<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plasma, LCD, LED per le TV... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Plasma, LCD, LED per le TV...

su skyHD stanno trasmettendo blade runner-the final cut
è come vedere un'altro film.
l'alta definizione tira a lucido e dà nuova magia all'immortale capolavoro di riddley scott.
 
ataf ha scritto:
... la diatriba è partita da alcuni commenti che asserivano che in un lcd le figure sono snaturate con parti di testa mancante o quant'altro oppure bisogna vedere le immagine in formato 4:3. ... io a casa mia con i mio televisore non ho di questi problemi...
Appunto, proprio da qui è nato l'equivoco che poi si è in qualche modo amplificato con il riscaldamento dei toni.
Da quel che ho capito, il tuo approccio non è di tipo tecnico (il che ovviamente non è un male o una colpa, però è una differenza).

In pratica tu dici "a me piace il modo in cui il mio televisore mi mostra le trasmissioni normali, percepisco una leggera forma di... adattamento del quadro ma la cosa non mi procura alcun fastidio, anzi. Non so e non mi interessa l'esatto meccanismo adottato, ma ritengo che il mio televisore svolga questa funzione molto meglio di altri che ho visto e ne sono pertanto soddisfatto".

Ovviamente, ripeto, nulla di male c'è in tutto ciò. In fin dei conti, il televisore nasce per essere guardato e se uno gradisce quello che vede allora l'apparecchio fa il suo dovere; non a caso le persone hanno gusti diversi.

Devi però considerare il fatto che per chi ha, magari anche per questioni professionali, conoscenze e soprattutto mentalità di tipo tecnico, c'è una grande e sostanziale differenza tra dire che l'immagine "sembra perfetta" oppure che è "quasi perfetta" e dire invece che l'immagine "è perfetta" e che essa passa dal 4:3 al 16:9 senza deformazione alcuna e senza alcuna aggiunta di porzioni fittizie, cosa che tu in certe affermazioni hai lasciato un po' ambiguamente intendere, magari senza alcuna "cattiva" intenzione.
Inoltre una persona del genere (ad esempio come me) non si accontenta delle impressioni visive ma vuole anche conoscere il dietro le quinte; ovviamente questo non rende la persona migliore, ma nemmeno degna di castigo o derisione.

Alla fine quindi, dal punto di vista tecnico anche il tuo televisore "ritocca" in qualche modo l'immagine, ma forse lo fa in maniera diversa rispetto ad altri o, per lo meno, in una maniera che tu percepisci come diversa e migliore.

A me rimane la curiosità di sapere quanto e come sono oggettivamente diversi i metodi di adattamento adottati dai vari televisori; una curiosità che forse dovrò tenermi, visto che informazioni del genere sono assai difficili da reperire.

In ogni caso, mi pare confermata l'importanza di prendere in seria considerazione questo aspetto (assieme a quello dei consumi) nel momento in cui si decide di comprare un televisore.
 
marimasse ha scritto:
ataf ha scritto:
... la diatriba è partita da alcuni commenti che asserivano che in un lcd le figure sono snaturate con parti di testa mancante o quant'altro oppure bisogna vedere le immagine in formato 4:3. ... io a casa mia con i mio televisore non ho di questi problemi...
Appunto, proprio da qui è nato l'equivoco che poi si è in qualche modo amplificato con il riscaldamento dei toni.
Da quel che ho capito, il tuo approccio non è di tipo tecnico (il che ovviamente non è un male o una colpa, però è una differenza).

In pratica tu dici "a me piace il modo in cui il mio televisore mi mostra le trasmissioni normali, percepisco una leggera forma di... adattamento del quadro ma la cosa non mi procura alcun fastidio, anzi. Non so e non mi interessa l'esatto meccanismo adottato, ma ritengo che il mio televisore svolga questa funzione molto meglio di altri che ho visto e ne sono pertanto soddisfatto".

Ovviamente, ripeto, nulla di male c'è in tutto ciò. In fin dei conti, il televisore nasce per essere guardato e se uno gradisce quello che vede allora l'apparecchio fa il suo dovere; non a caso le persone hanno gusti diversi.

Devi però considerare il fatto che per chi ha, magari anche per questioni professionali, conoscenze e soprattutto mentalità di tipo tecnico, c'è una grande e sostanziale differenza tra dire che l'immagine "sembra perfetta" oppure che è "quasi perfetta" e dire invece che l'immagine "è perfetta" e che essa passa dal 4:3 al 16:9 senza deformazione alcuna e senza alcuna aggiunta di porzioni fittizie, cosa che tu in certe affermazioni hai lasciato un po' ambiguamente intendere, magari senza alcuna "cattiva" intenzione.
Inoltre una persona del genere (ad esempio come me) non si accontenta delle impressioni visive ma vuole anche conoscere il dietro le quinte; ovviamente questo non rende la persona migliore, ma nemmeno degna di castigo o derisione.

Alla fine quindi, dal punto di vista tecnico anche il tuo televisore "ritocca" in qualche modo l'immagine, ma forse lo fa in maniera diversa rispetto ad altri o, per lo meno, in una maniera che tu percepisci come diversa e migliore.

A me rimane la curiosità di sapere quanto e come sono oggettivamente diversi i metodi di adattamento adottati dai vari televisori; una curiosità che forse dovrò tenermi, visto che informazioni del genere sono assai difficili da reperire.

