Io l'ho capita come azienda X che compra la plastica per farci le bottiglie dovrà pagare la tassa e non azienda Y che produce la plastica dovrà pagarla.Ma poi scusate, perchè si parla qui che costringa a delocalizzare?
E' una tassa sul prodotto mi pare, quindi anche se importi....
Poi magari per qualcuno è la molla, ma tendenzialmente se mi conviene mi conveniva già orima e l'avrei fatto.
In effetti peró i giornali nostrani sembrano un poco vaghi nello spiegare per bene la faccenda parlando in generale di tassa sulla plastica ma senza specificare in quale punto del mercato si andrebbe a tassare.
In ogni caso non é che la faccio semplice, é che il concetto di fondo é relativamente semplice: sono stati spesi dei soldi, tanti, per varie manovre e ora bisogna farli tornare nelle casse dello stato preferibilmente nel modo meno impopolare possibile ( del resto si sa che le elezioni sono sempre dietro l'angolo in italia ).
Le strade principalente erano due, alzare l'iva di un punticino tirandosi dietro l'ira di tutti, tassare qualcosa facendo finta di volerlo fare per una buona causa facendosi passare per i buoni. É ovvio immaginare la strada scelta.
Ma ripeto per me non c'é né mai ci sarà alcuna motivazione ambientale dietro a questa tassa.