agricolo
0
In realtà il recupero non c'entra, potresti anche salire sul Grossglockner con il 10%, ma la batteria non si scarica perchè il software non lo consente.c’è sempre il recupero che non lascia mai a zero la batteria
In realtà il recupero non c'entra, potresti anche salire sul Grossglockner con il 10%, ma la batteria non si scarica perchè il software non lo consente.c’è sempre il recupero che non lascia mai a zero la batteria
Semplicemente non conosci questa tecnologia, basta dirlo.Non so se e in che misura tu stia scherzando, ma una plug in che non si ricarica è semplicemente una full hybrid.
Quindi non andrai mai con la batteria a zero, che poi è quello che ho detto, tanti invece sono convinti che la batteria arriva a zero e finché non la carichi alla presa resta a zero, da qui la bizzarra idea dei consumi raddoppiati.In realtà il recupero non c'entra, potresti anche salire sul Grossglockner con il 10%, ma la batteria non si scarica perchè il software non lo consente.
Non hai "spiegato" niente, hai nominato un tipo particolare di batteria ad alta capacità in grado di scaricarsi e ricaricarsi in breve tempo. Quale sarebbe questa batteria? E' una domanda, io non la conosco. E comunque, resta il fatto che se non prevede la ricarica non è una plug-in, per definizione.Semplicemente non conosci questa tecnologia, basta dirlo.
L’ho già spiegato qualche post sopra ma evidentemente è stato tempo perso.
Dal centro della terra, tipo Godzilla![]()
Evidentemente non vuoi capire, ho spiegato che quel tipo di batteria è in grado di erogare potenza e di ricaricare energia in tempi molto brevi quindi attaccare il cavo alla presa diventa un optional, è un tipo di batteria nuova ad alta capacità che lavora assieme al motore termico, è una plugin non una full ibrida.Non hai "spiegato" niente, hai nominato un tipo particolare di batteria ad alta capacità in grado di scaricarsi e ricaricarsi in breve tempo. Quale sarebbe questa batteria? E' una domanda, io non la conosco. E comunque, resta il fatto che se non prevede la ricarica non è una plug-in, per definizione.
Concordo. Va anche detto, però, che alcune plug-in non hanno un powertrain particolarmente efficiente, nel senso che a batterie scariche - e quindi in modalità full hybrid - sfruttano tanto il motore termico e poco la parte elettrica. E non a caso fanno registrare percorrenze molto distanti da quelle delle migliori full hybrid, che in extraurbano non sono così distante dalle diesel di ultima generazioneCon le ultime plugin che non devi neanche ricaricarle alla presa il problema non si pone più.
curiosa la convinzione che quando la batteria si scarica (cosa che non può avvenire perché c’è sempre il recupero che non lascia mai a zero la batteria) l’auto inizia a consumare il doppio o il triplo, questo è un altro problema che si pongono le persone che non hanno mai avuto una plugin mentre chi ha una plugin probabilmente li legge divertito.
Evidentemente non vuoi capire, ho spiegato che quel tipo di batteria è in grado di erogare potenza e di ricaricare energia in tempi molto brevi quindi attaccare il cavo alla presa diventa un optional, è un tipo di batteria nuova ad alta capacità che lavora assieme al motore termico, è una plugin non una full ibrida.
Va bene non vado avanti, bastava dire che si vuole aver ragione anche su qualcosa che magari non si conosce ancora, va bene così.quello che scrivi è semplicemente impossibile e non è questione di tecnologia.
Va bene non vado avanti, bastava dire che si vuole aver ragione anche su qualcosa che magari non si conosce ancora, va bene così.
Diciamo che siamo almeno in tre.
Se non ha la presa per caricarsi dalla rete non è una plugin ma una full-hybrid.
Poi se il powertrain prevede che il termico possa funzionare da generatore oltre che da motore di trazione ( come ad esempio avviene sulle Toyota plugin ) mentre l'auto va la batteria si ricarica. Ma il fatto di aver la presa consente di caricare la batteria più velocemente attaccandosi a una fonte di alimentazione esterna.
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa