<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici auto 4 stagioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici auto 4 stagioni

Sono misure larghe facilmente sfavorite su neve e comunque su pneumatici abbastanza datati ormai. Sulla misura 175 se noti sono già considerati più efficaci.

In realtà sono misure normalissime su piccoli SUV, che con pneumatici specifici vanno benissimo. 175 di sezione semmai, è una misura che non può certo esaltare, su un'auto moderna, le prestazioni per esempio in frenata, con così poca gomma a terra. E' una sezione ormai da citycar, non fa molto testo.
 
Ultima modifica:
Beh no, è un dato di fatto che in quei test manchino le ultime evoluzioni della tecnologia: non sono presenti l'ultimo Goodyear vector e l'ultimo crossclimate.

Inoltre è chiaro che le gomme 4 stagioni che hanno comunque un minimo gap rispetto alle specializzate, soffrano più nelle misure larghe.

Ad ogni modo anche una gomma fatta per neve mostra deficienze su bagnato, vedi Nokian invernali che vanno benissimo sulla neve ma vanno peggio di un 4 stagioni e neanche premium su bagnato.

Dipende sempre da che uso si fa del mezzo
 
Beh no, è un dato di fatto che in quei test manchino le ultime evoluzioni della tecnologia: non sono presenti l'ultimo Goodyear vector e l'ultimo crossclimate.

Inoltre è chiaro che le gomme 4 stagioni che hanno comunque un minimo gap rispetto alle specializzate, soffrano più nelle misure larghe.

Ad ogni modo anche una gomma fatta per neve mostra deficienze su bagnato, vedi Nokian invernali che vanno benissimo sulla neve ma vanno peggio di un 4 stagioni e neanche premium su bagnato.

Dipende sempre da che uso si fa del mezzo

....E dal criterio che uno applica alla guida....
A Completamento
 
Ultima modifica:
Anche le invernali pure spesso sono delle ciofeche sul bagnato.
Mi ricordo le Nokian tanto osannate. Erano delle saponette sul bagnato.
Avevo paura a fare le curve.
Oggi ho le Continental e sono su un altro pianeta.
In passato ho avuto anche le 4 stagioni Michelin Crossclimate e devo dire che erano molto valide sia sul bagnato che su neve
 
Beh no, è un dato di fatto che in quei test manchino le ultime evoluzioni della tecnologia: non sono presenti l'ultimo Goodyear vector e l'ultimo crossclimate.

Inoltre è chiaro che le gomme 4 stagioni che hanno comunque un minimo gap rispetto alle specializzate, soffrano più nelle misure larghe.

Ad ogni modo anche una gomma fatta per neve mostra deficienze su bagnato, vedi Nokian invernali che vanno benissimo sulla neve ma vanno peggio di un 4 stagioni e neanche premium su bagnato.

Dipende sempre da che uso si fa del mezzo

Non è che l'ultimissima release di una gomma cambi le carte in tavola dal giorno alla notte, via... semmai possono affinarsi alcune caratteristiche.
Ripeto, la misura testata non è per niente "larga" per il tipo di auto che la monta, la larghezza è un paramentro relativo anche a massa e dimensioni dei veicoli, non assoluto.
 
Anche le invernali pure spesso sono delle ciofeche sul bagnato.
Mi ricordo le Nokian tanto osannate. Erano delle saponette sul bagnato.
Avevo paura a fare le curve.
Oggi ho le Continental e sono su un altro pianeta.
In passato ho avuto anche le 4 stagioni Michelin Crossclimate e devo dire che erano molto valide sia sul bagnato che su neve
A me non andavano nemmeno su neve oltre che su bagnato (e credo che parliamo delle stesso modello, osannato dal 50% e odiato alla morte dal restante 50% che l'aveva montato).
Forse quelle gommacce andavano bene con - 20°, non dalle mie parti e sotto la mia macchina
 
A me non andavano nemmeno su neve oltre che su bagnato (e credo che parliamo delle stesso modello, osannato dal 50% e odiato alla morte dal restante 50% che l'aveva montato).
Forse quelle gommacce andavano bene con - 20°, non dalle mie parti e sotto la mia macchina

C'era anche la questione dello stabilimento di produzione...Finlandia o Russia. Da lì forse quel 50/50
 
le 4 stagioni ormai sembrano avere dai test un range di condizioni di utilizzo in cui sono meglio delle invernali.

Mi pare tu sostenga siano sempre meglio le invernali ma non consideri l'utilizzo reale: se per 4 mesi in cui monto le invernali in realtà le temperature sono sopra i 7/8 gradi, sono poi sicure della all season sul bagnato? No, perché fa troppo caldo perché le invernali rendano al meglio. Sarebbero la scelta migliore se facesse sempre freddo, intorno allo 0.

Ma nella realtà dell'Italia mi sembrano situazioni solo montane
 
Sì le mie erano russe, ma non ho mai capito se quelli che si trovavano bene avevano quelle prodotte in Finlandia o russia

Guarda le gomme sono strane, o meglio è una questione complessa... lo stesso modello può cambiare riuscita di anno in anno anche nello stesso stabilimento di produzione...
 
le 4 stagioni ormai sembrano avere dai test un range di condizioni di utilizzo in cui sono meglio delle invernali.

Mi pare tu sostenga siano sempre meglio le invernali ma non consideri l'utilizzo reale: se per 4 mesi in cui monto le invernali in realtà le temperature sono sopra i 7/8 gradi, sono poi sicure della all season sul bagnato? No, perché fa troppo caldo perché le invernali rendano al meglio. Sarebbero la scelta migliore se facesse sempre freddo, intorno allo 0.

Ma nella realtà dell'Italia mi sembrano situazioni solo montane
Se per caso ti riferisci a me, io sopra ho affermato proprio il contrario... cioé che per me nel compromesso di una 4 stagioni sia più importante avere una gomma che tiene bene sul bagnato, piuttosto di una che va meglio sulla neve. Perché il bagnato si incontra molto più spesso che la neve, ed a velocità più elevate, quindi è potenzialmente più pericoloso. Non a caso le prestazioni sul bagnato sono quelle che pesano di più nei test, e sono anche (in modo convenzionale, e autocertificato, quindi non troppo accurato) riportate nell'etichetta.
E tecnicamente, come scrivevo, è più difficile ottenerle, rispetto a prestazioni decenti sulla neve.
 
Ma infatti è proprio sul bagnato che molte 4 stagioni ormai superano le invernali.

Non capisco se ci stiamo fraintendendo

Permettimi di aggiungere: ci mancherebbe altro che non le superassero, soprattutto per temperature miti o calde. Se non fosse così, praticamente le all season non avrebbero senso...
E' noto che il bagnato a temperature miti è ciò che generalmente mette in crisi le gomme invernali
 
Back
Alto