Ciao, da tempo mi riprometetvo di risponderti, ma attendevo di decidere per le mie gomme invernali, cosa che non ho ancora deciso
Mi fa strano che non ti sia trovato bene con le Dunlop 4D, però a volte è funzione dell'auto e della misura, io ad esempio ebbi una pessima esperienza con le Nokian WRG2 195/55/16" mentre altri forume furono soddisfattissimi delle stesse coperture in misura 225/45/17"
E, devo dire con onestà, che pure mio padre ebbe i primi due anni buona soddisfazione con le stesse Nokian 225/45/17 (e pure in 94XL contro i 91 ammessi).
Per quanto mi riguarda, la migliore soluzione invernale su Bmw sono Continental e Pirelli, quest'ultime però solo se marcate "*".
In ogni caso NON - RFT
Bridgestone estive: buona esperienza con le B300 205/55/16" sulla mia e con le B250 della Smart, le riprenderei. Ho sentito parlare generalmente male delle RE050, ma non ho esperienza diretta. Le Michelin Alpin A4 sono montate sulla mogliemobile in 185/65/15", e devo dire che si sono comportate molto bene su neve e bagnato. Finora hanno fatto 18.700 km in tre stagioni, tento tra un mesetto la quarta ed ultima stagione. Le mie Continental durano di meno come invernali, ma si lasciano finire d'estate senza protestare troppo (ci ho fatto 25.000 km, di cui 19.000 in tre stagioni invernali e 6.000 questa primavera-estate, a inizio settembre ho rimontato le 225/45/17 91Y (sempre Conti, CSC5) per finirle completamente, ci ho fatto 13.000 km in due stagioni estive regolari portandole a 3 millimetri, ora tra settembre e fine novembre ci farò in tutto altri 3-4 mila km, quindi per il mio utilizzo sono coperture da max 15.000 km.