In ogni caso, mi pare confermata l'importanza di prendere in seria considerazione questo aspetto (assieme a quello dei consumi) nel momento in cui si decide di comprare un televisore.
beh, direi che hai molto chiaramente inquadrato la situazione che si è venuta a creare. situazione che si sarebbe tranquillamente evitata se all'interno del thread non sarebbero comparsi toni sbeffeggianti e da professorino. in fin dei conti io sin dal primo post ho sempre parlato di impressioni personali e che non ho nessuna conoscenza specifica, ne tanto mai ho detto che è meglio comprarsi un lcd piuttosto che un crt . tornando a razzo sull'argomento (magari adesso scateno un'altro putiferio) c'è qualcosa da aggiungere. il classico crt
non è certo una "scatola magica" che all'interno di essa riproduce la "realtà"! in un qualche modo quanto si vede al suo interno è comunque alterato. e per chiudere iin fin dei conti "gli" esperti dicono che il formato che più si addice alla visione dell' occhio umano è proprio il 16:9. ciao
 
ataf ha scritto:
e per chiudere iin fin dei conti "gli" esperti dicono che il formato che più si addice alla visione dell' occhio umano è proprio il 16:9. ciao

il formato che più si addice, in realtà, è il 90-60-90.
seguito dal formato 0,4 (fresca e con due dita di schiuma)

:p
 
belpietro ha scritto:
ataf ha scritto:
e per chiudere iin fin dei conti "gli" esperti dicono che il formato che più si addice alla visione dell' occhio umano è proprio il 16:9. ciao

il formato che più si addice, in realtà, è il 90-60-90.
seguito dal formato 0,4 (fresca e con due dita di schiuma)

:p
Errata Corrige:
0,5 (non 0,4)
 




scusate ragazzi se insisto sull'argomento. ma aggiungo una comparazione per chiarire cosa intendevo.
a voi le conclusioni
 
E guarda anche la posizione della scritta TG5 : nella seconda foto è più bassa rispetto alla prima.

Questo per dirti che l' immagine in formato 4:3 è stata adattata alla dimensione dello schermo 16:9.
Siamo d'accordo che non è il solo allargamento dell' immagine ma c'è anche uno zoom e, per compensare, taglia una piccola striscia sopra e sotto (vedi la posizione della scritta TG5 ).

Comunque, l' immagine è deformata rispetto all' originale. Che dia fastidio o meno è un altro paio di maniche.
 
ataf ha scritto:




scusate ragazzi se insisto sull'argomento. ma aggiungo una comparazione per chiarire cosa intendevo.
a voi le conclusioni

concludendoooooo

grappa bocchino sigillo neroooo (vecchia pubblicità di mike bongiorno)

P.S. non ci vedo nulla checceposssofà?
 
biasci ha scritto:
E guarda anche la posizione della scritta TG5 : nella seconda foto è più bassa rispetto alla prima.

Questo per dirti che l' immagine in formato 4:3 è stata adattata alla dimensione dello schermo 16:9.
Siamo d'accordo che non è il solo allargamento dell' immagine ma c'è anche uno zoom e, per compensare, taglia una piccola striscia sopra e sotto (vedi la posizione della scritta TG5 ).

Comunque, l' immagine è deformata rispetto all' originale. Che dia fastidio o meno è un altro paio di maniche.
...infatti avevo subito detto che sui canali mediaset e rai un leggero effetto ingrandimento è presente, se dovessi postare un'immagine di un canale sky invece non ci sarebbe nessuna differenza, considerando comunque che il campo visivo aumenta sensibilmente........
 
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
E guarda anche la posizione della scritta TG5 : nella seconda foto è più bassa rispetto alla prima.

Questo per dirti che l' immagine in formato 4:3 è stata adattata alla dimensione dello schermo 16:9.
Siamo d'accordo che non è il solo allargamento dell' immagine ma c'è anche uno zoom e, per compensare, taglia una piccola striscia sopra e sotto (vedi la posizione della scritta TG5 ).

Comunque, l' immagine è deformata rispetto all' originale. Che dia fastidio o meno è un altro paio di maniche.
...infatti avevo subito detto che sui canali mediaset e rai un leggero effetto ingrandimento è presente, se dovessi postare un'immagine di un canale sky invece non ci sarebbe nessuna differenza, considerando comunque che il campo visivo aumenta sensibilmente........
Molti canali sky infatti trasmettono in 16:9
 
biasci ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
E guarda anche la posizione della scritta TG5 : nella seconda foto è più bassa rispetto alla prima.

Questo per dirti che l' immagine in formato 4:3 è stata adattata alla dimensione dello schermo 16:9.
Siamo d'accordo che non è il solo allargamento dell' immagine ma c'è anche uno zoom e, per compensare, taglia una piccola striscia sopra e sotto (vedi la posizione della scritta TG5 ).

Comunque, l' immagine è deformata rispetto all' originale. Che dia fastidio o meno è un altro paio di maniche.
...infatti avevo subito detto che sui canali mediaset e rai un leggero effetto ingrandimento è presente, se dovessi postare un'immagine di un canale sky invece non ci sarebbe nessuna differenza, considerando comunque che il campo visivo aumenta sensibilmente........
Molti canali sky infatti trasmettono in 16:9
e quindi: se come x il sottoscritto rai e mediaset nel proprio palinsesto contano come il due di bastoni con briscola a denari............................
:D :D :D :D :D :D :D
 
Back
Alto