<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici 4 stagioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici 4 stagioni

Secondo me dipende dal chilometraggio annuo e dal tipo di 4S

Buttare in che senso? Che diventano vecchie e dure? Secondo me dipende molto anche dallo stile di guida, tipo guidare in modo sportivo o turistico/efficiente. Se uno guida come nel primo caso, meglio se monta sempre gomme perfette, come quelle nuove che montano nei test ad es. e che raramente vediamo in giro per le strade, come qualcuno ha commentato sopra.
 
Secondo me dipende dal chilometraggio annuo e dal tipo di 4S

In base ai test le Michelin CrossClimate2 sono "valide". Faccio l'esperimento e sono pronto a ricredermi ed in caso a "cestinarle".

Due treni per 10 k km/anno vuol dire buttare le gomme prematuramente, oppure girare con gomme vecchie, queste sì pericolose
Fra l'altro, aggiungo, in un momento come questo non si sa bene quando fare il cambio invernale. Qui le temperature vanno, al momento, da 15 a 30 gradi e il mio timore è che al 15 novembre saremo a non meno di 15 gradi di massima. Poco male, per ora tengo le estive e le catene in auto. Ma quando farlo il cambio?
Con le 4s in situazioni come queste si vive decisamente meglio
 
Buttare in che senso? Che diventano vecchie e dure? Secondo me dipende molto anche dallo stile di guida, tipo guidare in modo sportivo o turistico/efficiente. Se uno guida come nel primo caso, meglio se monta sempre gomme perfette, come quelle nuove che montano nei test ad es. e che raramente vediamo in giro per le strade, come qualcuno ha commentato sopra.
Dipende anche dalle gomme, dalla macchina, da come sono conservate etc
Qualcuno mi prenderà per pazzo ma come ho raccontato l’anno scorso le continental ts850 montate sulla Ibiza nell’inverno 2014 l’anno scorso le ho rimontate perché su acqua e asciutto erano ancora buone.
Le stesse gomme sulla subaru al 4 inverno erano diventate scivolose. Dipende da vari fattori. Io prima di buttarla una gomma che abbia ancora battistrada faccio qualche prova di frenata e conduzione su asciutto/bagnato
 
Esatto. Io ho dovuto buttare un treno di Nokian A3 che al quinto inverno e 25kkm e 5mm di battistrada erano diventate scivolosissime sul bagnato: sotto la pioggia in una rotonda a velocità bassa non ho fatto un dritto solo grazie al ESP. Il mattino dopo ero dal gommista
Va beh io quella marca l’ho bandita dal mio garage dopo le wrg2. Nel mio caso già il secondo inverno erano pessime
 
Ma quando farlo il cambio?
Con le 4s in situazioni come queste si vive decisamente meglio

Dopo il 15 novembre sei a rischio contravvenzione, nell'ipotesi remota che qualcuno ti fermi e controlli le tue gomme.

Con le 4S in estate soprattutto e magari con gomme non premium, non sarei tanto tranquillo, specie se fossi uno che guida in modo molto sportivo.
 
Considerate anche che, neve a parte, una estiva turistica su asfalto freddo in generale si comporta meglio di una invernale su asfalto caldo. Lasciando stare le gomme molto tecniche per vetture ad alte prestazioni, i famosi 7º di discrimine in realtà non significano pressoché nulla.
 
Considerate anche che, neve a parte, una estiva turistica su asfalto freddo in generale si comporta meglio di una invernale su asfalto caldo. Lasciando stare le gomme molto tecniche per vetture ad alte prestazioni, i famosi 7º di discrimine in realtà non significano pressoché nulla.
Ho sempre dubitato anche io di quel 7 gradi generico per tutte le gomme
 
Considerate anche che, neve a parte, una estiva turistica su asfalto freddo in generale si comporta meglio di una invernale su asfalto caldo.

E una 4S su asfalto rovente, come va? Visto che apparentemente sembra più un'invernale, oltre ad essere più "morbida" di un'estiva. Dopo il 15 maggio se giri ancora con le invernali mi sembra che sei fuori legge, con le estive basta avere catene (o calze) a bordo, proprio per il tuo discorso probabilmente.
 
Le invernali sono consentite in estate


E una 4S su asfalto rovente, come va? Visto che apparentemente sembra più un'invernale, oltre ad essere più "morbida" di un'estiva. Dopo il 15 maggio se giri ancora con le invernali mi sembra che sei fuori legge, con le estive basta avere catene (o calze) a bordo, proprio per il tuo discorso probabilmente.
 
E una 4S su asfalto rovente, come va? Visto che apparentemente sembra più un'invernale, oltre ad essere più "morbida" di un'estiva. Dopo il 15 maggio se giri ancora con le invernali mi sembra che sei fuori legge, con le estive basta avere catene (o calze) a bordo, proprio per il tuo discorso probabilmente.
Dipende dal codice velocità. Non sono vietate
 
Secondo me dipende dal chilometraggio annuo e dal tipo di 4S

In base ai test le Michelin CrossClimate2 sono "valide". Faccio l'esperimento e sono pronto a ricredermi ed in caso a "cestinarle".

Due treni per 10 k km/anno vuol dire buttare le gomme prematuramente, oppure girare con gomme vecchie, queste sì pericolose


Risparmio a parte....

....E la scocciatura, specie per chi ha impegni di lavoro,
di dover fare i cambi biennali
 
Back
Alto