<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!!

wilderness ha scritto:
A questo punto, con gli investimenti su Mirafiori (Suv) confermati (1.3 miliardi di ?), Giulia e 4C confermate, direi che se ne riparla fra 2/3 anni, nel caso in cui facciano flop questi modelli.

Se ne riparla sempre quando saremo tutti più vecchi! :(
 
wilderness ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su questo concordo in pieno. Però per fortuna ancora c'è chi fa le auto volte al piacere di guida. Da quelle parti fanno anche della buona birra. ;)
Belle, non c'è che dire. Però, viste le ultime 3 uscite (Z4, 5er, 6er), ho paura che anche per il 3er ci sarà una potente virata verso il lusso e la tecnologia "superflua". E' questo quello che intendevo. D'altra parte l'hanno detto loro che il "guidatore premium" del futuro non vorrà più andare "velocemente e con sportività" ma sarà "ecologicamente responsabile" o cose così. Se ritrovo le dichiarazioni le posto. Purtroppo queste cazzate buoniste stanno uccidendo la passione automobilistica.

Ti straquoto. Cazzate buoniste ed ecologiste.
 
speak17 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Purtroppo queste cazzate buoniste stanno uccidendo la passione automobilistica.

D'ACCORDISSIMO!!!! NON SE NE PUO' PIU'! :evil:
l'elettrico è ecologico!!! certo....poi le batterie da smaltire magari inquinano il triplo della benzina. Si sposta solo il modo d'inquinare non la quantità d'inquinamento. Anche l'idrogeno è ecologico,le macchine ad idrogeno producono vapore acqueo solo che per produrre l'idrogeno c'è bisogno di tanta energia,e cosa ci vuole a produrre tanta energia? PETROLIO,tanto petrolio...l'ibrido non sta portando da nessuna parte se non un grosso aumento d'immagine per le case che ci si buttano dentro. Tutti propongono l'ibrido,cinesi,indiani,tedeschi,americani...si l'ibrido per i suvvoni da 400cv per consumare 2 km/l in meno.
 
allora alfa mito è una gran bella macchina la piu bella del segmento...
alfa giulietta è una bella macchina la piu bella del segmento. ottimi motori buoni interni,

per ora cè questo e mi sembrano ottimi ma ottimi prodotti automoblistici...

per chi parla a vanvera io ripeto che tutte le case automobilistiche modiali condividono i pianali...

posche condivide i pianali di cayenne cn vw e assuavolta con audi. e nn solo cn cayenne

bmw serie 7 cn mercedes classe s
mini prossima generazione con citroen ...

renault tutti i pianali con nissan e assuavolta con infinity marchio extra lusso sopratutto in america..

toyota con lexus, lexus che in america nel settore del lusso supera per numeri anche bmw e mercedes.

devo andare avanti?

quindi non capisco perchè la fiat non puo fare le stesse cose con alfa--
addirittura bravo cn giulietta cha poco da spartire in quanto in tecnologie...

io non cela faccio piu siete proprio degli zucconi.
cioè nel 2011 pensate ancora che ogni casa automobilistica debba spendere soldi per pianali cambio motori e tecnologie varie per ogni suo modello ??

cosi facendo tutti i marchi sparirebbero nel giro di 10 anni ..ne rimarrebbero 4 o 5 al massimo...

s
v
e
g
l
i
a
 
Proviamo a girare la frittata...

Se maglionne ha proposto ricarrozzamenti per Fiat e Lancia, forse è perchè ha capito che i soldi veri si potrebbero fare con Alfa. Infatti per Alfa c'è la 4C.
Quindi non investe per le altre ma per la Giulia, che se seguirà l'andazzo della Giulietta, ovvero si distinguerà tra la grigia e appiattita concorrenza, potrebbe essere l'inizio della rimonta.

