<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici auto 4 stagioni | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici auto 4 stagioni

dovrei andare a selva in val gardena.

Beh, allora direi che puoi stare tranquillo, anche la strada che devi affrontare è una delle principali arterie e sarà pulita.

secondo voi le catene da 205/17 potrebbero andare anche su una panda cross con dei 175/15?

Direi assolutamente no; vuoi mettere la circonferenza di una 205/17 con una 175/15? Sulle catene ci deve essere la misura delle gomme che monti, altrimenti è inutile provarle.
 
Ho avuto modo di testare le Crossclimate2 su neve e ghiaccio (tavolozza ghiacciata, successivamente ricoperta da 10cm di neve) senza avere problemi.
Se la gomma è valida e nuova, non credo ci siano grandi problemi a meno di voler tirare le staccate nei tornanti :)

Detto questo, io le catene le porto sempre anche con gomme invernali.


Appunto.
La neve puo' venire mentre....
Non per forza prima.
 
Appunto per questo esistono i servizi di previsioni meteo!
Se devi andare in giornata il rischio di precipitazioni impreviste è abbastanza limitato.
Io prima di andare a sciare guardo sempre il meteo; anche perché se sono previste copiose precipitazioni sciare diventa meno appagante, quindi preferisco rimandare.
 
Direi decisamente no.
Max dice che non è catenabile la panda cross (però indica una misura più grande della tua). A questo punto valuta l’acquisto di calze da neve (autosock) da utilizzare solo in caso di emergenza nel malaugurato caso in cui le gomme non fossero sufficienti
Confermo.
Le 185 non sono catenabili, le 175, si.
 
@arizona77
Va bene tutto ma ormai le previsioni meteo sono abbastanza affidabili; l'errore può sempre esserci ma quando succede è abbastanza contenuto, da una previsione di assenza di precipitazioni ad una in cui serva addirittura montare le catene su delle gomme M+S ce ne passa!

Le strade principali non hanno quasi mai situazioni che ti possano mettere in crisi, i mezzi per la salatura e pulitura sono molto efficienti e le pendenze non sono mai così proibitive. Solamente in qualche rampa di qualche garage o stradina fuori mano potresti aver la necessità di montare le catene.
 
Invece non è per niente improbabile
C’è un 3% di differenza di circonferenza di rotolamento tra le 225 e le 195 mentre c’è un 7% di differenza con le 175
Non solo al rotolamento, anche la larghezza riempie il contenuto della catena, che scende a metà della spalla, ergo sono troppo grandi
 
No, conta anche la larghezza.
Più che altro perché è difficile che gomme a libretto aventi stessa circonferenza abbiano una differenza di larghezza maggiore di 30 mm pena l’innalzamento o abbassamento drastico della spalla
Le catene gruppo 30 possono essere montate per esempio sulle 135/80 14 alle 185/55 13, quindi 50mm di differenza di larghezza battistrada
 
upload_2022-1-14_22-32-34.png
 
Back
Alto