<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piu cv con una nuova marmitta su fiat punto 2aserie 1.2 8v 60cv??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

piu cv con una nuova marmitta su fiat punto 2aserie 1.2 8v 60cv???

mafalda ha scritto:
dovrestic ambiare almeno scaarico (tutto), filtro e centralia, e dubito che la spesa valga il risultato

Innanzitutto vi ringrazio a tutti voi per le risposte.. comunque, per marmitta intendo dal collettore, in poche parole tutto completo lo scarico.. per una macchina meno di 1000kg e 60cv suppongo che anche 10cv si sentono per la leggerezza dell'auto e poi dieci cv aggiunti equivale all'aumento della potenza piu del 20%.. ma la marmitta che ho sotto è bucata mi ha detto il meccanico, mi ha anche detto però che cosi com'è rende anche di piu.. comunque anche x il sound lo faccio, e poi un filtro glielo metterò..
 
Swift88 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Poi ho un dubbio e ti faccio una domanda perchè non son sicuro che la risposta che ho in mente sia giusta:
Se io rifaccio l'assetto a un'auto, generalmente voglio ottenere un comportamento diverso dell'auto.....relativamente a mille fattori ovviamente.
Generalmente poi, lo faccio per avere ottima tenuta, sempre sull'asciutto però, quindi estremizzo le proprietà dinamiche di una vettura, relativamente alle condizioni di guida e del fondo...
Quindi sull'asciutto la sicurezza aumenta, perchè la tenuta aumenta e via dicendo...ma sul bagnato che succede?
Oltretutto le auto assettate che ho avuto modo di provare hanno si una tenuta infinitamente migliore di quelle di serie, però hanno anche delle reazioni nettamente più fulminee, vuoi perchè son più rigide, vuoi perchè comunque stai andando più veloce, e tutto accade più velocemente.
Quindi la storia della sicurezza si...ma non mi convince, non fosse altro perchè assetto da bagnato e da asciutto non coincidono, e soprattutto perchè non facciamo l'assetto per andare a comprare il pane e il latte a velocità codice :)
E te lo dice uno che sulla moto ha sostituito mono e forca ;)
Infatti chi fa un assetto rigido e fatto bene (ne ho visto uno di un alfa 147 mi pare, con distanziali, molle e ammortizzatori, barre duomi e barre antirollio e campanatura perfetta con gomme di maggior grandezza) ha anche gomme migliori per il bagnato, come quelle con disegno a V (adesso no so il nome), che sul bagnato sono ottime...

c'è anche gente, che gira con assetto ottimo da asciutto e semislick, che ti assicuro non gradiscono il bagnato ;)
In ogni caso per quanto buona sia una gomma, credo che se hai l'assetto spinto da asciutto, sul bagnato devi stare attento e basta ;)
 
piccolit ha scritto:
Swift88 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Poi ho un dubbio e ti faccio una domanda perchè non son sicuro che la risposta che ho in mente sia giusta:
Se io rifaccio l'assetto a un'auto, generalmente voglio ottenere un comportamento diverso dell'auto.....relativamente a mille fattori ovviamente.
Generalmente poi, lo faccio per avere ottima tenuta, sempre sull'asciutto però, quindi estremizzo le proprietà dinamiche di una vettura, relativamente alle condizioni di guida e del fondo...
Quindi sull'asciutto la sicurezza aumenta, perchè la tenuta aumenta e via dicendo...ma sul bagnato che succede?
Oltretutto le auto assettate che ho avuto modo di provare hanno si una tenuta infinitamente migliore di quelle di serie, però hanno anche delle reazioni nettamente più fulminee, vuoi perchè son più rigide, vuoi perchè comunque stai andando più veloce, e tutto accade più velocemente.
Quindi la storia della sicurezza si...ma non mi convince, non fosse altro perchè assetto da bagnato e da asciutto non coincidono, e soprattutto perchè non facciamo l'assetto per andare a comprare il pane e il latte a velocità codice :)
E te lo dice uno che sulla moto ha sostituito mono e forca ;)
Infatti chi fa un assetto rigido e fatto bene (ne ho visto uno di un alfa 147 mi pare, con distanziali, molle e ammortizzatori, barre duomi e barre antirollio e campanatura perfetta con gomme di maggior grandezza) ha anche gomme migliori per il bagnato, come quelle con disegno a V (adesso no so il nome), che sul bagnato sono ottime...

c'è anche gente, che gira con assetto ottimo da asciutto e semislick, che ti assicuro non gradiscono il bagnato ;)
In ogni caso per quanto buona sia una gomma, credo che se hai l'assetto spinto da asciutto, sul bagnato devi stare attento e basta ;)

Piccola parentesi.. a parer mio e... esperienza vissuta, il miglior assetto è il cervello di ognuno di noi e l'attenzine.. ho fatto un incidente con un alfa gt 4mesi fa.. eppure la macchina era ben piantata x terra.. andavo forte e nn c'è macchina che tiene.. nn c'è ne esp ne abd ne abc ne jfjsf ne ksjhsjgfsgf..
 
