenendo pure conto delle capatine in montagna..

Comunque sono contento di aver letto i vostri pareri e le vostre esperienze.. come ho già detto, non ho fretta di cambiare gomme, autostrada non ne faccio quasi mai, e nella peggiore delle ipotesi in montagna posso utilizzare la jazz di mia madre (ho ancora delle vecchie catene da 12mm, mi sono servite nel 2019 sul San Pellegrino: versante veneto completamente imbiancato, tanta gente impiantata anche con le invernali, ma la piccola jazz con le catenacce prepotenti e gommine strette andava come un treno :emoji_yum:)

poco fa, curiosando in rete, ho letto delle cinturato SF2 4 stagioni, non ci sono ancora test ma sembrano promettenti..
 
Buongiorno ragazzi. Mi inserisco nella discussione chiedendovi a mia volta un parere: Da anni e anni ho montato sempre le Continental (solo un quatriennio montai le Uniroyal) e veramente mi sono trovato sempre bene. Stamattina, siccome sono arrivato al capolinea con le gomme, sono andato dal gommista che mi ha proposto le Yokohama (ad un prezzo inferiore delle Continental). Veramente sarei sempre orientato per le Continental nonostante un po' piu costose , voi che ne pensate delle Yokohama? Grazie per un vostro aiuto
 
Buongiorno ragazzi. Mi inserisco nella discussione chiedendovi a mia volta un parere: Da anni e anni ho montato sempre le Continental (solo un quatriennio montai le Uniroyal) e veramente mi sono trovato sempre bene. Stamattina, siccome sono arrivato al capolinea con le gomme, sono andato dal gommista che mi ha proposto le Yokohama (ad un prezzo inferiore delle Continental). Veramente sarei sempre orientato per le Continental nonostante un po' piu costose , voi che ne pensate delle Yokohama? Grazie per un vostro aiuto

per quanto conta (pochissimo) perché il giudizio dipende dall'anno, dal modello, dalla misura e dall'auto su cui sono montate, io le Yokohama invernali le ho montate solo una stagione e sono state le peggiori gomme invernali che ho avute, seconde solo alle gomme ricostruite e chiodate di tanti tanti anni fa. Molti, nei gruppi dedicati alla Subaru si lamentano del modello, estivo, di Yokohama montato di serie su queste auto giapponesi. Premesso questo è una marca molto quotata, quindi che tipo di Yoko vorresti montare?
 
Tolo52meo_1 innanzitutto ti ringrazio per il tuo intervento. Pare che si chiama Yokohama E132. Te la dico tutta. Sono anni e anni , praticamente sempre , che mi sono servito sulle mie macchine dei pneumatici Continental (tranne un quadriennio Uniroyal). Boh, a me paiono tanto buone. Prima con la Polo , ora con la Punto Evo. Pero' il treno di gomme della Yoko , il gommista me lo monta con un risparmio di 70,00 euri in confronto alle Continental. Invece con le Pirelli P1 cinturato verde risparmierei 30,00 euri. Ma per la sicurezza non si deve badare alla lira in piu' o in meno
 
Back
Alto