<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici 4s vs estivi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici 4s vs estivi

Le Cross Climate saranno senz'altro eccellenti, però potrebbe sempre capitare, magari una volta sola ma anche a chi guida tranquillo, una frenata d'emergenza in cui qualche metro guadagnato da gomme più specifiche può far la differenza tra tamponare, o no.
E' solo un esempio e sicuramente un po' limite, ma può succedere.
Altrimenti non ci sarebbe alcuna ragione di continuare a produrre le gomme stagionali.
In linea di principio hai ragione, però nel periodo estivo non ci sono sempre 35 gradi così come in inverno non siamo sempre a 0. Di conseguenza ci saranno giornate in cui un 4S performerà meglio, o per lo meno altrettanto bene, di uno pneumatico specifico.
 
In linea di principio hai ragione, però nel periodo estivo non ci sono sempre 35 gradi così come in inverno non siamo sempre a 0. Di conseguenza ci saranno giornate in cui un 4S performerà meglio, o per lo meno altrettanto bene, di uno pneumatico specifico.
Certamente.
E c'è anche da dire che, a vedere gli inverni degli ultimi anni con la neve ormai quasi sconosciuta, salvo brevi eccezioni, in tante città dove una volta in inverno nevicava, le 4 stagioni bastano e avanzano.... io stesso, sulla iQ dove ho 2 treni, quando servirà mi sa che metterò quelle... pur essendo un'esigenza ancora molto teorica, con le basse percorrenze che faccio.
Solo che mi troverò ad avere 4 cerchi inutili.... boh.
 
Altrimenti non ci sarebbe alcuna ragione di continuare a produrre le gomme stagionali.
in realtà nel tempo è la produzione che si è sempre più spostata verso estive estreme:
Nella famosa nevicata del '85 il 1602 aveva sotto queste gomme:

upload_2023-10-11_16-10-19.png

nei giorni successivi e nelle nevicate più lievi degli anni successivi ci si riusciva a muovere decentemente.
Se le guardiamo somigliano tanto alle 4S odierne.
 
Le Cross Climate saranno senz'altro eccellenti, però potrebbe sempre capitare, magari una volta sola ma anche a chi guida tranquillo, una frenata d'emergenza in cui qualche metro guadagnato da gomme più specifiche può far la differenza tra tamponare, o no.
E' solo un esempio e sicuramente un po' limite, ma può succedere.
Altrimenti non ci sarebbe alcuna ragione di continuare a produrre le gomme stagionali.
Vero in estate, ma in inverno potrebbe essere al contrario a favore del 4stagioni.
Resta il fatto che su macchine piccole e leggere un estivo d'inverno se la cava meglio rispetto a macchine piu' grosse e pesanti.
Tornando a quanto chiesto dall'opener del post, bisognerebbe capire in che zona abita. Se fosse a Milano citta' potrebbero bastare gli estivi, se invece e' in zone extraurbane e magari prealpine, il 4 stagioni sarebbe più consigliato, anche per questioni di obblighi di legge.
Escluderei l'utilizzo del doppio treno visto che si parla di seconda auto.
 
Buongiorno a tutti,
grazie per le tante risposte.
La zona in cui abito è la provincia di Verona e l'auto viene usata come seconda auto sia verso la città e sia verso il lago di Garda soprattutto in primavera ed estate.
Finora in 5 anni sono sempre stati usati solo gli estivi di serie (arrivati a circa 4 mm) senza grandi problemi.
Dal punto di vista di legge non ho problemi perché le catene sono sempre a bordo in inverno, e comunque uso la Corolla con le termiche per viaggi più a rischio.
Va tenuto conto che per quanto soluzione ottimale, non ho intenzione di comprare cerchi e gomme invernali per 2-3.000 km all'anno.
Il mio dubbio, ma non penso sia solo io, è che con anni in cui mediamente fa sempre più caldo avere delle gomme che vanno meglio per 3 mesi ma fanno peggio per i restanti 9 mesi e forse consumandosi anche prima fosse addirittura peggio di avere estive che vanno male per i 3 mesi invernali.
Sulle 4S stavo effettivamente guardando sia le Michelin CC 2, sia le Goodyear Vector 4Seasons Gen 3 per capire se su temperature primavera-estate siano comunque vicine alle migliori estive con consumi contenuti.
Non ho trovato, magari ho cercato male, test sui vari pneumatici premium estivi per piccole auto in inverno su fondo freddo sia asciutto che bagnato.
Sulla neve dò per scontato che siano ottimi solo per una lunga pattinata.
Vi chiedo una piccola curiosità, ma i famosi 7 gradi immagino siano relativi alla temperatura dell'aria e non dell'asfalto?
Grazie ancora
Stefano
 
