Iniziamo dalla fine.Finora in 5 anni sono sempre stati usati solo gli estivi di serie (arrivati a circa 4 mm) senza grandi problemi.
Dal punto di vista di legge non ho problemi perché le catene sono sempre a bordo in inverno
Sulle 4S stavo effettivamente guardando sia le Michelin CC 2, sia le Goodyear Vector 4Seasons Gen 3
Vi chiedo una piccola curiosità, ma i famosi 7 gradi immagino siano relativi alla temperatura dell'aria e non dell'asfalto?
I famosi 7 gradi sono la temperatura dell'asfalto
Dai un'occhiata qui
https://www.tyrereviews.com/Article/2023-24-Tyre-Reviews-All-Season-Tyre-Test.htm
Tieni sempre a mente che non sono pneumatici specialistici.
Per fare un esempio non sono ne' scarpe da corsa ne scarponi da montagna invernali, ma piuttosto somigliano a quelle scarpe da trekking leggero basse con cui puoi andare a passeggio in città, fare montagna leggera, usarle quando piove e quando nevica ma non vanno bene per impieghi specialistici.
Noi abbiamo le CC2 su una Fabia MPI 75cv
Diciamo che le trovo perfette per l'uso che ne facciamo (circa 7kkm/anno, pianura padana, guida normale, auto non particolarmente pesante o prestazionale, commuting quotidiano, qualche viaggio sporadico anche in montagna con neve e catene al seguito se l'auto più grande non è disponibile) e per ora non mi sono mai trovato in situazioni in cui avrei voluto una estiva o una invernale pura (mai montato le catene....)
Considera anche che la categorizzazione degli pneumatici varia in base alla latitudine.
Ad esempio le amate/odiate Nokian WR G2/G3/A3 venivano vendute in Italia come invernali pure, in nord america come allseason e in Russia erano consigliate solo per gli Oblast più a sud.