<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!!

fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.

Può essere...ma secondo me, invece, ha capito che il gioco del ribasso di MArchionne avrà necessariamente una fine....e avrebbe senso comprarla adesso, quasi senza gamma e con un valore quasi simbolico piuttosto che un domani con una gamma diffusa e magari...( ma lo dico sottovoce che nessuno si spaventi) , profittevole..... ;)
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.

Può essere...ma secondo me, invece, ha capito che il gioco del ribasso di MArchionne avrà necessariamente una fine....e avrebbe senso comprarla adesso, quasi senza gamma e con un valore quasi simbolico piuttosto che un domani con una gamma diffusa e magari...( ma lo dico sottovoce che nessuno si spaventi) , profittevole..... ;)

Si è corretta anche questa analisi. Bisogna però ricordarci che Alfa è ormai solo un logo, non ha siti produttivi proprio ed un proprio centro progettazione (come era per Volvo), e quindi il prezzo è a prescindere dalla gamma e dalla redditività. Compri il marchio.
 
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.
portare a 400000 veicoli in 5 anni??? solo con un rimarchiamento ci si riesce,non c'è il tempo materiale di progettare una gamma completa ma non c'è nemmeno il tempo materiale di comprare il sito produttivo di Arese e di ricostruirci sopra la fabbrica. Bho se voi ci credete....
Io da quello che ho letto nell'articolo ho capito che a Marchionne quasi quasi fanno anche comodo queste dichiarazioni di Piech,se gli serve di declassare il gruppo Fiat fin quando non prende quel 51% di chrysler penso che una gamma ridotta con novità pari a zero e un pretendente dell'Alfa che continua a dire che potrebbe fare di meglio non può che farli comodo...Mi sa che Piech inconsciamente sta facendo il gioco di Serginho e più fa dichiarazioni più abbassa l'immagine della Fiat più conviene a Marchionne,a questo punto la partita si riapre appena s'acquista quel 51%. da quel momento in poi bisogna sparare fuori tutto quello che si sta tenendo dentro.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.

VW di soldi ne ha, e se non ricordo male hanno stabilito un investimento di 80 mld in 8 anni.
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.
portare a 400000 veicoli in 5 anni??? solo con un rimarchiamento ci si riesce,non c'è il tempo materiale di progettare una gamma completa ma non c'è nemmeno il tempo materiale di comprare il sito produttivo di Arese e di ricostruirci sopra la fabbrica. Bho se voi ci credete....
Io da quello che ho letto nell'articolo ho capito che a Marchionne quasi quasi fanno anche comodo queste dichiarazioni di Piech,se gli serve di declassare il gruppo Fiat fin quando non prende quel 51% di chrysler penso che una gamma ridotta con novità pari a zero e un pretendente dell'Alfa che continua a dire che potrebbe fare di meglio non può che farli comodo...Mi sa che Piech inconsciamente sta facendo il gioco di Serginho e più fa dichiarazioni più abbassa l'immagine della Fiat più conviene a Marchionne,a questo punto la partita si riapre appena s'acquista quel 51%. da quel momento in poi bisogna sparare fuori tutto quello che si sta tenendo dentro.
Ma è quello che dico io come si fa a produrre in Italia in così poco tempo?
Ma poi Alfa con VW venderebbe più di Seat?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.

VW di soldi ne ha, e se non ricordo male hanno stabilito un investimento di 80 mld in 8 anni.
Ma dove? In Italia?
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
Stando a quello che dice il giornalista cioè un alleanza Germania-sistema Italia questo presuppone che tutta la produzione Alfa romeo resti in Italia.
Ciò significa un'investimento enorme, o investire molto ma molto su Arese, quindi fare tutto da zero, fare cioè una fabbrica tale da produrre lì tutta la gamma (che penso sia bella grande vista la VW) o prendere qualche stabilimento da Fiat.
Ma per fare tutto questo ci vuole tempo.
Poi non è ancora chiaro come vorrebbe VW investire e quanto.
In ultimo resta Fiat che è l'arbitro della partita da cui dipende ogni sviluppo.
portare a 400000 veicoli in 5 anni??? solo con un rimarchiamento ci si riesce,non c'è il tempo materiale di progettare una gamma completa ma non c'è nemmeno il tempo materiale di comprare il sito produttivo di Arese e di ricostruirci sopra la fabbrica. Bho se voi ci credete....
Io da quello che ho letto nell'articolo ho capito che a Marchionne quasi quasi fanno anche comodo queste dichiarazioni di Piech,se gli serve di declassare il gruppo Fiat fin quando non prende quel 51% di chrysler penso che una gamma ridotta con novità pari a zero e un pretendente dell'Alfa che continua a dire che potrebbe fare di meglio non può che farli comodo...Mi sa che Piech inconsciamente sta facendo il gioco di Serginho e più fa dichiarazioni più abbassa l'immagine della Fiat più conviene a Marchionne,a questo punto la partita si riapre appena s'acquista quel 51%. da quel momento in poi bisogna sparare fuori tutto quello che si sta tenendo dentro.

Certo Piech è l'ultimo dei babbei ;)
Stanno facendo a quanto sembra un bel giochino di squadra invece.... e tutto concordato
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.

Può essere...ma secondo me, invece, ha capito che il gioco del ribasso di MArchionne avrà necessariamente una fine....e avrebbe senso comprarla adesso, quasi senza gamma e con un valore quasi simbolico piuttosto che un domani con una gamma diffusa e magari...( ma lo dico sottovoce che nessuno si spaventi) , profittevole..... ;)

Concordo. Consideriamo che la trattativa è partita prima ancora che nascesse la Giulietta, quando da gestire c'era eventualmente solo la Mito.

