<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici “M+S” Aiuto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici “M+S” Aiuto

Faccio un esempio pratico con il libretto della mia che riporto in estratto qui sotto. Precisando che ho la misura piccola (215/65/17”) sia per l’estate che per l’inverno, con quelle indicazioni io posso usare tranquillamente il codice di velocità T per le invernali (teoricamente anche Q, ma in commercio, a meno di non andare su improbabili cinesate, non c’è nulla sotto il T), ma solo nel periodo previsto per le invernali, oppure le M+S codice H 12 mesi su 12.

Se sul libretto non ci fosse l’indicazione 215/65/17” 99 H M+S, d’inverno potrei comunque usare tranquillamente il T come faccio attualmente (presi il T semplicemente perché in quel momento non le trovavo in H), ma, se volessi usare delle gomme marcare M+S tutto l’anno, dovrei prenderle in V.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

IMG_4187.jpeg
 
Ce l’avevo sul libretto del Forester e ce le ho su quello del Tiguan, ben tre misure M+S e quattro estive (utilissimo per girare d’estate con le invernali)
Esatto, dipende dal costruttore del veicolo e dai dati di omologazione. Anch'io non ho mai visto un ghiottone, ma ciò non significa che non esistano e pare che in Alaska siano più aggressivi dei lupi... :emoji_sweat_smile:
 
Faccio un esempio pratico con il libretto della mia che riporto in estratto qui sotto. Precisando che ho la misura piccola (215/65/17”) sia per l’estate che per l’inverno, con quelle indicazioni io posso usare tranquillamente il codice di velocità T per le invernali (teoricamente anche Q, ma in commercio, a meno di non andare su improbabili cinesate, non c’è nulla sotto il T), ma solo nel periodo previsto per le invernali, oppure le M+S codice H 12 mesi su 12.

Se sul libretto non ci fosse l’indicazione 215/65/17” 99 H M+S, d’inverno potrei comunque usare tranquillamente il T come faccio attualmente (presi il T semplicemente perché in quel momento non le trovavo in H), ma, se volessi usare delle gomme marcare M+S tutto l’anno, dovrei prenderle in V.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Vedi l'allegato 30100


Sono andato a vedere....
-Confermo che anche sulla Countryman ci sono 3 opzioni M+S,
con velocita' piu' bassa rispetto le stagionali....
E' la prima volta che mi capita....
-Confermo anche che in tutte le auto precedenti ho sempre usato
( montando quelle stesse gomme tutto l' anno, lo stesso codice delle gomme tradizionali ).
La 520, per esempio,
a libretto portava Y, e Y sono state le M+S
 
Sono andato a vedere....
-Confermo che anche sulla Countryman ci sono 3 opzioni M+S,
con velocita' piu' bassa rispetto le stagionali....
E' la prima volta che mi capita....
-Confermo anche che in tutte le auto precedenti ho sempre usato
( montando quelle stesse gomme tutto l' anno, lo stesso codice delle gomme tradizionali ).
La 520, per esempio,
a libretto portava Y, e Y sono state le M+S
Hai trovato delle m+s in Y?
Io ho cercato per la mia 235/55 19 e in Y non ho trovato nulla
 
Anche sulla mia Tiguan immatricolata quest'anno ci sono 3 opzioni M+S, tutte di misura inferiore rispetto alle gomme estive di serie.
 
Anche sulla mia Tiguan immatricolata quest'anno ci sono 3 opzioni M+S, tutte di misura inferiore rispetto alle gomme estive di serie.
Sì ha senso perché così puoi anche montare le catene.

A volte però sono anche di diametro inferiore, almeno lo è quella che mi hanno dato per la Yeti.
L'altra misura M+S riportata non ho controllato che diametro abbia.
 
Sì ha senso perché così puoi anche montare le catene.

A volte però sono anche di diametro inferiore, almeno lo è quella che mi hanno dato per la Yeti.
L'altra misura M+S riportata non ho controllato che diametro abbia.
Mi riferivo a battistrada e spalla. Per il diametro, 2 sono inferiori e 1 uguale ai cerchi di serie.
 
Faccio un esempio pratico con il libretto della mia che riporto in estratto qui sotto. Precisando che ho la misura piccola (215/65/17”) sia per l’estate che per l’inverno, con quelle indicazioni io posso usare tranquillamente il codice di velocità T per le invernali (teoricamente anche Q, ma in commercio, a meno di non andare su improbabili cinesate, non c’è nulla sotto il T), ma solo nel periodo previsto per le invernali, oppure le M+S codice H 12 mesi su 12.

Se sul libretto non ci fosse l’indicazione 215/65/17” 99 H M+S, d’inverno potrei comunque usare tranquillamente il T come faccio attualmente (presi il T semplicemente perché in quel momento non le trovavo in H), ma, se volessi usare delle gomme marcare M+S tutto l’anno, dovrei prenderle in V.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Vedi l'allegato 30100
Ma spiegami un attimo 'sta storia delle "Q", che io non conosco.... ad es. guardando il libretto la tua auto non dovrebbe scendere sotto le "H" anche se invernali : invece potresti legalmente - sia pure in teoria - montare gomme Q, cioè limitate a 160 orari max ?
icon_eek.gif
perché io, anche in passato, non ricordo - per le automobili - di aver mai visto in commercio nulla con codice inferiore a "S"..... sulla Cayman potrei mettere gomme invernali con codice Q ??
icon_eek.gif
icon_eek.gif
icon_eek.gif
 
Mmhhh ho cercato quella misura sul solito sito tedesco, gomme m+s con codice di velocità alto (w, zr, y) mi da solo 3 gomme (Yokohama, vredstein, maxxis) ma tutte max W
Forse bisogna cercare con il lanternino da qualche gommista
Che poi delle W ci si dovrebbe "accontentare" per l'inverno, visto che vanno bene fino a 270 orari.... o no ? non vi bastano ?
icon_lol.gif
 
Back
Alto