Sì ma le differenze non sono così drammatiche come spesso si tende a credere, non è che a 8° tengano perfettamente e a 6° si comportino come le slick da pista sulla neve. C'è un degrado prestazionale, in particolare sul fondo bagnato/umido, che inizia anche sopra i 7°C e prosegue leggermente fino a circa 0°C, da lì in giù la differenza diventa notevole. Chiaramente le gomme non sono tutte uguali, ci sono coperture "standard" (non voglio dire estive per non confonderle con la gomme ad alte prestazioni che ovviamente hanno tutt'altri comportamenti) che reggono meglio il freddo di altre.
As esempio, avevo notato che le Michelin Energy qualche cosa, di tipo standard/turistico, avevano ottima presa anche su fondi bagnati e freddi, come pure le Bridgestone B250 e B300, mentre altrettanto non l'ho riscontrato cone delle Pirelli (non ricordo quali, ma erano gomme "base")