Ed ogni modello nuovo che nasce aggiunge una voce al problema del gestire un'eventuale transizione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.

Può essere...ma secondo me, invece, ha capito che il gioco del ribasso di MArchionne avrà necessariamente una fine....e avrebbe senso comprarla adesso, quasi senza gamma e con un valore quasi simbolico piuttosto che un domani con una gamma diffusa e magari...( ma lo dico sottovoce che nessuno si spaventi) , profittevole..... ;)

Concordo. Consideriamo che la trattativa è partita prima ancora che nascesse la Giulietta, quando da gestire c'era eventualmente solo la Mito.

Ed ogni modello nuovo che nasce aggiunge una voce al problema del gestire un'eventuale transizione.

E tra l'altro fino a fine 2012 inizio 2013 non sono previsti. Sarà forse solo un caso che l'Alfa sia stata messa per ultima nell'uscita di nuovi modelli?
 
Per me nessuno dei due è un "Pirla".....ognuno sta giocando opportunamente le sue carte....

Sul discorso dello stabilimento "nuovo", imho è una fesseria..... Delle due, è più probabile che SE VW compra Alfa romeo, ad Arese ci mettano uno stabilimento di "finitura" o di Centro Stile dedicato o qualcosa del genere..... e anche questa ipotesi, considerando che si son oappena comprati ITALDESIGN mi sembra fantascienza.....ma non si sa mai....

Insomma, qualcosa che "tenga" attaccato ad Arese filologicamente il marchio....ma una produzione "Ex novo" la vedo assolutamente improbabile....per non dire altro.
 
fpaol68 ha scritto:
E tra l'altro fino a fine 2012 inizio 2013 non sono previsti. Sarà forse solo un caso che l'Alfa sia stata messa per ultima nell'uscita di nuovi modelli?
Secondo Automotive News, all'ultimo CdA del 25 Gennaio sono stati stanziati 1.3 miliardi di ? per i SUV Alfa (da posizionarsi contro Q5, X3 e GLK) e Jeep e per il riattrezzamento dello stabilimento di Mirafiori. Dubito che sia tutto un bluff questa volta.
 
Dannatio ha scritto:
Per me nessuno dei due è un "Pirla".....ognuno sta giocando opportunamente le sue carte....

Sul discorso dello stabilimento "nuovo", imho è una fesseria..... Delle due, è più probabile che SE VW compra Alfa romeo, ad Arese ci mettano uno stabilimento di "finitura" o di Centro Stile dedicato o qualcosa del genere..... e anche questa ipotesi, considerando che si son oappena comprati ITALDESIGN mi sembra fantascienza.....ma non si sa mai....

Insomma, qualcosa che "tenga" attaccato ad Arese filologicamente il marchio....ma una produzione "Ex novo" la vedo assolutamente improbabile....per non dire altro.

Perfettamente d'accordo, almeno nel breve periodo, alla lunga se le cose davvero andassero bene potrebbero riportare parte della produzione in italia. Tra l'altro il nuovo piano di recupero dell'area Arese prevede il mantenimento della destinazione industriale per larga parte delle sue superfici. E anche questo non credo sia un caso, visto che il precedente piano prevedeva invece il cambio di destinazione d'uso in toto.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.

Può essere...ma secondo me, invece, ha capito che il gioco del ribasso di MArchionne avrà necessariamente una fine....e avrebbe senso comprarla adesso, quasi senza gamma e con un valore quasi simbolico piuttosto che un domani con una gamma diffusa e magari...( ma lo dico sottovoce che nessuno si spaventi) , profittevole..... ;)

Concordo. Consideriamo che la trattativa è partita prima ancora che nascesse la Giulietta, quando da gestire c'era eventualmente solo la Mito.

Ed ogni modello nuovo che nasce aggiunge una voce al problema del gestire un'eventuale transizione.

E tra l'altro fino a fine 2012 inizio 2013 non sono previsti. Sarà forse solo un caso che l'Alfa sia stata messa per ultima nell'uscita di nuovi modelli?
Paolo segui un attimo il mio ragionamento, potrei anche sbagliare.
E' vero che di nuovi modelli ne dovrebbero uscire a fine 2012/2013, ma il punto è che ci cominciano a lavorare ora o hanno già cominciato.
Non credi che ha poco senso vendere a VW subito dopo aver messo sul mercato 4C , Giulia e SUV senza nemmeno aspettare cosa ne dice il pubblico?
Senza contare la difficoltà di VW a dover lasciare in produzione modelli fatti da Fiat senza poter comprare anche il sito produttivo.
Quindi, secondo me, la data di una eventuale cessione si deve posticipare di altri due o tre anni.
 
Dannatio ha scritto:
Per me nessuno dei due è un "Pirla".....ognuno sta giocando opportunamente le sue carte....

Sul discorso dello stabilimento "nuovo", imho è una fesseria..... Delle due, è più probabile che SE VW compra Alfa romeo, ad Arese ci mettano uno stabilimento di "finitura" o di Centro Stile dedicato o qualcosa del genere..... e anche questa ipotesi, considerando che si son oappena comprati ITALDESIGN mi sembra fantascienza.....ma non si sa mai....

Insomma, qualcosa che "tenga" attaccato ad Arese filologicamente il marchio....ma una produzione "Ex novo" la vedo assolutamente improbabile....per non dire altro.
Ma se è così salta tutta la base del ragionamento del giornalista dell'articolo postato da Paolo.
 
Back
Alto