Per quanto riguarda la crisi, c'è ancora qualcuno che crede che finirà? Io credo che diventerà un elemento strutturale.
 
rimix ha scritto:
allora alfa mito è una gran bella macchina la piu bella del segmento...
alfa giulietta è una bella macchina la piu bella del segmento. ottimi motori buoni interni,

per ora cè questo e mi sembrano ottimi ma ottimi prodotti automoblistici...

per chi parla a vanvera io ripeto che tutte le case automobilistiche modiali condividono i pianali...

posche condivide i pianali di cayenne cn vw e assuavolta con audi. e nn solo cn cayenne

bmw serie 7 cn mercedes classe smini prossima generazione con citroen ...

renault tutti i pianali con nissan e assuavolta con infinity marchio extra lusso sopratutto in america..

toyota con lexus, lexus che in america nel settore del lusso supera per numeri anche bmw e mercedes.

devo andare avanti?

quindi non capisco perchè la fiat non puo fare le stesse cose con alfa--
addirittura bravo cn giulietta cha poco da spartire in quanto in tecnologie...

io non cela faccio piu siete proprio degli zucconi.
cioè nel 2011 pensate ancora che ogni casa automobilistica debba spendere soldi per pianali cambio motori e tecnologie varie per ogni suo modello ??

cosi facendo tutti i marchi sparirebbero nel giro di 10 anni ..ne rimarrebbero 4 o 5 al massimo...

s
v
e
g
l
i
a

ci sono tanti altri esempi ma questo è falso e rende la tua tesi attaccabile... consiglio la cancellazione... :D
 
si penso anchio .... mikuni

penso anche che fare qeullo che si sta facendo cn lancia sia la cosa giusta... lancia ha fatto delle macchine storiche nell era moderna... ha una grande storia ma il marchio in molte nazioni è sinonimo di inaffidabilità---

in uk è stata addirittura costretta ad abbondonare il mercato dopo i numerosi problemi che affliggevano le loro auto..

purtroppo lancia oltre al genio aveva anche troppa sregolatezza che l hanno portata dove è adesso,
mi stupisco che non abbia fatto la fine di dacia..ovvero marchio low cost..

penso che i lancisti che si lamentano del trattamento ricevuto , ovvero disdire il marchio sportivo , debbono ringraziare fiat per averlo trasfrormato in marchio di lusso e non low cost
 
ditemi perchè e vi rispondo ....

autofede e bellicapelli..

non sapevi che serie 7 e classe s di nuova generazione appartengono ad uno stesso progetto?
 
non trovo piu la notizia su internet ma l avevo letta...
spero di non essermi sbagliato però--

se fosse chiedo scusa...ma ciò non intaccherebbe quello che volevo dire
 
MultiJet150 ha scritto:
. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.

dna con l'accento sulla a che fa rima con incapacità :D ....a parte le battute se arrivi a capire che il gruppo fiat ha in mano in italia il mercato delle piccole auto bene, se arrivi a collegare il perchè appena si sale di dimensioni il gruppo fiat cala di brutto fino quasi a sparire nei settori + profittevoli bene bis , se non lo capisci allora si evince il perchè il gruppo fiat va male, evidentemente si basano sulle tue analisi economiche , sociali, razziali , ematiche ed altre fantasie che ci propinano qua ad ogni pie sospinto gli uomini fiat
 
rimix ha scritto:
si penso anchio .... mikuni

penso anche che fare qeullo che si sta facendo cn lancia sia la cosa giusta... lancia ha fatto delle macchine storiche nell era moderna... ha una grande storia ma il marchio in molte nazioni è sinonimo di inaffidabilità---

in uk è stata addirittura costretta ad abbondonare il mercato dopo i numerosi problemi che affliggevano le loro auto..

purtroppo lancia oltre al genio aveva anche troppa sregolatezza che l hanno portata dove è adesso,
mi stupisco che non abbia fatto la fine di dacia..ovvero marchio low cost..

penso che i lancisti che si lamentano del trattamento ricevuto , ovvero disdire il marchio sportivo , debbono ringraziare fiat per averlo trasfrormato in marchio di lusso e non low cost

fammi capire , prima dici che la ritirano dal regno unito per inaffidabilità ed ometti di dire che questo è accaduto sotto la gestione fiat , poi dici che bisogna ringraziare fiat , non ti sorge il dubbio che stiano procedeno a tentativi con il rischio che poi si avveri il famoso detto veneziano "Peggio el tapon del buzo ?" ;)
 
Back
Alto