<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s

autofede2009 ha scritto:
beh in quei modi barbari assolutamente si... avessero scelto loro di prenderla sarebbe stato diverso...
se negli anni 80 fiat aveva già i suoi problemi per rilanciare il suo di marchio e quello di lancia, che senso aveva soffocarla con un terzo e importante marchio da gestire...?
serviva mettere intorno ad un tavolo non solo chi si prendeva l'onere di caricarsi i debiti dell'alfa (che sappiamo poi che una gran parte è rimasta a carico degli italiani) ma anche chi voleva investire per rilanciarla obbligandola a specificare il quanto e il come... solo allora si sarebbe dovuto prendere una decisione...
ma la stessa ns classe politica che aveva azzoppato l'alfa obbligandola a costruire impianti al sud come pomigliano e pratola serra, poteva avere una visione futura sui fatti? non si sono preoccupati dell'italia figuriamoci se gliene fregava un fico secco dell'alfa e del suo marchio...

allora avevo ben interpretato la battuta, siamo in linea. Aggiungerei una nota lettura dell'operazione, secondo cui Alfa, già parzialmente decotta, vene data a Fiat - e Fiat la voleva - proprio perchè non si risollevasse in mani altrui, come concorrenza in casa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh in quei modi barbari assolutamente si... avessero scelto loro di prenderla sarebbe stato diverso...
se negli anni 80 fiat aveva già i suoi problemi per rilanciare il suo di marchio e quello di lancia, che senso aveva soffocarla con un terzo e importante marchio da gestire...?
serviva mettere intorno ad un tavolo non solo chi si prendeva l'onere di caricarsi i debiti dell'alfa (che sappiamo poi che una gran parte è rimasta a carico degli italiani) ma anche chi voleva investire per rilanciarla obbligandola a specificare il quanto e il come... solo allora si sarebbe dovuto prendere una decisione...
ma la stessa ns classe politica che aveva azzoppato l'alfa obbligandola a costruire impianti al sud come pomigliano e pratola serra, poteva avere una visione futura sui fatti? non si sono preoccupati dell'italia figuriamoci se gliene fregava un fico secco dell'alfa e del suo marchio...

allora avevo ben interpretato la battuta, siamo in linea. Aggiungerei una nota lettura dell'operazione, secondo cui Alfa, già parzialmente decotta, vene data a Fiat - e Fiat la voleva - proprio perchè non si risollevasse in mani altrui, come concorrenza in casa.

"corsi e ricorsi storici"
by Giambattista Vico
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:

Probabilissimo, per lo stesso motivo per cui non ho mai letto la stroncatura di una Fiat su Quattroruote...ma cosa c'entra questo?

Io non parlavo dei rapporti più o meno trasparenti con la stampa, che tutti i gruppi industriali hanno, ma della nota rivalità storica che c'è sempre stata fra Fiat e Vw, e che rende più difficile la transazione.

Una rivalità che forse risale a quando Golf e Uno si spartivano le vendite in Europa... ma non so a cosa sia dovuta. Perchè Vw si e Peugeot no? Misteri...
Peugeot vende meno di VW, sarà questo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh in quei modi barbari assolutamente si... avessero scelto loro di prenderla sarebbe stato diverso...
se negli anni 80 fiat aveva già i suoi problemi per rilanciare il suo di marchio e quello di lancia, che senso aveva soffocarla con un terzo e importante marchio da gestire...?
serviva mettere intorno ad un tavolo non solo chi si prendeva l'onere di caricarsi i debiti dell'alfa (che sappiamo poi che una gran parte è rimasta a carico degli italiani) ma anche chi voleva investire per rilanciarla obbligandola a specificare il quanto e il come... solo allora si sarebbe dovuto prendere una decisione...
ma la stessa ns classe politica che aveva azzoppato l'alfa obbligandola a costruire impianti al sud come pomigliano e pratola serra, poteva avere una visione futura sui fatti? non si sono preoccupati dell'italia figuriamoci se gliene fregava un fico secco dell'alfa e del suo marchio...

allora avevo ben interpretato la battuta, siamo in linea. Aggiungerei una nota lettura dell'operazione, secondo cui Alfa, già parzialmente decotta, vene data a Fiat - e Fiat la voleva - proprio perchè non si risollevasse in mani altrui, come concorrenza in casa.
Si ma oramai Alfa è Fiat e non c'è la volontà di affossarla, anzi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:

Probabilissimo, per lo stesso motivo per cui non ho mai letto la stroncatura di una Fiat su Quattroruote...ma cosa c'entra questo?