Buongiorno a tutti,
grazie per le tante risposte.
La zona in cui abito è la provincia di Verona e l'auto viene usata come seconda auto sia verso la città e sia verso il lago di Garda soprattutto in primavera ed estate.
Finora in 5 anni sono sempre stati usati solo gli estivi di serie (arrivati a circa 4 mm) senza grandi problemi.
Dal punto di vista di legge non ho problemi perché le catene sono sempre a bordo in inverno, e comunque uso la Corolla con le termiche per viaggi più a rischio.
Va tenuto conto che per quanto soluzione ottimale, non ho intenzione di comprare cerchi e gomme invernali per 2-3.000 km all'anno.
Il mio dubbio, ma non penso sia solo io, è che con anni in cui mediamente fa sempre più caldo avere delle gomme che vanno meglio per 3 mesi ma fanno peggio per i restanti 9 mesi e forse consumandosi anche prima fosse addirittura peggio di avere estive che vanno male per i 3 mesi invernali.
Sulle 4S stavo effettivamente guardando sia le Michelin CC 2, sia le Goodyear Vector 4Seasons Gen 3 per capire se su temperature primavera-estate siano comunque vicine alle migliori estive con consumi contenuti.
Non ho trovato, magari ho cercato male, test sui vari pneumatici premium estivi per piccole auto in inverno su fondo freddo sia asciutto che bagnato.
Sulla neve dò per scontato che siano ottimi solo per una lunga pattinata.
Vi chiedo una piccola curiosità, ma i famosi 7 gradi immagino siano relativi alla temperatura dell'aria e non dell'asfalto?
Grazie ancora
Stefano

Informati da chi ne sa di più, ma credo che, tra le due, le Good Year siano più invernali e decisamente più scarse come resa chilometrica.
 
Ciao,
in effetti su alcuni test di una rivista tedesca, in cui però non hanno messo stranamente il Michelin CC 2, risulta migliore il Continental AllSeasonContact su estivo mentre va molto meglio il Gooyear in inverno.
sempre però su misure più ampie della mia.
 
Ciao,
in effetti su alcuni test di una rivista tedesca, in cui però non hanno messo stranamente il Michelin CC 2, risulta migliore il Continental AllSeasonContact su estivo mentre va molto meglio il Gooyear in inverno.
sempre però su misure più ampie della mia.

Parliamo di 7-8 anni fa, ma, sottoposti alla poderosa coppia della 2008 82 CV di mia moglie, i Vector di primo equipaggiamento sono finiti in meno di 20.000 km. Li abbiamo sostituiti con dei Kleber Quadraxer che, a parità di condizioni, ne hanno fatti 50.000.
Credo che i Vector siano molto invernali e durino poco, se non li hanno modificati nel frattempo.
 
Ultima modifica:
20231008_175206.jpg
Parliamo di 7-8 anni fa, ma, sottoposti alla poderosa coppia della 2008 82 CV di mia moglie, i Vector di primo equipaggiamento sono finiti in meno di 20.000 km. Li abbiamo sostituiti con dei Kleber Quadraxer che, a parità di condizioni, ne hanno fatti 50.000.
Credo che i Vector siano molto invernali e durino poco, se non li hanno modificati nel frattempo.
Questi sono i Goodyear sulla C3 82CVdi mia moglie: poco meno di 60k km dal 2019, e si comportano ancora piuttosto bene.
Nei prossimi gg verranno avvicendati con la nuova versione in vista dell'inverno, prima della ressa abitiale dal gommista.
 
Vedi l'allegato 29951
Questi sono i Goodyear sulla C3 82CVdi mia moglie: poco meno di 60k km dal 2019, e si comportano ancora piuttosto bene.
Nei prossimi gg verranno avvicendati con la nuova versione in vista dell'inverno, prima della ressa abitiale dal gommista.

Li avranno modificati, quelli che avevamo noi erano del 2015.
Altrimenti non so che dire; a mia moglie, gli pneumatici sono durati sempre parecchio, tranne quelli.
 
2017/18, Vector 4S durati 15.000 km su A160
Adesso sono costretto ad entrare a gamba tesa in difesa degli americani...
Come avevo già scritto in altro post sulla 500l abbiamo delle Goodyear Vector 4 Season 2 del 2020 (225/45 R17) che hanno 50.000 km. penso abbiamo ancora 4-5 mm, questa sera (se mi ricordo) li fotografo.

Edit: penso siano del 2018 (li ho montati nel Novembre di quell'anno, ho recuperato la foto...)
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-10-13 at 11.36.04.jpeg
    WhatsApp Image 2023-10-13 at 11.36.04.jpeg
    252,5 KB · Visite: 60
Ultima modifica:
Back
Alto