<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici auto 4 stagioni | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici auto 4 stagioni

Anch'io ho una domanda sui pneumatici: i pneumatici costosi hanno una durata maggiore rispetto a quelli economici?
Dipende cosa si intende per durata.

Se parli in assoluto dei km che ci si può percorrere direi che non è necessariamente vero, anzi è più facile sia il contrario (più lo pneumatico è rinomato e costoso e più è probabile che la ricerca sulle mescole porti a non indurire/invecchiare ma questo porta a consumo).

Se invece ti riferisci alla durata in termini di mantenimento performance allora la risposta è molto più si che no. Per la stessa questione su ricerca e innovazione lato materiali e mescole, gli pneumatici migliori, più costosi (e magari sportivi), riescono a garantire eccellenti performance anche verso la fine della loro vita, anche a livello acustico (parametro troppo spesso "trascurato").

Io non ho mai lesinato sulle gomme, nemmeno sulle auto molto anziane e poco performanti con cui ho iniziato, tanti anni fa, a guidare.

Ritengo un "dovere" verso me stesso (e verso chi trasporto, in primis prole e dolce metà) l'avere il meglio possibile nell'unico punto di contatto tra la tonnellata di metallo e plastica sulla quale ci spostiamo e la strada: le 4 ruote. ;)
 
Dipende cosa si intende per durata.

Se parli in assoluto dei km che ci si può percorrere direi che non è necessariamente vero, anzi è più facile sia il contrario (più lo pneumatico è rinomato e costoso e più è probabile che la ricerca sulle mescole porti a non indurire/invecchiare ma questo porta a consumo).

Se invece ti riferisci alla durata in termini di mantenimento performance allora la risposta è molto più si che no. Per la stessa questione su ricerca e innovazione lato materiali e mescole, gli pneumatici migliori, più costosi (e magari sportivi), riescono a garantire eccellenti performance anche verso la fine della loro vita, anche a livello acustico (parametro troppo spesso "trascurato").

Io non ho mai lesinato sulle gomme, nemmeno sulle auto molto anziane e poco performanti con cui ho iniziato, tanti anni fa, a guidare.

Ritengo un "dovere" verso me stesso (e verso chi trasporto, in primis prole e dolce metà) l'avere il meglio possibile nell'unico punto di contatto tra la tonnellata di metallo e plastica sulla quale ci spostiamo e la strada: le 4 ruote. ;)
Grazie, ho capito
 
Anch'io ho una domanda sui pneumatici: i pneumatici costosi hanno una durata maggiore rispetto a quelli economici?

No. La durata dipende soprattutto dal tipo di mescola adottato. Tutti gli pneumatici hanno stampigliato un indice, "treadwear" che corrisponde alla resistenza all'usura del battistrada quindi alla durata, più è alto e più la gomma dovrebbe durare in termini chilometrici. (Le semislick da trackday ad esempio stanno sui 60, gomme poco performanti fatte per durare molto possono essere ben oltre 300 di treadwear). È però un parametro nominale di omologazione fatto (dal produttore stesso) in condizioni standard, che può dare solo un'informazione molto di massima, come i dati sull'etichetta obbligatoria...l'usura nella realtà poi dipende da moltissimi fattori, anche di uso.
 
Ultima modifica:
Back
Alto