ma ritornando al discorso principale.. mi dite che mettere sotto? un filtro e una marmitta completa.. dove posso guardare.. una buona cosa voglio fare
 
nos-vito-nos ha scritto:
piccolit ha scritto:
Swift88 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Poi ho un dubbio e ti faccio una domanda perchè non son sicuro che la risposta che ho in mente sia giusta:
Se io rifaccio l'assetto a un'auto, generalmente voglio ottenere un comportamento diverso dell'auto.....relativamente a mille fattori ovviamente.
Generalmente poi, lo faccio per avere ottima tenuta, sempre sull'asciutto però, quindi estremizzo le proprietà dinamiche di una vettura, relativamente alle condizioni di guida e del fondo...
Quindi sull'asciutto la sicurezza aumenta, perchè la tenuta aumenta e via dicendo...ma sul bagnato che succede?
Oltretutto le auto assettate che ho avuto modo di provare hanno si una tenuta infinitamente migliore di quelle di serie, però hanno anche delle reazioni nettamente più fulminee, vuoi perchè son più rigide, vuoi perchè comunque stai andando più veloce, e tutto accade più velocemente.
Quindi la storia della sicurezza si...ma non mi convince, non fosse altro perchè assetto da bagnato e da asciutto non coincidono, e soprattutto perchè non facciamo l'assetto per andare a comprare il pane e il latte a velocità codice :)
E te lo dice uno che sulla moto ha sostituito mono e forca ;)
Infatti chi fa un assetto rigido e fatto bene (ne ho visto uno di un alfa 147 mi pare, con distanziali, molle e ammortizzatori, barre duomi e barre antirollio e campanatura perfetta con gomme di maggior grandezza) ha anche gomme migliori per il bagnato, come quelle con disegno a V (adesso no so il nome), che sul bagnato sono ottime...

c'è anche gente, che gira con assetto ottimo da asciutto e semislick, che ti assicuro non gradiscono il bagnato ;)
In ogni caso per quanto buona sia una gomma, credo che se hai l'assetto spinto da asciutto, sul bagnato devi stare attento e basta ;)

Piccola parentesi.. a parer mio e... esperienza vissuta, il miglior assetto è il cervello di ognuno di noi e l'attenzine.. ho fatto un incidente con un alfa gt 4mesi fa.. eppure la macchina era ben piantata x terra.. andavo forte e nn c'è macchina che tiene.. nn c'è ne esp ne abd ne abc ne jfjsf ne ksjhsjgfsgf..

Sono d'accordo che il cervello ha il predominio sull'assetto.
Dico solo che un assetto da asciutto, rende meno sul bagnato. L'assetto di serie è un compromesso, buono su asciutto e su bagnato, se tu vai a cercare un assetto più spinto per asciutto, lo fai a discapito della resa sul bagnato (almeno credo, cerco proprio conferme o smentite)
 
nos-vito-nos ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ho trovato uno scarico della SR SuperRacing a 264 euro più collettore 440 euro,ma ci sono sti prezzi???

ma io voglio spendere molto meno.. di senìcondamano.....

Avevo una alfa gi 1.9 150cv 16v diesel.. ora ho la punto e non pensavo mi facesse questo effetto positivo, oddio, inizialmente ho davvero avuto grossi problemi ad ambientarmi sia dal punto di vista della macchina e specialmente dal motore.. pero.. col tempo ho apprezzato questa macchina.. ora amo le macchine a benzina.. per il sound, per la silenziosità, per le minime vibbrazioni e specie per la guidabilità di un benzina, è un piccolo 1.2 con 60cv.. pero.. quando gli si strizza il collo con 2a e 3a è divertente.. immagino il 1.4 16v.. in pianura va forte.. prossima macchina sarà con motore multiair da 135cv.. ma come vanno sti multiair?? hanno un turbo ma spero proprio non sia brusco e irregolare come i diesel..
 
Ti conviene vendere la macchina e prenderne una con un motore più potente..
Magari ci guadagni anche qualcosa, visto che un 1.2 ha più mercato di un vecchio benzina (s)pompato.
 
nos-vito-nos ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ho trovato uno scarico della SR SuperRacing a 264 euro più collettore 440 euro,ma ci sono sti prezzi???

ma io voglio spendere molto meno.. di senìcondamano.....

Se vuoi spendere poco cambia solo il terminale bucato, e bona. Hai la macchina in ordine, che almeno va, e se è un terminale sportivo fa un rumore più piacevole. Le prestazioni praticamente non cambiano nemmeno se ci metti tutto lo scarico, il filtro..
Dovresti fare alberi a camme, filtro aria, scarico completo, rimappa, e FORSE FORSE becchi 8/10 cv veri.
Quelli che ti promettono 5/10 cv con solo scarico o filtro ti danno degli asini invece dei cavalli.
Io montai un filtro a pannello più permeabile sulla 145 1.4 perchè me lo regalarono praticamente, l'auto dava l'impressione di respirare meglio, ma che avesse più potenza..non direi proprio.
Secondo me spendi meno e hai più soddisfazioni se l'auto la cambi, che punto è? La grande o la punto vecchia? Con pochi soldi puoi prendere una 1.4 gt del primo modello (tosta, ma difficile trovarne in ordine) o una 1.8 del secondo modello, meno coinvolgente forse del primo, ma il 1.8 aspirato è più regolare e progressivo del 1.4 turbo della vecchia.
 
Back
Alto