Io non parlavo dei rapporti più o meno trasparenti con la stampa, che tutti i gruppi industriali hanno, ma della nota rivalità storica che c'è sempre stata fra Fiat e Vw, e che rende più difficile la transazione.

Una rivalità che forse risale a quando Golf e Uno si spartivano le vendite in Europa... ma non so a cosa sia dovuta. Perchè Vw si e Peugeot no? Misteri...
ieri sfogliavo in edicola una rivista concorrente (di cui non cito il nome per correttezza),una sfogliata veloce veloce ma su 3 prove i titoli dicevano VW Up pratica ma lenta, VW Tiguan (adesso non ricordo) buona ma lenta e Punto TwinAir motore brillante. Adesso non ricordo bene ne titoli ne le vetture provate,ma m'ha colpito come s'apostrofavano lente le VW e brillante la Punto. Comunque sia sapete cose dice il vecchio proverbio maltese? ma verità sta in mezzo a 2 bugie,fermarsi a leggere una sola rivista non serve a niente,per capire realmente come stanno le cose dovremmo leggere tante riviste,italiane e straniere e cominciare a valutare quello che la maggior parte afferma. Se una rivista dice che la Punto è lenta,la seconda pure,la terza invece che + brillante e la quarta che è lentissima dovrei tener conto della maggioranza!
 
Maxetto ha scritto:
Si ma oramai Alfa è Fiat e non c'è la volontà di affossarla, anzi.
Dissento, e basta guardare ai fatti (che son diversi dai proclami..); valorizzare un marchio prevede delle strategie che sono diametralmente opposte a quanto visto sinora.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:

Probabilissimo, per lo stesso motivo per cui non ho mai letto la stroncatura di una Fiat su Quattroruote...ma cosa c'entra questo?

Io non parlavo dei rapporti più o meno trasparenti con la stampa, che tutti i gruppi industriali hanno, ma della nota rivalità storica che c'è sempre stata fra Fiat e Vw, e che rende più difficile la transazione.

Una rivalità che forse risale a quando Golf e Uno si spartivano le vendite in Europa... ma non so a cosa sia dovuta. Perchè Vw si e Peugeot no? Misteri...
ieri sfogliavo in edicola una rivista concorrente (di cui non cito il nome per correttezza),una sfogliata veloce veloce ma su 3 prove i titoli dicevano VW Up pratica ma lenta, VW Tiguan (adesso non ricordo) buona ma lenta e Punto TwinAir motore brillante. Adesso non ricordo bene ne titoli ne le vetture provate,ma m'ha colpito come s'apostrofavano lente le VW e brillante la Punto. Comunque sia sapete cose dice il vecchio proverbio maltese? ma verità sta in mezzo a 2 bugie,fermarsi a leggere una sola rivista non serve a niente,per capire realmente come stanno le cose dovremmo leggere tante riviste,italiane e straniere e cominciare a valutare quello che la maggior parte afferma. Se una rivista dice che la Punto è lenta,la seconda pure,la terza invece che + brillante e la quarta che è lentissima dovrei tener conto della maggioranza!
E' cmq difficile perché dipende, oltre dal numero di pagine acquistate per la pubblicità da un gruppo anche dal tipo di analisi che fanno i tecnici delle varie riviste. Prendi ad esempio me e Multi; immagina che siamo 2 tester di auto e proviamo la 159. Come ne parlo io e come ne parla Multi? La verità dove sta? Dipende dalle aspettative che si hanno da quella vettura. E' molto difficile.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si ma oramai Alfa è Fiat e non c'è la volontà di affossarla, anzi.
Dissento, e basta guardare ai fatti (che son diversi dai proclami..); valorizzare un marchio prevede delle strategie che sono diametralmente opposte a quanto visto sinora.
Infatti il rilancio deve ancora avvenire, sta per iniziare.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:

Probabilissimo, per lo stesso motivo per cui non ho mai letto la stroncatura di una Fiat su Quattroruote...ma cosa c'entra questo?

