Buongiorno a tutti,
grazie per le tante risposte.
La zona in cui abito è la provincia di Verona e l'auto viene usata come seconda auto sia verso la città e sia verso il lago di Garda soprattutto in primavera ed estate.
Finora in 5 anni sono sempre stati usati solo gli estivi di serie (arrivati a circa 4 mm) senza grandi problemi.
Dal punto di vista di legge non ho problemi perché le catene sono sempre a bordo in inverno, e comunque uso la Corolla con le termiche per viaggi più a rischio.
Va tenuto conto che per quanto soluzione ottimale, non ho intenzione di comprare cerchi e gomme invernali per 2-3.000 km all'anno.
Il mio dubbio, ma non penso sia solo io, è che con anni in cui mediamente fa sempre più caldo avere delle gomme che vanno meglio per 3 mesi ma fanno peggio per i restanti 9 mesi e forse consumandosi anche prima fosse addirittura peggio di avere estive che vanno male per i 3 mesi invernali.
Sulle 4S stavo effettivamente guardando sia le Michelin CC 2, sia le Goodyear Vector 4Seasons Gen 3 per capire se su temperature primavera-estate siano comunque vicine alle migliori estive con consumi contenuti.
Non ho trovato, magari ho cercato male, test sui vari pneumatici premium estivi per piccole auto in inverno su fondo freddo sia asciutto che bagnato.
Sulla neve dò per scontato che siano ottimi solo per una lunga pattinata.
Vi chiedo una piccola curiosità, ma i famosi 7 gradi immagino siano relativi alla temperatura dell'aria e non dell'asfalto?
Grazie ancora
Stefano