belpietro ha scritto:
dopo di che, se io privato compro un autocarro lo devo utilizzare per l'uso al quale è omologato.
cioè il trasporto di cose e non di persone.
quindi OK se piglio un pick up e dietro ci porto i cani.
non va bene se ci porto la nonna.
si, no, ni
in un contesto ridicolo come l'inquadramento attuale dei pick-up come autocarri, definizione antediluviana e completamente anacronistica ai giorni nostri, io potrei benissimo come privato andare in giro con un autocarro con la carrozzina della nonna, utilizzando in questo caso il veicolo per trasportare "cose" (la carrozzina, appunto), e le persone "addette all'uso e al trasporto delle cose stesse" (CdS, art. 54).
E' un esempio estremo, per dimostrare il grottesco della situazione :?
http://www.contauto.it/blog/il-nuovo-codice-della-strada/lutilizzo-degli-autocarri-leggeri-secondo-il-codice-della-strada/