Io non parlavo dei rapporti più o meno trasparenti con la stampa, che tutti i gruppi industriali hanno, ma della nota rivalità storica che c'è sempre stata fra Fiat e Vw, e che rende più difficile la transazione.

Una rivalità che forse risale a quando Golf e Uno si spartivano le vendite in Europa... ma non so a cosa sia dovuta. Perchè Vw si e Peugeot no? Misteri...
ieri sfogliavo in edicola una rivista concorrente (di cui non cito il nome per correttezza),una sfogliata veloce veloce ma su 3 prove i titoli dicevano VW Up pratica ma lenta, VW Tiguan (adesso non ricordo) buona ma lenta e Punto TwinAir motore brillante. Adesso non ricordo bene ne titoli ne le vetture provate,ma m'ha colpito come s'apostrofavano lente le VW e brillante la Punto. Comunque sia sapete cose dice il vecchio proverbio maltese? ma verità sta in mezzo a 2 bugie,fermarsi a leggere una sola rivista non serve a niente,per capire realmente come stanno le cose dovremmo leggere tante riviste,italiane e straniere e cominciare a valutare quello che la maggior parte afferma. Se una rivista dice che la Punto è lenta,la seconda pure,la terza invece che + brillante e la quarta che è lentissima dovrei tener conto della maggioranza!
E' cmq difficile perché dipende, oltre dal numero di pagine acquistate per la pubblicità da un gruppo anche dal tipo di analisi che fanno i tecnici delle varie riviste. Prendi ad esempio me e Multi; immagina che siamo 2 tester di auto e proviamo la 159. Come ne parlo io e come ne parla Multi? La verità dove sta? Dipende dalle aspettative che si hanno da quella vettura. E' molto difficile.
Eheheheheheh bella domanda! Acqua calda o acqua fredda? :D
 
Maxetto ha scritto:
Si ma oramai Alfa è Fiat e non c'è la volontà di affossarla, anzi.

Alfa è già affossata, e non sono stato io.

Quindi se leggiamo la volontà dagli atti concreti, dopo 25 anni di atti, mi sembra ci sia poco da ricamarci sopra.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si ma oramai Alfa è Fiat e non c'è la volontà di affossarla, anzi.

Alfa è già affossata, e non sono stato io.

Quindi se leggiamo la volontà dagli atti concreti, dopo 25 anni di atti, mi sembra ci sia poco da ricamarci sopra.
Effettivamente è come dici, se volgiamo la testa all'indietro.
Ma se la rivolgiamo in avanti, al prossimo futuro (sempre se si riesce a dar credito a Marchionne), vediamo delinearsi un disaffossamento dell'Alfa.
 
Maxetto ha scritto:
Infatti il rilancio deve ancora avvenire, sta per iniziare.
Maxetto, ho 39 anni, e seguo per bene il mondo dell'auto da quando ne avevo 15. E ad ogni nuovo modello del gruppone, ad ogni cambio di AD si è sempre parlato di rilancio, di nuova era... Quindi basta con le prese in giro da leggere sulle veline e sui messaggi postati dai forumisti aziendali, parlano i risultati e non i proclami...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Peugeot vende meno di VW, sarà questo?

Quindi un fatto di invidia? Può essere. Stupido, ma tutto può essere...
Non credo sia invidia, ma concorrenza. Nel senso che, ad esempio col common rail inibito a VW, si puntava ad indebolire il concorrente.
 
Back
Alto