le ho avute. MAI avuto problemi, però io sono prudente alla guida.Delle coreane Nexen che mi dite?
mi hanno fatto un prezzo di 68€.
Ultima modifica:
le ho avute. MAI avuto problemi, però io sono prudente alla guida.Delle coreane Nexen che mi dite?
mi hanno fatto un prezzo di 68€.
Permettimi di aggiungere: ci mancherebbe altro che non le superassero, soprattutto per temperature miti o calde. Se non fosse così, praticamente le all season non avrebbero senso...
E' noto che il bagnato a temperature miti è ciò che generalmente mette in crisi le gomme invernali
Eh ma quindi le 4 stagioni sono la scelta adatta, mi sembra sia la conclusione di questi ragionamento
Concordo con te, se fai abbastanza strada da finire le gomme prima per usura che non per indurimento. Anche sulla ciminiera ho adottato il doppio treno completo (tra l’altro con cerchioni identici per entrambi i set, ho trovato una bella occasione “kmzero”Sono la scelta adatta per qualcuno; io per esempio in linea di massima preferisco avere il doppio treno, ed avere prestazioni migliori rispetto alle all season sia in estate che inverno.
Concordo con te, se fai abbastanza strada da finire le gomme prima per usura che non per indurimento. Anche sulla ciminiera ho adottato il doppio treno completo (tra l’altro con cerchioni identici per entrambi i set, ho trovato una bella occasione “kmzero”)
Per la suocero-mobile che fa 2.000 km l’anno, ho optato per delle Goodyear Vector, che sono morbidissime e quindi offrono buona tenuta a prezzo di una maggiore usura.
Pet la moglie-mobile non so, ho ancora il treno originale Bridgestone T005 cui ne ho sostituito solo una, prelevando la ruota di scorta per formare la coppia “nuova”. È già il secondo inverno (uno e mezzo per la precisione, da gennaio ‘19). Sono orientato a montare, quando sarà il momento, le Bridgestone A005 che sono orientate al bagnato
Sul fianco c’è scritto il modello ...Chissa' che razza di Bridgestone ho su io....
....Da cosa si capisce la T o la A
??
Denghiu
Eh si sono le più belle quelle occasioni.tra l’altro con cerchioni identici per entrambi i set, ho trovato una bella occasione “kmzero”
Sul fianco c’è scritto il modello ...![]()
Pensa che sulla cimiera ho il caro buon "vecchio" sistema indiretto senza sensoriEh si sono le più belle quelle occasioni.
Ne ho trovato una anche io con i cerchi identici a quelli di equipaggiamento, peccato solo per uno dei 4 sensori non compatibile con la mia che mi farà spendere un centone in più tra sensore e monta rimonta.
Ma considerando che ho pagato 600 euro 4 cerchi originali da 19" perfetti più i sensori non mi lamento
Io nessun problema con 3 sensori su 4... Plug and play. Purtroppo uno è diverso e non è compatibile... Il problema è che nonostante sia solo uno la centralina non ti dice quale ha il problema e sono dovuto andare per tentativi (fortunatamente grazie ad alcune indicazioni di un meccanico al primo tentativo l'ho beccata)Pensa che sulla cimiera ho il caro buon "vecchio" sistema indiretto senza sensori
(sul calesse il TPMS mi dava problemi non solo per il cambio stagionale ma anche in uso normale)
Anche la misura e, forse, il mezzo su cui sono montate.Guarda le gomme sono strane, o meglio è una questione complessa... lo stesso modello può cambiare riuscita di anno in anno anche nello stesso stabilimento di produzione...
La C3 di mia moglie ha i cerchi da 16" ed ha delle 195/55.Ciao a tutti,
devo montare dei pneumatici 4 stagioni per la mia C3 del 2013.
Ho alcuni dubbi in merito alla marca. Volevo spendere sui 65/70 € e il gommista vicino casa, per questa cifra, mi ha proposto le Tourador (prima d'ora mai sentite) e le General.
Vivo a Milano per cui affronterò il clima nordico, più qualche scappata sulla neve probabilmente.
Secondo voi si può fare di meglio?
Grazie
Eh ma quindi le 4 stagioni sono la scelta adatta, mi sembra sia la conclusione di questi ragionamento
Michelin Crossclimate
Goodyear vector 4season
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa