<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s

ottovalvole ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Per Wolksvagen no ... ha già AUDI che fa le veci di Lancia e quello che non è riuscita a fare con SEAT (Concorrenza a BMW) vuole provare a farlo con Alfa Romeo
Questo vuol dire che, un'Alfa das auto, avrebbe TP e sarebbe sportiva quanto o più di una Bmw?

Esatto ... nei piano Volkswagen avrebbe condiviso l'impostazione Porsche
da quando Porsche fa berlinette e utilitarie?

mandato un MP
 
umbiBerto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Per Wolksvagen no ... ha già AUDI che fa le veci di Lancia e quello che non è riuscita a fare con SEAT (Concorrenza a BMW) vuole provare a farlo con Alfa Romeo
Questo vuol dire che, un'Alfa das auto, avrebbe TP e sarebbe sportiva quanto o più di una Bmw?

Esatto ... nei piano Volkswagen avrebbe condiviso l'impostazione Porsche
A ecco, vedi alle volte, non sapere le cose; a me mancava il tassello per cui vi era/vi è un piano, da alcuni conosciuto, che prevedeva/prevede di costruire le alfa by das auto, segmento D/E, sui pianali di 911 e 911 allungata.
E poi dice che l'informazione non conta.
 
autofede2009 ha scritto:
in pratica è uno sciacallo...

non so se avete letto sul fatto della Ducati... è tra le aziende motociclistiche mondiali più prestigiose quella più indebitata...

questa fa capire quanta passione muove questa gente...

...

... brutto cattivone sto Piech..!
:lol: :lol: :lol:
Mica come gli Ovini, quando acquisirono l'Alfa Romeo... Quello sì fu vero amore e passione!
:XD: :XD: :XD:
 
SZ. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
in pratica è uno sciacallo...

non so se avete letto sul fatto della Ducati... è tra le aziende motociclistiche mondiali più prestigiose quella più indebitata...

questa fa capire quanta passione muove questa gente...

...

... brutto cattivone sto Piech..!
:lol: :lol: :lol:
Mica come gli Ovini, quando acquisirono l'Alfa Romeo... Quello sì fu vero amore e passione!
:XD: :XD: :XD:

beh per rimanere in stile "La Fattoria degli Animali"... non dimenticarti anche i Suini che gliela consegnarono... :D :D :D
 
il passato è passato,gli Agnelli sono ragionieri e hanno pensato solo ad arricchirsi,gli Elkann pure...e marchionne è quello che gli gestisce il settore automobili. Chi ci mette ancora della passione in questo lavoro si contano sulle dita di una mano e probabilmente sono anche quelli che economicamente se la passano peggio di tutti o quelli che vorrebbero fare di più ma si trovano le porte chiuse.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Infatti, le cose forse andranno bene per fiat ma non per la maggior parte degli operai che stanno facendo la fame a casa e senza prospettive per il prossimo futuro e con discriminazioni. Piech intanto ha preso la Ducati senza aver troppo timore del ns contratto nazionale. Credo che guardi con interesse al binomio fiat/chrysler soprattutto per precedere il gruppo italoamericanocanadese nelle varie mosse.
scusa valvo... se sta persona ha le palle perché no ci prova a risvegliare la Moto morini.................
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
L'Alfa Romeo è ormai un marchio sfigato che non vale più nulla. M non la vuole vendere in quanto non vuole vederla in mano a VW che la farebbe, almeno in teoria risorgere non come azienda ma come marchio con vendite sicuramente superiori a quelle ridicole e penose attuali,

non si può neanche dimenticare che fra i due gruppi esiste un'antica ruggine ( alcuni infantilismi, anche in questo forum, sono qui a dimostrarlo ).

Se pensiamo che ai tempi della cessione del sistema common rail a Bosch, Fiat riuscì ad imporre che per tot anni il sistema venisse venduto a tutti tranne che a Vag...

Quindi la vendita si fa davvero difficile, e la voglia di fregare il rivale, unico offerente noto, sperando che accetti richieste esose, può prendere il sopravvento sull'interesse di monetizzare un gioiello ormai in disuso, con cifre più ragionevoli, ma anche incassabili.

Ma col tempo certi nodi vengono al pettine ( se ci sono ).
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh per rimanere in stile "La Fattoria degli Animali"... non dimenticarti anche i Suini che gliela consegnarono... :D :D :D

Beh, quindi sostieni che averla consegnata agli Agnelli è stato un errore?

beh in quei modi barbari assolutamente si... avessero scelto loro di prenderla sarebbe stato diverso...
se negli anni 80 fiat aveva già i suoi problemi per rilanciare il suo di marchio e quello di lancia, che senso aveva soffocarla con un terzo e importante marchio da gestire...?
serviva mettere intorno ad un tavolo non solo chi si prendeva l'onere di caricarsi i debiti dell'alfa (che sappiamo poi che una gran parte è rimasta a carico degli italiani) ma anche chi voleva investire per rilanciarla obbligandola a specificare il quanto e il come... solo allora si sarebbe dovuto prendere una decisione...
ma la stessa ns classe politica che aveva azzoppato l'alfa obbligandola a costruire impianti al sud come pomigliano e pratola serra, poteva avere una visione futura sui fatti? non si sono preoccupati dell'italia figuriamoci se gliene fregava un fico secco dell'alfa e del suo marchio...
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh per rimanere in stile "La Fattoria degli Animali"... non dimenticarti anche i Suini che gliela consegnarono... :D :D :D

Beh, quindi sostieni che averla consegnata agli Agnelli è stato un errore?

beh in quei modi barbari assolutamente si... avessero scelto loro di prenderla sarebbe stato diverso...
se negli anni 80 fiat aveva già i suoi problemi per rilanciare il suo di marchio e quello di lancia, che senso aveva soffocarla con un terzo e importante marchio da gestire...?
serviva mettere intorno ad un tavolo non solo chi si prendeva l'onere di caricarsi i debiti dell'alfa (che sappiamo poi che una gran parte è rimasta a carico degli italiani) ma anche chi voleva investire per rilanciarla obbligandola a specificare il quanto e il come... solo allora si sarebbe dovuto prendere una decisione...
ma la stessa ns classe politica che aveva azzoppato l'alfa obbligandola a costruire impianti al sud come pomigliano e pratola serra, poteva avere una visione futura sui fatti? non si sono preoccupati dell'italia figuriamoci se gliene fregava un fico secco dell'alfa e del suo marchio...

Stavolta ti quoto in pieno!! :thumbup:
Con un appunto, nella metà degli anni 80 fiat era ancora messa bene, tanto che nell'89 è arrivata ad essere il primo costruttore europeo. Negli anni 80 ha messo le radici del suo tracollo con la decisione scellerata di non investire più nell'auto.
 
angelo0 ha scritto:
..grande BC.. ma se sei a conoscenza di questo dovresti conoscere anche, quanti soldi audi e VW hanno pagato ad automotorundsport per ventanni di propaganta sfacciatamente a favore di questi due marchi ti ripeto 20 anni.... ah la Bild l ha anche portato fuori
col titolo "Audi Finanziert AutoMotorundSport :oops:

Probabilissimo, per lo stesso motivo per cui non ho mai letto la stroncatura di una Fiat su Quattroruote...ma cosa c'entra questo?

Io non parlavo dei rapporti più o meno trasparenti con la stampa, che tutti i gruppi industriali hanno, ma della nota rivalità storica che c'è sempre stata fra Fiat e Vw, e che rende più difficile la transazione.

Una rivalità che forse risale a quando Golf e Uno si spartivano le vendite in Europa... ma non so a cosa sia dovuta. Perchè Vw si e Peugeot no? Misteri...
 
Back
Alto