<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici auto 4 stagioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici auto 4 stagioni

Se hanno il fiocco vuol dire che hanno un buon comportamento, sia in frenata che in accelerazione, su fondo nevoso compatto visto che il 3PMSF viene rilasciato solamente a chi supera una serie di prove di questo tipo. Quindi servono certe caratteristiche specificatamente adatte a fondi nevosi compatti.
Caratteristiche che confliggono in buona parte con il comportamento su fondo asciutto e su bagnato.
Comunque ci sono competitor che fanno meglio del Crossclimate, praticamente buona parte delle gomme uscite dopo il Michelin.
Infatti, fa meglio anche il CC+ uscito di recente... sono al 4° treno 4season... prima tutti GY...
 
Io infatti mi riferivo agli ultimi test col CC+ dove questo si è piazzato quarto nei test comparativi coi più recenti competitor e probabilmente "slitterà" al quinto posto grazie all'uscita del nuovo Pirelli Cinturato All Season SF2.
E' carissimo e sopravvalutato IMHO. :(
Tanto vale prendere un prodotto meno caro più performante ...
Se ti stai riferendo al confronto/test pubblicato lo scorso autunno da AutoBild direi che, seppur stilando una classifica, il CrossClimate+ è risultato tra i primi 5 (su 32 modelli di pneumatici 4s testati); tutti e 5 hanno avuto giudizio ESEMPLARE con la classifica "sgranata" da frazioni di punto nelle singole voci che hanno prodotto un numero "ordinabile" in una classifica.

La loro chiosa è significativa comunque: uno qualsiasi tra quei 5 pneumatici offre sicurezza e prestazioni da riferimento: trovo curioso l'esercizio, nel quale ti stai applicando, di far apparire un prodotto giudicato come esemplare e tra i migliori come qualcosa di mediocre o superato.

Quanto a Pirelli aspettiamo che escano e che vengano recensiti: è da troppo tempo che Pirelli non svetta nelle varie classifiche dei migliori pneumatici dove, al contrario, Michelin, GoodYear, Continental (e anche altri) continuano invece ad alternarsi ormai con consuetudine al comando.

Ho già scritto che sulle gomme io personalmente cerco di acquistare prodotti con le più alte doti di tenuta e sicurezza; aggiungo anche che, nonostante abiti in pianura e mi rechi poco spesso in montagna, preferisco avere il doppio treno (invernali + estive) così avere il massimo della "specialità" da ciascun treno (in questo momento uso Michelin Pilot Sport 4 per l'estate e Goodyear Ultragrip per l'inverno trovandomi benissimo con entrambe).

Ci sono pneumatici che in qualche singolo aspetto saranno meglio, questo è ovvio, però devo dire che la sicurezza di avere gomme ad alte prestazioni è *per me* un qualcosa di imprescindibile ed ogni volta che devo cercare delle nuove gomme, mi muovo con gli stessi criteri (ben sapendo di spendere un pò di più sia per il maggior costo d'acquisto sia per la minor resa kmetrica che statisticamente si abbina a gomme più performanti).
 
Sul bagnato, la resistenza all'acquaplaning dipende dal disegno, ma aderenza e frenata dipendono dalla mescola e dal grip che offre, direi che proprio sul bagnato la mescola è importantissima (e come scrivevo prima è tecnicamente la cosa più difficile trovare il compromesso di mescola che sia efficace più o meno in tutte le condizioni e soprattutto come grip sul bagnato)
Ma quoto sul fatto che non è detto.


Il bagnato è effettivamente la parte critica ma per esperienza se sono buoni si va bene normalmente
 
Personalmente il CC/+ non lo ritengo il migliore come rapporto prezzo/prestazioni. Ci sono altri che fanno meglio ad un prezzo inferiore. Nessuno ha detto o vuol fare apparire che è mediocre.

Il crossclimate sia nuovo che precedente è apprezzato soprattutto per una ragione che tu non menzioni mai, ovvero che offre prestazioni quasi al top (è vero che dai test risulta che altri fanno meglio, anche se di molto poco) insieme a una durata anche di 20mila km maggiore rispetto agli altri, cosa che nei test non emerge.

Il Goodyear vector è ottimo come prestazioni, peccato duri 30mila km. Il cc+ ne fa più di 50mila, testimoniato anche da qualcuno qua sul forum.
 
