<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Sulla Model 3 avevo le Michelin Pilot Sport 4 da 18" come primo equipaggiamento, durate 25000km, sostituite con le Pilot Sport 5, ma rimpiango le 4, le 5 sono molto più scivolose e la macchina sottosterza per poi riprendere grip davanti e perdere improvvisamente il posteriore, con le 4 la macchina entrava in curva più piantata e il posteriore scivolava dolcemente in rilascio per aiutare a chiudere la curva. Purtroppo le 5 sono gomme da passeggio in confronto alle 4, buone solo per stare in coda o andare dritto.
 
mi fai venire il mio Guzzi V50 preso nuovo nell'84 e dato via nel '91 per un pacchetto di "plin-e" :emoji_blush:
Ma è andata proprio così. Tempo per andare in moto sempre meno, neanche i weekend, presi dalla famiglia o dal lavoro. Con la necessità di fare km in garanzia, accantonata la moto anche uso diporto lavorativo e poi ti disabitui ad usarla e ciaone... adesso devo fare strada con la ob, sinché è in garanzia, gennaio 2027 e ha solo 84Mm...
 
Primo equipaggiamento Bridgestone Potenza, cambiate poi con Michelin Pilot Sport che ho tutt'ora. Le prossime...boh...ci penserò, tanto adesso si riparte con la moto!
 
Non ho particolari ricordi delle gomme di primo equipaggiamento (forse perché erano già pagate ? :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:)

Ricordo solo quelle montate sulla c max (sportcontact ?) pessime sia come durata che come tenuta
 
Buonasera,
Sul Q3, ho trovato delle Goodyear Efficientgrip qualcosa. Anche se non sono un grande fan di questa marca (per carità, fissazione mia, nulla di particolare da ridire) mi sono trovato bene, buon confort di marcia, abbastanza silenziosi, etc. Purtroppo, dopo circa un anno, causa un atto di vandalismo, mi sono trovato costretto a cambiarne due su quattro. Essendo una trazione integrale permanente, per tranquillità mia (faccio il 90% di autostrada) ho preferito cambiarle tutte e quattro. Ho quindi scelto, su consiglio del mio gommista storico, delle Michelin Primacy 4. Da allora, ho fatto circa 15 mila kms e mi trovo molto bene, comodi, silenziosi, tenuta di strada, etc., nulla da ridire. Molto probabilmente, almeno per le estive, rimonterò delle Michelin, sceglierò il modello quando sarà il momento. In merito alle prossime invernali, sto valutando anche Hankook, per ragioni che ho già elencato nel thread dello stesso nome.
 
Buongiorno apro questa discussione per chiedervi quali sono stati gli pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre macchine, come vi siete trovati, quanti km sono durati e se al successivo cambio gomme li avete ricomprati o siete passati ad altra marca.

Con quale marca di pneumatici vi trovate meglio?

Comincio io con la mia attuale macchina:

- Fiat Tipo 1.5 t4 hybrid 130 cv Falken Azenis fk510. Sostituiti con 4 pneumatici ricostruiti (a caldo) Riga Gomme Aggressor 2, Made in Italy.

- Macchina di mia madre: Fiat Panda 1.0 hybrid. Good year EfficentGrip.

-Macchina di mio fratello: Opel Mokka 1.2 PureTech benzina. Continental EcoContact 6.

- Volvo V40 benzina vapour grey vicino di casa: Continental EcoContact 6.

- Tesla Model Y vicino di casa: Hankook Ventus S1 evo3 EV.

Ho notato ultimamente un boom di EcoContact 6 e di Efficent Grip.
Quelle che mi ricordo era perchè....meh.....allora sulla Y10 1,1 del 1993 erano montati dei pessimi Michelin vattelapesca, sostituiti non appena possibile, una pena sul baganto e allora non esistevano abs e altro....

Ricordo delle buone gommette, penso Pirelli sulla Punto che fecero una discreta figura ma nulla più anche lì zero abs

Sulla Yaris ci sono delle Continental che a 45k cominciano a diventare saponose....vedremo il da farsi....
 
Sull'Abarth c'erano delle Michelin Pilot Sport 3 (cambiate con le PS5).
- Sulla Bravo Continental Sport Contact 3 225/45 R17 (Cambiate con Yokohama e poi con tanti altri marchi...)
- Sulla 500l delle Bridgestone Turanza 225/45 R17
- Sulla 3008 delle Continental 4 stagioni
 
Mazda 3 SkyActiv-G 2.0 122 cv del 2019 (misura 215/45 R18):
primo equipaggiamento Bridgestone Turanza T005, a 60.500 km non ancora sostituite (tra motore molto dolce e progressivo e cambio automatico, è un'auto che consuma poco le gomme).
Buone gomme, indicate più per un uso turistico che sportivo, ma sempre sicure anche sul bagnato.

Mazda MX-5 1.5 del 2016 (misura 195/50 R16):
primo equipaggiamento Yokohama Advan Sport, sostituite 2 anni fa a 24.000 km con lo stesso modello (più per anzianità della gomma che per usura effettiva). Vista la misura particolare, avevo poche possibilità di scelta, e alla fine ho optato per ciò che già conoscevo bene.
Ottime sull'asciutto, con un gran grip che dà tanta sicurezza, ma non altrettanto buone sul bagnato, dove preferisco essere sempre piuttosto prudente.
 
Quando comprai il Karoq, a metà 2018, mi accordai con il concessionario per averla con già montate le Michelin Crossclimate 4stagioni, perchè mi ero stancato di andare dal gommista ogni 6 mesi a montare le invernali (comunque ricordo che le Michelin Alpin 4 e poi Alpin 5 mi sono sempre trovato benissimo anche in montagna, con al neve).
Con quel treno di Crosslimate ho fatto quasi 50.000 km e 5 inverni, e le ho cambiate perchè ovviamente avevano perso un po' di grip. Comunque le consiglio, perchè andando spesso in Appennino d'inverno, le abbiamo trovate non molto distanti, come prestazioni, rispetto a delle buone invernali pure.
Ovviamente avevo rimontato delle Crossclimate, che ora si godrà il nuovo proprietario :emoji_slight_smile:

Sulla Crosstrek ho trovato di primo equipaggiamento delle Falken Ziex ze001, gomme giapponesi 4stagioni. Non conoscendo la marca avevo qualche dubbio, ma in questi primi 2500 km, tra asciutto, bagnato e ...neve :emoji_heart_eyes:, mi ci sto trovando bene.
 
Sulla Fiesta c'erano dei Continental PremiumContact, sostituiti a 60.000. Mescola molto dura, cambiati dopo 4 anni che c'era ancora battistrada. Grip tutt'altro che eccezionale.
premiumcontact2.jpg


Sostituiti come estivi con dei Dunlop SP Sport. Gomma sportiva, grip molto buono, di tutt'altro livello. Cambiati se non ricordo male dopo altri 50.000.
tyre.jpg

Treno di estivi successivo Vredestein Sportrac con disegno a freccia, gomme con cui poi ho ceduto la vettura. Gomma sportiva, grip molto buono.
Vredestein-Sportrac-3-02.jpg


Honda Civic: c'erano dei pessimi Michelin Primacy, sostituiti dopo 58.337 km che avevano ancora battistrada. Gomma pessima, spalla molto morbida e mescola battistrada di marmo. Saponette sul bagnato.
shopping

Sostituiti come estivi da dei Falken AZENIS FK520. Gomma sportiva ma non esagerata, grip molto buono.
falken-azensis-fk-520-xl-msf-58419.png
 
Back
Alto