Il crossclimate sia nuovo che precedente è apprezzato soprattutto per una ragione che tu non menzioni mai, ovvero che offre prestazioni quasi al top (è vero che dai test risulta che altri fanno meglio, anche se di molto poco) insieme a una durata anche di 20mila km maggiore rispetto agli altri, cosa che nei test non emerge.

Il Goodyear vector è ottimo come prestazioni, peccato duri 30mila km. Il cc+ ne fa più di 50mila, testimoniato anche da qualcuno qua sul forum.
Concordo.
 
Provate a prendere in considerazione anche Vredestein se volete fare questo tipo di confronto.
Per farlo dovrei comprarle e finora nella rassegna delle comparative non sono mai emerse al punto di comprarle. Tendenzialmente prediligo i marchi che la spuntano in primo equipaggiamento. Me lo ha spiegato bene un ing. ex progettista ed ora tester di prove speciali strumentali.
 
Ho fatto una scelta che credevo fosse molto stupida.
Sulla mia auto comprata usata erano montati dei Pirelli all season credo al 70% ,battistrada intonso ma un po' durette forse, in buona sostanza: facevano schifo, sul bagnato, sulla neve, decenti solo su strada asciutta e non troppo calda.
Al momento di cambiarle, volevo prendere le Michelin crossclimate 4s, con le quali mi sono trovato molto, molto bene ma le Pirelli avevano questa tecnologia che mi era molto utile, ovvero in caso di foratura erano in grado di percorrere 80 Km, cosa preziosa quando la tua auto non offre il ruotino e nemmeno lo spazio per metterlo.
Ebbene col mio amico gommista ci mettemmo a caccia delle Michelin con un occhio anche alle Pirelli, le gomme francesi erano completamente fuori mercato e le Pirelli in offerta cosi' prendemmo un altro treno di gomme italo cinesi, consapevoli del fatto che non fossero granchè...
E qui la sorpresa. le nuove Pirelli 4 stagioni si sono rivelate fantastiche, tutt'altra gomma rispetto a quella identica montata sulla mia auto: sicura sul bagnato e sull'asciutto non provate sulla neve ma devo dire in grado di rivaleggiare con le Michelin, ringiovanendo in modo significativo il comportamento su strada del mio vetusto veicolo.
Spesso si cerca di fare delle scelte oculate, invece a volte le scelte stupide si possono rivelare vincenti :)
 
Ultima modifica:
Ho fatto una scelta che credevo fosse molto stupida.
Sulla mia auto comprata usata erano montati dei Pirelli all season credo al 70% ,battistrada intonso ma un po' durette forse, in buona sostanza: facevano schifo, sul bagnato, sulla neve, decenti solo su strada asciutta e non troppo calda.
Al momento di cambiarle, volevo prendere le Michelin crossclimate 4s, con le quali mi sono trovato molto, molto bene ma le Pirelli avevano questa tecnologia che mi era molto utile, ovvero in caso di foratura erano in grado di percorrere 80 Km, cosa preziosa quando la tua auto non offre il ruotino e nemmeno lo spazio per metterlo.
Ebbene col mio amico gommista ci mettemmo a caccia delle Michelin con un occhio anche alle Pirelli, le gomme francesi erano completamente fuori mercato e le Pirelli in offerta cosi' prendemmo un altro treno di gomme italo cinesi, consapevoli del fatto che non fossero granchè...
E qui la sorpresa. le nuove Pirelli 4 stagioni si sono rivelate fantastiche, tutt'altra gomma rispetto a quella identica montata sulla mia auto: sicura sul bagnato e sull'asciutto non provate sulla neve ma devo dire in grado di rivaleggiare con le Michelin, ringiovanendo in modo significativo il comportamento su strada del mio vetusto veicolo.
Spesso si cerca di fare delle scelte oculate, invece a volte le scelte stupide si possono rivelare vincenti :)
Interessante... misura per auto?
 
Se uno sa già di andare sulla neve specialmente in montagna, le 4 stagioni sono da evitare.
Il problema delle 4 stagioni non è nell'immediato ma quando il battistrada arriva a metà della sua vita. La legge permette di girare ma è pericoloso soprattutto fuori dai centri abitati quando c'è neve.
 
Back
Alto